Dolby DSS200: qualcuno lo usa?

Discussioni riguardanti il Cinema Digitale
Avatar utente
Gio
Utente 35mm
Messaggi: 3560
Iscritto il: gio mag 30, 2002 6:16 pm
Località: Veneto
Contatta:

Re: Dolby DSS200: qualcuno lo usa?

Messaggio da Gio »

Col tasto Dx sulle playlist vedi le proprietà, le licenze e puoi aprire l'help.
Non credo si possano esportare le playlist. Se si può io non ho mai visto come.

L'Help non l'ho mai letto. Apre una finestra dai caratteri minuscoli che ti fa perdere istantaneamente la voglia di leggerlo!
Un manuale non esiste, forse pensavano che l'Help sopperisse...
Giovanni Zampieri
La petite Lumière cinemultisala - Belluno

BioRudy
Messaggi: 22
Iscritto il: sab set 01, 2012 4:38 pm
Skype: biorudy

Re: Dolby DSS200: qualcuno lo usa?

Messaggio da BioRudy »

grazie ad entrambi delle celeri risposte.
riguardo alla possibilità di connetterli in rete è una cosa a cui stiamo provvedendo, ma a questo punto mi chiedo se le playlist siano condivisibili in rete..

vi pongo, allora, un altro quesito: qual è la procedura corretta per shutdown del server?!?
sul l'help non la riporta, sul manuale d'installazione non la spiega..

Gio e Antonio, grazie ancora per le info
BioRudy

Avatar utente
Antonio Marcheselli
Amministratore
Messaggi: 24452
Iscritto il: mer mag 08, 2002 11:41 am
Località: Swindon, UK

Re: Dolby DSS200: qualcuno lo usa?

Messaggio da Antonio Marcheselli »

le playlist sono automaticamente condivise in rete, a patto di aver tutto il contenuto sul server. In altre parole, se crei la playlist TEST sul server di sala 1, la medesima playlist sarà immediatamente disponibile sul server di sala 2, a patto che il contenuto presente in TEST sia disponibile in sala 2. Se non ricordo male c'è ora una funziona che permette di selezionare la playlist segnata con una X rossa (avvisando che non tutto il contenuto è disponibile) e chiedere al server di caricarsi il contenuto mancante dall'altro server, automaticamente. Il trasferimento via network è molto veloce, un film passa in 25 minuti - deve essere una cat 6 però.
La procedura corretta è - sigh - staccare la spina.
Puoi provare a premere con un fermacarte il piccolo interruttore nascosto dietro il frontale - sperando che non sia settato per spegnere il server di botto - oppure premendo CTRL-ALT-F1 e accedendo come administrator dovresti essere in grado di digitare SHUTDOWN NOW e potrebbe funzionare, ma non è detto :)

La procedura di staccare la spina è quella ufficiale, non preoccuparti. Il RAID ha una partizione di sola scrittura che contiene il SO, non ci sono rischi. Se usi il server tutti i giorni ti conviene lasciarlo acceso però.
Ciao
A
Sono sale per grandi pubbici e ciò rende doverose proiezioni per grandi popolazioni
Spettatore Anonimo

asweil
Messaggi: 26
Iscritto il: gio lug 08, 2010 7:59 pm

Re: Dolby DSS200: qualcuno lo usa?

Messaggio da asweil »

Antonio Marcheselli ha scritto:le playlist sono automaticamente condivise in rete...
A patto che BioRudy abbia installato un TMS server, altrimenti non credo sia possibile "nativamente".... (o almeno, io non ci sono mai riuscito....)

Per lo shutdown, stacca la spina senza paura.. (o quasi!) ;)

Avatar utente
Antonio Marcheselli
Amministratore
Messaggi: 24452
Iscritto il: mer mag 08, 2002 11:41 am
Località: Swindon, UK

Re: Dolby DSS200: qualcuno lo usa?

Messaggio da Antonio Marcheselli »

Con i Dolby lo è nativamente. Fino a 3-4 sale non serve un TMS. Devi configurare uno dei server come TMS, lo fai nella procedura di installazione.

