Doremi da remoto

Discussioni riguardanti il Cinema Digitale
Avatar utente
Antonio Marcheselli
Amministratore
Messaggi: 24452
Iscritto il: mer mag 08, 2002 11:41 am
Località: Swindon, UK

Re: Doremi da remoto

Messaggio da Antonio Marcheselli »

Ho sbagliato a scrivere, intendevo 129-254!
Sono sale per grandi pubbici e ciò rende doverose proiezioni per grandi popolazioni
Spettatore Anonimo

Avatar utente
Walter
Amministratore
Messaggi: 3808
Iscritto il: sab giu 29, 2002 10:50 am
Località: BG
Contatta:

Re: Doremi da remoto

Messaggio da Walter »

capito anche io dopo, cmq secondo me se usi un indirizzo tipo 220 o 230 non dovresti beccare altri dispositivi.
Non so se il doremi come il gdc ha l'utility di ping, in tal caso prima pinga un ip, se non ti risponde allora mettici il pc.
cmq si, non usare i due ip estremi nemmeno in lan.
WALTER - Cinema Teatro Loverini
http://www.loverini.it

Avatar utente
Antonio Marcheselli
Amministratore
Messaggi: 24452
Iscritto il: mer mag 08, 2002 11:41 am
Località: Swindon, UK

Re: Doremi da remoto

Messaggio da Antonio Marcheselli »

si' c'e' anche il ping. Ottima idea. Scegli un IP, diciamo 192.168.1.250. Vai sul terminal e digita

ping 192.168.1.250

Se hai risposta, cambia IP! Se non c'e' risposta, puoi andare tranquillo.
Sono sale per grandi pubbici e ciò rende doverose proiezioni per grandi popolazioni
Spettatore Anonimo

cinemadellestelle
Utente 8mm
Messaggi: 141
Iscritto il: lun ago 27, 2012 7:37 pm

Re: Doremi da remoto

Messaggio da cinemadellestelle »

Anche Teamviewer andrebbe bene? Posso collegarmi dall'esterno anche via iphone usando gli stessi IP che uso in LAN?

Avatar utente
Mauro
Moderatore
Messaggi: 4244
Iscritto il: mer mag 28, 2003 11:58 am
Località: Milano

Re: Doremi da remoto

Messaggio da Mauro »

Per il pc scaricati UltraVNC o Real VNC che sono gratuiti...
Teamviewer non so se funziona perché forse ha bisogno che anche l'altro pc abbia installato il programma.

Per quanto riguarda iPhone: se metti la rete in wireless e ti connetti con il telefono funziona benissimo, noi lo usiamo quotidianamente; ma anche qui usiamo VNC.
"Only the projectionist gets final cut" (W.Friedkin)

Avatar utente
Antonio Marcheselli
Amministratore
Messaggi: 24452
Iscritto il: mer mag 08, 2002 11:41 am
Località: Swindon, UK

Re: Doremi da remoto

Messaggio da Antonio Marcheselli »

Niente temviewer che come dice Mauro ha bisogno della controparte installata
Sono sale per grandi pubbici e ciò rende doverose proiezioni per grandi popolazioni
Spettatore Anonimo

cinemadellestelle
Utente 8mm
Messaggi: 141
Iscritto il: lun ago 27, 2012 7:37 pm

Re: Doremi da remoto

Messaggio da cinemadellestelle »

Mauro su iphone che programma usi? Comunque io parlavo di essere lontano dalla rete, quindi anche a 60 km di distanza.

Avatar utente
Antonio Marcheselli
Amministratore
Messaggi: 24452
Iscritto il: mer mag 08, 2002 11:41 am
Località: Swindon, UK

Re: Doremi da remoto

Messaggio da Antonio Marcheselli »

Lontano dalla rete devi connetterti via VPN alla tua rete interna e a quel punto vai di VNC. Quello che puoi fare c' connetterti via Teamviewer ad un PC sulla tua rete interna e poi via VNC al server usando il PC connesso via teamviewer.

