Piccolo cinema parrocchiale

Discussioni riguardanti il Cinema Digitale
Avatar utente
Walter
Amministratore
Messaggi: 3808
Iscritto il: sab giu 29, 2002 10:50 am
Località: BG
Contatta:

Re: Piccolo cinema parrocchiale

Messaggio da Walter »

anche noi l'abbiamo sviluppato, ma funziona solo con i server GDC come il nostro :)
WALTER - Cinema Teatro Loverini
http://www.loverini.it

Avatar utente
Mauro
Moderatore
Messaggi: 4244
Iscritto il: mer mag 28, 2003 11:58 am
Località: Milano

Re: Piccolo cinema parrocchiale

Messaggio da Mauro »

Per il momento puoi usare semplicemente un client vnc inserendo l'indirizzo ip del proiettore.
Se vuoi la password te la fornisco in privato; se ti interessa ti spiego anche come devi fare per comunicare col proiettore (anche se forse lo ho già scritto da qualche parte)
"Only the projectionist gets final cut" (W.Friedkin)

Avatar utente
fpego
Nuovo Utente
Messaggi: 80
Iscritto il: dom dic 23, 2012 9:22 pm
Località: Origgio
Contatta:

Re: Piccolo cinema parrocchiale

Messaggio da fpego »

Mauro ha scritto:Per il momento puoi usare semplicemente un client vnc inserendo l'indirizzo ip del proiettore.
Se vuoi la password te la fornisco in privato; se ti interessa ti spiego anche come devi fare per comunicare col proiettore (anche se forse lo ho già scritto da qualche parte)
Grazie! Il proiettore ci dovrebbe arrivare settimana prossima, quindi ho tutto dicembre per fare prove. Ho trovato anche l'API per il proiettore e da quanto ho capito dando una veloce lettura sembra che basta inviare comandi verso il proiettore nel formato "([COMANDO], [PARAMETRI])" con una connessione raw.
Se però basta vnc meglio ancora :)
Cineteatro di Origgio - http://www.cineteatroriggio.it/

Avatar utente
Antonio Marcheselli
Amministratore
Messaggi: 24452
Iscritto il: mer mag 08, 2002 11:41 am
Località: Swindon, UK

Re: Piccolo cinema parrocchiale

Messaggio da Antonio Marcheselli »

fpego,

ti chiederei di non quotare messaggi interi, specialmente se e' quello precedente al tuo messaggio.
Grazie, ciao
Antonio
Sono sale per grandi pubbici e ciò rende doverose proiezioni per grandi popolazioni
Spettatore Anonimo

spantax
Utente 35mm
Messaggi: 540
Iscritto il: ven ott 10, 2008 4:48 pm

Re: Piccolo cinema parrocchiale

Messaggio da spantax »

Stasera anche noi del Virtus di Sommacampagna, Verona, accenderemo per la prima volta il nuovo proiettore digitale, pure noi un Christie Solaria One+

E' stata una sofferenza pazzesca, non tanto per l'acquisto della macchina, sicuramente un investimento importante visto che è finanziato in toto dalla nostra associazione, ma per le millemila noie burocratiche per garantirci accesso a TaxCredit e soprattutto al finanziamento europeo, che stiamo affrontando ora, e che deve essere fatto a spesa quietanzata.

Quindi molti molti problemi, ma la soddisfazione di avercela fatta è enorme. Ora speriamo in presenze numerose... Da parte nostra sicuramente non vi è la frenesia di rientrare con l'investimento in tempi brevissimi ma volontariato o non volontariato i conti si devono fare, e si spera di poter ricominciare a guadagnare per reinvestire ancora nella sala, che alla fine è il nostro prodotto. Nel tempo abbiamo visto che offrire qualità paga.

Due parole sul Solaria. La proiezione mi piace moltissimo, ha un "feel" da 35 mm che non me lo fa rimpiangere. Mi riferisco al dettaglio non esagerato in primis, ma anche ad una piacevole colorimetria. In più l'ottima uniformità della luce rende bellissima l'immagine.
Posso dire invece che il software di gestione è un pò ostico, soprattutto poco intuitivo e abbastanza macchinoso. Unito poi al monitorino davvero piccolo (collegare un pc in vnc risolve poco) non rende il tutto molto simpatico da utilizzare. Per carità siamo alle primissime armi ma per ora sono un pò in ansia.