Premi CTRL-ALT-F1 e come codici di accesso digita ID: CONFIG PW: dolby

Si aprirà una pagina di configurazione. Ad un certo punto puoi scegliere se il sistema è un SMS (opera in modo indipendente) oppure TMS. Continua a configurare il tutto, lasciando le opzioni come sono, e alla fine ti chiederà di riavviare.
Attenzione: la pagina di configurazione contiene tutta la configurazione di rete. Se per qualche motivo la configurazione viene cambiata, il server diventerà inoperativo finché la configurazione verrà ripristinata.
Non è niente di impossibile, basta conoscere la configurazione IP del tuo sistema.

A quel punto che io sappia l'altro server dovrebbe trovare il TMS in modo automatico - o forse va riavviato, ma non serve fare altro.
Sono sale per grandi pubbici e ciò rende doverose proiezioni per grandi popolazioni
Spettatore Anonimo

asweil
Messaggi: 26
Iscritto il: gio lug 08, 2010 7:59 pm

Re: Dolby DSS200: qualcuno lo usa?

Messaggio da asweil »

mmmh buono a sapersi... :eh: grazie Antonio, farò altre prove...

BioRudy
Messaggi: 22
Iscritto il: sab set 01, 2012 4:38 pm
Skype: biorudy

Re: Dolby DSS200: qualcuno lo usa?

Messaggio da BioRudy »

Grazie ad Asweil e Antonino..
speravo ci fosse una procedura meno brutale di quella di staccare la corrente.. Ok, è in RAID 5; ma non mi sembra un buon motivo per non prevedere un shutdown corretto. Inoltre, dopo l'ultimo spettacolo spegniamo sempre le macchine.

Che switch usate per mettere in rete i server tra di loro?!?

BioRudy

Avatar utente
Gio
Utente 35mm
Messaggi: 3560
Iscritto il: gio mag 30, 2002 6:16 pm
Località: Veneto
Contatta:

Re: Dolby DSS200: qualcuno lo usa?

Messaggio da Gio »

Vai con un buon switch Gb la marca sceglila tu ma usala "conosciuta".
In teoria a bordo delle macchine dovresti già avere gli switch GigaBit che collegano il server al proiettore e all'eventuale sistema 3D. Ti basta tirare i cavi e attaccarli ad uno switch centrale. Di più, se ci attacchi anche un pc con un buon storage puoi farti una "libreria" fai-da-te su cui caricare in rete spot e trailer.

Anche io concordo che spegnere brutalmente un file-system per quanto sia esso "blindato" non sia la soluzione più "soft" da usare... Uno shotdown software sarebbe bello (e semplice da implementare).
Giovanni Zampieri
La petite Lumière cinemultisala - Belluno

Avatar utente
Antonio Marcheselli
Amministratore
Messaggi: 24452
Iscritto il: mer mag 08, 2002 11:41 am
Località: Swindon, UK

Re: Dolby DSS200: qualcuno lo usa?

Messaggio da Antonio Marcheselli »

A quanto so non è una normale partizione. E' una partizione speciale - mai sentita - che evidentemente è impossibile corrompere staccando la spina. Anyway, un bel "shutdown" sarebbe opportuno.
Pare che i dischi durino di più se li lasci sempre accesi...
Sono sale per grandi pubbici e ciò rende doverose proiezioni per grandi popolazioni
Spettatore Anonimo

BioRudy
Messaggi: 22
Iscritto il: sab set 01, 2012 4:38 pm
Skype: biorudy

Re: Dolby DSS200: qualcuno lo usa?

Messaggio da BioRudy »

In effetti più che un pc, basterebbe un NAS con client FTP.

Nel manuale installazione, ho letto che sono due porte diverse: una per lo switch auditorium (DSS 200, CP750, Barco), una per lo switch theater (tra i vari auditorium). Non so se lo switch che monta il rack sia solo per l'auditorium..