Su iPhone un qualsiasi programma per VNC. Il protocollo e' sempre lo stesso, credo che sia open source. Per questo e' usato sui server linux, non ti serve un programma apposito.
Sono sale per grandi pubbici e ciò rende doverose proiezioni per grandi popolazioni
Spettatore Anonimo

luca1975
Utente 35mm
Messaggi: 334
Iscritto il: lun set 15, 2008 12:39 am
Skype: lucas.1975
Località: Appiano Gentile (CO)

Re: Doremi da remoto

Messaggio da luca1975 »

E' quello che faccio io: da fuori mi collego via teamviewer ad un pc nell'ufficio del cinema che è in rete con il server ed il proiettore, e da questo tramite vnc comando server e proiettore.
Senza musica la vita sarebbe un errore

Avatar utente
Mauro
Moderatore
Messaggi: 4244
Iscritto il: mer mag 28, 2003 11:58 am
Località: Milano

Re: Doremi da remoto

Messaggio da Mauro »

Al di fuori del cinema non ho mai provato anche perché al momento non ne ho la necessità.
"Only the projectionist gets final cut" (W.Friedkin)

luca1975
Utente 35mm
Messaggi: 334
Iscritto il: lun set 15, 2008 12:39 am
Skype: lucas.1975
Località: Appiano Gentile (CO)

Re: Doremi da remoto

Messaggio da luca1975 »

Per me invece è comodissimo: se qualcuno al cinema mi accende tutto, inserisce nel cru l'hd e/o la chiavetta nella porta USB e mi comunica la password di teamviewer io dall'ufficio (o da qualsiasi località di villeggiatura ;) )posso comodamente fare l'ingest, verificare i file, preparare le playlist ed eventualmente verificare se tutto è in ordine nel caso ci sia una proiezione mattutina per le scuole, fatta ovviamente da uno dei proiezionisti volontari pensionati che hanno tutto il tempo libero e tutta la buona volotà di questo mondo, ma che a volte si scontrano con la tecnologia.
Senza musica la vita sarebbe un errore

Avatar utente
Mauro
Moderatore
Messaggi: 4244
Iscritto il: mer mag 28, 2003 11:58 am
Località: Milano

Re: Doremi da remoto

Messaggio da Mauro »

Quando avrò il digitale anche al paesello credo che pure io ne farò un uso simile.
"Only the projectionist gets final cut" (W.Friedkin)

Avatar utente
Walter
Amministratore
Messaggi: 3808
Iscritto il: sab giu 29, 2002 10:50 am
Località: BG
Contatta:

Re: Doremi da remoto

Messaggio da Walter »

anche io faccio la medesima cosa, solo che anziche TeamViewer uso LogMeIn...
WALTER - Cinema Teatro Loverini
http://www.loverini.it

luca1975
Utente 35mm
Messaggi: 334
Iscritto il: lun set 15, 2008 12:39 am
Skype: lucas.1975
Località: Appiano Gentile (CO)

Re: Doremi da remoto

Messaggio da luca1975 »

ed è migliore di teamviewer? o si tratta semplicemente di una scelta arbitraria/casuale?
Senza musica la vita sarebbe un errore

cinemadellestelle
Utente 8mm
Messaggi: 141
Iscritto il: lun ago 27, 2012 7:37 pm

Re: Doremi da remoto

Messaggio da cinemadellestelle »

Ho sentito il tecnico, mi ha detto di usare l'ip: 192.168.1.140. Come subent ho messo 255.255.255.0 (ma dopo ho provato anche con 255.255.255.128) mentre sia al getway e dns: 192.168.1.1 che ho trovato nei dettagli della connessione quando tutto è settato in automatico. Con queste impostazioni navigo regolarmente ma se provo a collegarmi sia all'indirizzo 192.168.1.170 che al 192.168.241.4 mi da errore.