Stasera Gravity, un grosso in bocca al lupo a tutti noi !
Chi Vola Vale, chi Vale Vola, chi non Vola è un Vile !
.........................................................................................................................................................................................

Avatar utente
Antonio Marcheselli
Amministratore
Messaggi: 24452
Iscritto il: mer mag 08, 2002 11:41 am
Località: Swindon, UK

Re: Piccolo cinema parrocchiale

Messaggio da Antonio Marcheselli »

Andra' tutto bene e visto il film il pubblico sara' entusiasta!

Per il Christie domanda per chi ne sa piu' di me: ma almeno il controllo del Server non e' possibile farlo su schermo piu' grande senza che sia comunque forzata la dimensione lillipuziana del TPC?
Sono sale per grandi pubbici e ciò rende doverose proiezioni per grandi popolazioni
Spettatore Anonimo

Avatar utente
Elia Orselli
Moderatore da Baskerville
Messaggi: 1087
Iscritto il: dom nov 18, 2007 9:31 am
Località: Imola, Bologna
Contatta:

Re: Piccolo cinema parrocchiale

Messaggio da Elia Orselli »

Buona parte delle operazioni ordinarie si possono fare da browser web senza problemi di dimensioni delle finestre. Unico requisito è - purtroppo - silverlight.
Elia

Avatar utente
Antonio Marcheselli
Amministratore
Messaggi: 24452
Iscritto il: mer mag 08, 2002 11:41 am
Località: Swindon, UK

Re: Piccolo cinema parrocchiale

Messaggio da Antonio Marcheselli »

Ecco, quindi basta accedere al server via web. Porte o password speciali?
Sono sale per grandi pubbici e ciò rende doverose proiezioni per grandi popolazioni
Spettatore Anonimo

Avatar utente
Elia Orselli
Moderatore da Baskerville
Messaggi: 1087
Iscritto il: dom nov 18, 2007 9:31 am
Località: Imola, Bologna
Contatta:

Re: Piccolo cinema parrocchiale

Messaggio da Elia Orselli »

Nessuna porta o password speciale: basta collegarsi all'indirizzo ip del proiettore.

Ecco una schermata d'esempio:
Interfaccia web Christie IMB
Interfaccia web Christie IMB
screenshot Solaria web.png (137.08 KiB) Visto 4504 volte
Elia

Avatar utente
Antonio Marcheselli
Amministratore
Messaggi: 24452
Iscritto il: mer mag 08, 2002 11:41 am
Località: Swindon, UK

Re: Piccolo cinema parrocchiale

Messaggio da Antonio Marcheselli »

Spantax, ti e' utile quello che dice Elia? Chiaramente su uno schermo grande dovrebbe essere molto meglio.

Noto con interesse una release a Full Container! :)
Sono sale per grandi pubbici e ciò rende doverose proiezioni per grandi popolazioni
Spettatore Anonimo

spantax
Utente 35mm
Messaggi: 540
Iscritto il: ven ott 10, 2008 4:48 pm

Re: Piccolo cinema parrocchiale

Messaggio da spantax »

Grazie Elia !

Avevamo provato attraverso VNC che replicava la finestra del controllo con un aumento di dimensioni davvero minimo, questo sistema mi pare fantastico, una di queste sere proviamo.

Per la cronaca ottimo weekend, Gravity ha stupito i (tanti tra l'altro) spettatori, stesso dicasi per Monsters University domenica pomeriggio. Notevole anche l'upgrade sul lato audio, sembra un impianto totalmente nuovo anche se di nuovo c'è solo il cp750.

Grazie ancora
Chi Vola Vale, chi Vale Vola, chi non Vola è un Vile !
.........................................................................................................................................................................................

Avatar utente
Mauro
Moderatore
Messaggi: 4244
Iscritto il: mer mag 28, 2003 11:58 am
Località: Milano

Re: Piccolo cinema parrocchiale

Messaggio da Mauro »

Cosa vi hanno montato come NAS?
Il Qnap Ts412?
"Only the projectionist gets final cut" (W.Friedkin)

spantax
Utente 35mm
Messaggi: 540
Iscritto il: ven ott 10, 2008 4:48 pm

Re: Piccolo cinema parrocchiale

Messaggio da spantax »

Si, mi sa che abbiamo lo stesso tecnico, validissimo peraltro.
Chi Vola Vale, chi Vale Vola, chi non Vola è un Vile !
.........................................................................................................................................................................................