Io pensavo a un buon Cisco, per andare sul sicuro. Fortunatamente le eth cat.6 sono già cablate, basta solo implementare il sistema.

Qualcuno sa come si attiva la funzione Auto 3D?

Grazie a quanti partecipano attivamente alla discussione e mi danno consigli

BioRudy

Avatar utente
Gio
Utente 35mm
Messaggi: 3560
Iscritto il: gio mag 30, 2002 6:16 pm
Località: Veneto
Contatta:

Re: Dolby DSS200: qualcuno lo usa?

Messaggio da Gio »

Fino a qualche versione fa "l'auto 3D" non c'era.

Per abilitarlo basta andare su "System" -> auditorium -> seleziona la casella "automatically switch to 3D playback mode" e poi dal menù selezioni "Dolby 3D" se hai questo oppure "3D" per gli altri sistemi.
Giovanni Zampieri
La petite Lumière cinemultisala - Belluno

Avatar utente
Antonio Marcheselli
Amministratore
Messaggi: 24452
Iscritto il: mer mag 08, 2002 11:41 am
Località: Swindon, UK

Re: Dolby DSS200: qualcuno lo usa?

Messaggio da Antonio Marcheselli »

un NAS è un computer con un server FTP sopra! Paghi molto meno un PC con linux sopra che puoi configurare a piacere piuttosto che una scatoletta già pronta che se si rompe butti nella spazzatura!

Il server ha l'IP forwarding tra le porte quindi basta che tu imposti il server come gateway e puoi accedere all' "altra parte" della rete se necessario.
L'auto3D è disponibile da una certa versione in poi, qualcosa tipo la 4.3.x credo.
Ciao
A
Sono sale per grandi pubbici e ciò rende doverose proiezioni per grandi popolazioni
Spettatore Anonimo

BioRudy
Messaggi: 22
Iscritto il: sab set 01, 2012 4:38 pm
Skype: biorudy

Re: Dolby DSS200: qualcuno lo usa?

Messaggio da BioRudy »

ok, grazie delle informazioni..
non so se ho capito male, ma per realizzare un HD da utilizzare sul DSS200, deve avere una scatola adatta (che tipo?) e un filesystem adatto (EXT3/4?).
Dove trovo il necessario per farmi HD per trasferire i contenuti in attesa di mettere tutto in rete??

Grazie mille a tutti

BioRudy

Avatar utente
Antonio Marcheselli
Amministratore
Messaggi: 24452
Iscritto il: mer mag 08, 2002 11:41 am
Località: Swindon, UK

Re: Dolby DSS200: qualcuno lo usa?

Messaggio da Antonio Marcheselli »

basta un HD qualsiasi, collegato in USB, formattato come ti pare, possibilmente NTFS se usi windows.
Se vuoi un HD "CRU" (che va via SATA, molto piu' veloce) devi comprare un CRU appunto, dentro ci metti un HD qualsiasi, formattato NTFS - EXT3 e' sempre comunque meglio.
Sono sale per grandi pubbici e ciò rende doverose proiezioni per grandi popolazioni
Spettatore Anonimo

Avatar utente
Sydneyblue120d
Utente 35mm
Messaggi: 1354
Iscritto il: mar dic 29, 2009 4:34 pm
Località: Mantova

Re: Dolby DSS200: qualcuno lo usa?

Messaggio da Sydneyblue120d »

Come switch consiglio Intellinet, mediamente molto più economica di Cisco ma che non ha nulla da invidiare nella categoria di prodotto, mentre come hard disk la linea Western Digital RED sembra essere la più la più indicata. :)
Inesperto appassionato di Cinema

BioRudy
Messaggi: 22
Iscritto il: sab set 01, 2012 4:38 pm
Skype: biorudy

Re: Dolby DSS200: qualcuno lo usa?

Messaggio da BioRudy »

ok, per il CRU e per il FS EXT3 (3 o 4?!?), ma il CRU che marca e modello per essere compatibili con il bay del DSS200??

qualcuno mi sa dire con esattezza da quale versione del programma c'è l'auto3d e qual è l'ultima release?!?