Avatar utente
vipao
Utente 35mm
Messaggi: 364
Iscritto il: mer gen 20, 2010 10:30 am

Re: Doremi da remoto

Messaggio da vipao »

Sparo la mia cavolata: ma con che sistema operativo e che browswer stai tentando di accedere? Io non un doremi e mai fatto queste cose su macchine cinema, ma mi capitava spessisimo di avere problemi di indirizzi non raggiungibili mentre la navigazione funzionava! Sempre con internete xplorer, ecco perchè sono passato a Firefox! Non so se è la stessa cosa che succede a te ma io da pc navigavo in internet, scaricavo la posta, condividevo risorse sulla rete (dichi fissi) e usavo la stampante di rete... Quindi la rete era ok! Se però tentavo il collegamento a una macchina tramite il suo indirizzo IP, ERRORE! Anzi! La prima volta che accedevo all'indirizzo tutto bene, mi chiedeva le credenziali user e password, poi non c'era più verso di contattare l'indirizzo! E' u problema di explorer! Appurato!
Paolo

Salvatore Di Vita
Utente 35mm
Messaggi: 295
Iscritto il: sab feb 27, 2010 8:10 pm

Re: Doremi da remoto

Messaggio da Salvatore Di Vita »

Infatti Explorer non centra nulla ;) , qui si sta usando un programma VNC. Io andrei a dare un occhiata, nelle propietà di connessione di rete, ai valori inseriti nel protocollo TCP/IP, cosa che potrebbe risolvere l'errore di comunicazione con il 192.168.241.4, ma non spiega perchè non riesci a vedere il 192.168.1.170
Sei sicuro di avere il pc con un indirizzo tipo 192.168.1.xxx ?

Avatar utente
Antonio Marcheselli
Amministratore
Messaggi: 24452
Iscritto il: mer mag 08, 2002 11:41 am
Località: Swindon, UK

Re: Doremi da remoto

Messaggio da Antonio Marcheselli »

Infatti, non c'è niente da navigare. Cosa intendi?
Sono sale per grandi pubbici e ciò rende doverose proiezioni per grandi popolazioni
Spettatore Anonimo

cinemadellestelle
Utente 8mm
Messaggi: 141
Iscritto il: lun ago 27, 2012 7:37 pm

Re: Doremi da remoto

Messaggio da cinemadellestelle »

Certo, uso 192.168.1.140 e navigo regolarmente ma se provo a collegarmi agli IP dei Doremi via UltraVNC mi da connessione fallita. Automaticamente il programma usa la porta 5900.

Avatar utente
Antonio Marcheselli
Amministratore
Messaggi: 24452
Iscritto il: mer mag 08, 2002 11:41 am
Località: Swindon, UK

Re: Doremi da remoto

Messaggio da Antonio Marcheselli »

se con "navigare" intendi internet, devi fare attenzione. Vuol dire che il tuo router e' connesso sulla medesima rete (192.168.1.x) e occhio che se nella rete capita un IP uguale a quello di server o proiettore ti si ferma la proiezione.
Per il momento cercherei di connettermi al server in modo staccato dalla tua rete, collegando e configurando un PC specificatamente per la rete del proiettore. Se questo funziona, puoi pensare di configurare ETH0 sulla tua rete esterna e non vedo perche' non dovrebbe funzionare, con pero' il mio personale monito a tenere un server collegato ad una rete esistente. Magari funziona, ma magari un giorno il server ti si ferma e poi si scopre che c'era un IP duplicato o chissa' cosa.
Ricorda che puoi "vedere" un IP solo se il tuo computer e' sulla stessa famiglia di IP. Con Subnet Mask 255.255.255.0 vuol dire che per vedere l'IP 192.168.1.170 devi avere un IP su 192.168.1.x, mentre per vedere 192.168.241.3 devi avere un IP su 192.168.241.x. Occhio alla subnet, se e' 128 allora il range e' diviso in due: da 0 a 127 sono una famiglia, da 128 a 255 sono un'altra. Per vedere 192.168.1.170 devi essere compreso tra 128 e 255. Se hai, esempio, 192.168.1.110, non puoi vedere 192.168.1.170.

So che suona complicato ma sono le basi del protocollo IP...
Sono sale per grandi pubbici e ciò rende doverose proiezioni per grandi popolazioni
Spettatore Anonimo

Rispondi