Avatar utente
Mauro
Moderatore
Messaggi: 4244
Iscritto il: mer mag 28, 2003 11:58 am
Località: Milano

Re: Piccolo cinema parrocchiale

Messaggio da Mauro »

Per caso Massimiliano?
Un consiglio allora: fatevi configurare il nas in modo da schedulare lo spegnimento.
Da noi spegnendolo a mano c'era chi premeva il pulsante brevemente (ed era ok) e chi lo teneva premuto troppo e ogni volta forzava lo spegnimento brutale col risultato che si stava danneggiando il raid e una sera non siamo nemmeno riusciti a partire col film perchè il proiettore non vedeva i contenuti sul nas.
"Only the projectionist gets final cut" (W.Friedkin)

spantax
Utente 35mm
Messaggi: 540
Iscritto il: ven ott 10, 2008 4:48 pm

Re: Piccolo cinema parrocchiale

Messaggio da spantax »

Eh si proprio lui !!!

Bella dritta per il Nas, non mi piaceva troppo 'sta cosa e già è stato scordato acceso una volta.
Chi Vola Vale, chi Vale Vola, chi non Vola è un Vile !
.........................................................................................................................................................................................

Avatar utente
Mauro
Moderatore
Messaggi: 4244
Iscritto il: mer mag 28, 2003 11:58 am
Località: Milano

Re: Piccolo cinema parrocchiale

Messaggio da Mauro »

Tra l'altro volendo si può schedulare anche l'accensione
"Only the projectionist gets final cut" (W.Friedkin)

Avatar utente
Walter
Amministratore
Messaggi: 3808
Iscritto il: sab giu 29, 2002 10:50 am
Località: BG
Contatta:

Re: Piccolo cinema parrocchiale

Messaggio da Walter »

Ho acquistato da qualche giorno un paio di Ts412, e se l'affidabilità HW è proporzionale all'accuratezza del software è veramente un ottimo prodotto!
WALTER - Cinema Teatro Loverini
http://www.loverini.it

pclarici
Esperto D-Cinema - Moderatore
Messaggi: 1708
Iscritto il: mar set 04, 2007 3:50 pm
Località: Foligno
Contatta:

Re: Piccolo cinema parrocchiale

Messaggio da pclarici »

Confermo, ho due TS412 in comodato con OpenSky e vanno decisamente bene. Purtroppo a loro piace un po' il rischio, e li hanno configurati con due dischi da 2TB in RAID0 invece di metterne due o tre da 4TB in RAID1 o RAID5. Consiglierei solo di disattivare lo standby automatico dei dischi, altrimenti ad ogni richiesta dalla rete dopo un periodo di inattività impiegano 30/40 secondi circa per completare lo spin-up.
Pietro Clarici
www.cinemaclarici.it

Avatar utente
Simo89
Utente 8mm
Messaggi: 136
Iscritto il: lun giu 04, 2007 7:33 pm
Località: Robecco sul Naviglio
Contatta:

Re: Piccolo cinema parrocchiale

Messaggio da Simo89 »

consiglio spassionato, non utilizzate hard disk "green" sui nas, altrimenti vi fanno il gesto dell'ombrello dopo pochi mesi. Gli hard disk affidabili per questo utilizzo sono della serie RED di Wester Digital
CineTeatroAgorà
P.zza XXI Luglio, 29 - Robecco s/N (MI)
Tel. 02 94975021
https://www.cineteatroagora.it

Avatar utente
Antonio Marcheselli
Amministratore
Messaggi: 24452
Iscritto il: mer mag 08, 2002 11:41 am
Località: Swindon, UK

Re: Piccolo cinema parrocchiale

Messaggio da Antonio Marcheselli »

Per un server servono dischi server. Non solo durano di piu' ma sono piu' reattivi e hanno timeout piu' brevi in caso di problemi, in modo da non bloccare tutto il sistema.
Gli HDD se fate spettacoli ogni giorno conviene tenerli sempre accesi.

Spantax, che processore avevi prima?
Sono sale per grandi pubbici e ciò rende doverose proiezioni per grandi popolazioni
Spettatore Anonimo

Rispondi