Come sempre grazie a tutti per le preziose informazioni

BioRudy

Avatar utente
Gio
Utente 35mm
Messaggi: 3560
Iscritto il: gio mag 30, 2002 6:16 pm
Località: Veneto
Contatta:

Re: Dolby DSS200: qualcuno lo usa?

Messaggio da Gio »

Eh... lo switch è uno.

Ogni macchina ha uno switch.
Ogni macchina (auditorium) ha un range di IP. Esempio, la macchina dell'auditorium 1 di solito ha 192.168.1.x dove "x" è il componente. La macchina dell'auditorium 2 ha 192.168.2.x e così via. Lo showplayer di ogni server, invece, ha un indirizzo IP 192.168.241.n+2 (con 2 sale lo showplayer della 1 sarà 192.168.241.3 e quello della 2 192.168.241.4, se ne hai 3 saranno 192.168.241.3 - 192.168.241.4 - 192.168.241.5 e via dicendo)

A te serve una macchina con IP 192.168.241.x (241 è la terna degli showplayer) dove x deve essere maggiore del numero di showplayer presenti collegati in rete +2. La subnet è la solita 255.255.255.0
Su questo pc ti metti su un bel server ftp e lo configuri dicendo al DSS200 l'IP e le credenziali di accesso (la schermata di configurazione è sotto la scheda content-> network content).

Ti basta solo uno switch per collegare i cavi provenienti dai server e il pc "ftp" che vai a creare. Il pc, ovviamente, può essere un entry-level da pochi soldini, non deve fare chissà che lavoro di processore e ram, l'importante è che sia gli switch che la scheda di rete del pc siano Gb altrimenti ci metti una vita a trasferire qualsiasi contenuto (lascia stare le porte, quelle sono virtuali, fisicamente è sempre lo stesso switch).

Tieni presente che il DSS200 NON trasferisce file verso l'FTP ma li "ingesta" solo da questo. Non puoi quindi fare un back-up esterno ma, con le macchine in rete, nessuno ti vieta di duplicare il contenuto tra i vari DSS200.

Se hai già i cavi tirati configuri la rete in 10 minuti (esagerando).
Giovanni Zampieri
La petite Lumière cinemultisala - Belluno

BioRudy
Messaggi: 22
Iscritto il: sab set 01, 2012 4:38 pm
Skype: biorudy

Re: Dolby DSS200: qualcuno lo usa?

Messaggio da BioRudy »

Grazie Gio, esauriente come sempre! :)

e per avere un HD da inserire nello slot del DSS200 che case devo comprare?!? La pubblicità trasferita tramite chiavetta mi sta uccidendo!!!

Come semrpe, grazie a tutti quelli che partecipano anche solo avendo la pazienza di leggere! ;)

BioRudy

Avatar utente
Antonio Marcheselli
Amministratore
Messaggi: 24452
Iscritto il: mer mag 08, 2002 11:41 am
Località: Swindon, UK

Re: Dolby DSS200: qualcuno lo usa?

Messaggio da Antonio Marcheselli »

http://www.cru-dataport.com/products/Digital-Cinema.php

altrimenti, se la pubblicità è su un computer, setti un FTP server sul computer con Filezilla e setti l'FTP sul DSS200: pochi secondi ed è tutto trasferito (è più veloce che un HD, a patto che tu abbia una porta Gigabit sul tuo PC). E risparmi anche il doppio trasferimento.
Sono sale per grandi pubbici e ciò rende doverose proiezioni per grandi popolazioni
Spettatore Anonimo

BioRudy
Messaggi: 22
Iscritto il: sab set 01, 2012 4:38 pm
Skype: biorudy

Re: Dolby DSS200: qualcuno lo usa?

Messaggio da BioRudy »

Qualcuno usa il TMS per il DSS200?
desideravo sapere se può girare su qualsiasi pc o richiede hardware proprietario..

Grazie a tutti

BioRudy

Rispondi