Dolby Atmos

Discussioni riguardanti il Cinema Digitale
pclarici
Esperto D-Cinema - Moderatore
Messaggi: 1708
Iscritto il: mar set 04, 2007 3:50 pm
Località: Foligno
Contatta:

Dolby Atmos

Messaggio da pclarici »

Ecco la rivoluzione annunciata da Dolby: Atmos.

Numero di canali variabile: 5 frontali, surround sulle tre pareti ogni 2/3 metri, due file di diffusori a soffitto allineati con i frontali interni e con i surround, subwoofer L e R posteriori. Il mix è una combinazione di 128 tra canali fissi e elementi audio "vettoriali" posizionati dai DSP di sala (stile IMMSound o Iosono). Ovviamente, si consiglia un canale di amplificazione per ogni surround (fino a 64), e il tutto può essere incluso in un DCP quasi standard, o comunque con 8 canali validi per gli impianti tradizionali. Grazie ai 16 canali PCM previsti dalle specifiche DCI, oggi chiunque puo' costruire un processore audio D-Cinema e produrre master senza pagare royalties, il tentativo di Dolby e degli altri di invertire la tendenza con sistemi proprietari è chiaro: vedremo se sarà supportato dall'industria. Personalmente, da spettatore prima che da esercente mi accontenterei di un 7.1 (o al massimo 9.1, con 5 frontali) fatto bene.
Pietro Clarici
www.cinemaclarici.it

Avatar utente
Gio
Utente 35mm
Messaggi: 3560
Iscritto il: gio mag 30, 2002 6:16 pm
Località: Veneto
Contatta:

Re: Dolby Atmos

Messaggio da Gio »

Il predominio del passato oramai non c'è più. L'aver ideato le colonne ottiche multicanale con l'A e con l'SR poi aveva garantito una penetrazione di mercato incredibile. Il riuscire a fornire poi con il proprio sistema digitale il 100% delle copie era impagabile. Secondo me, però, hai centrato il punto: se l'industria appoggia il sistema il gioco è fatto.
Un tempo potevano giocare: se vuoi il DD te lo mixiamo in 5.1 accanto alla traccia analogica e te lo stampiamo allo stesso prezzo. Oggigiorno ci vuole molta più persuasione in vetta alla catena di produzione. Potrebbero giocare innondando il mercato di processori, visto che al momento si tengono la maggioranza dei sistemi, a prezzi più che concorrenziali per avere un buon parco sale. Operazione a dir poco rischiosa.
Vediamo. Armiamoci di popcorn e stiamo a guardare che succede!
Giovanni Zampieri
La petite Lumière cinemultisala - Belluno

Avatar utente
Antonio Marcheselli
Amministratore
Messaggi: 24452
Iscritto il: mer mag 08, 2002 11:41 am
Località: Swindon, UK

Re: Dolby Atmos

Messaggio da Antonio Marcheselli »

Finalmente han trovato il nome! :) Mi piace!

Beh, qui non sono 2 canali in piu', e' un sistema completamente diverso. Oltretutto il processore sara' in grado di adattarsi all'impianto montato: che io sappia non servira' installare 64 surround, se ne hai meno, lo dici al processore e lui si adattera' di conseguenza. Niente piu' canali, qui hai il suono dove serve e basta.
Potrebbe funzionare. Il problema e' che i cinema medi non sono in grado di fornire un 5.1 decente...

Sane letture. Mille mila surrounds, subwoofers come se piovessero. :)
http://www.dolby.com/uploadedFiles/Asse ... elines.pdf
Sono sale per grandi pubbici e ciò rende doverose proiezioni per grandi popolazioni
Spettatore Anonimo

Avatar utente
Elia Orselli
Moderatore da Baskerville
Messaggi: 1087
Iscritto il: dom nov 18, 2007 9:31 am
Località: Imola, Bologna
Contatta:

Re: Dolby Atmos

Messaggio da Elia Orselli »

Interessante: a differenza delle vecchie linee guida tecniche ora anche Dolby dice di mettere le casse dietro allo schermo inclinate e non esattamente parallele ad esso.
Certo, specialmente in questa stagione di investimenti anche solo per il passaggio al digitale, mi sembra un sistema dal futuro non facile.
Elia

pclarici
Esperto D-Cinema - Moderatore
Messaggi: 1708
Iscritto il: mar set 04, 2007 3:50 pm
Località: Foligno
Contatta:

Re: Dolby Atmos

Messaggio da pclarici »

Gio ha scritto:(...) Potrebbero giocare innondando il mercato di processori (...)
Il processore è il meno. Servono decine di migliaia di Euro per amplificazione, diffusori e installazione... 30.000 $ secondo Dolby per una sala media, ma non sarei affatto stupito se alla fine fossero di più. Si potrebbe tagliare predisponendo adeguatamente le sale di nuova costruzione, ma io non avrei il coraggio di avventurarmi in un retrofit.
Pietro Clarici
www.cinemaclarici.it

Avatar utente
Antonio Marcheselli
Amministratore
Messaggi: 24452
Iscritto il: mer mag 08, 2002 11:41 am
Località: Swindon, UK

Re: Dolby Atmos

Messaggio da Antonio Marcheselli »

da quel che ne so il sistema e' adattabile nel senso che non serve per forza mettere mille surround, se ce ne sono di meno il sistema lo sa e "adatta" il suono alla situazione, fino all'estremo che se hai un 5.1 lo adatta al 5.1.

Pietro, se hai una sala "cinema" l'idea di avere un sistema sonoro che a casa non puoi avere non e' male. Certo devi avere una sala dedicata, con una buona acustica, con la forma giusta (se il soffitto e' a 20m...) da curare e pensare di mandare i film a 7 o giu' di li'. Una cosa che mi spaventa di questi sistemi e': ora che abbiamo mille canali, qual e' la dinamica del sistema? Voglio dire, avevamo 5 canali, poi 7, ora quanti... mandali tutti a "manetta" e uccidi qualcuno!
Sono sale per grandi pubbici e ciò rende doverose proiezioni per grandi popolazioni
Spettatore Anonimo

Avatar utente
Sydneyblue120d
Utente 35mm
Messaggi: 1354
Iscritto il: mar dic 29, 2009 4:34 pm
Località: Mantova

Re: Dolby Atmos

Messaggio da Sydneyblue120d »

Domanda da ignorante: Avere mille e mila casse non comporta anche maggiori costi di gestione/manutenzione nel tempo?
Inesperto appassionato di Cinema

Avatar utente
Antonio Marcheselli
Amministratore
Messaggi: 24452
Iscritto il: mer mag 08, 2002 11:41 am
Località: Swindon, UK

Re: Dolby Atmos

Messaggio da Antonio Marcheselli »

ovvio, anche se un impianto ben fatto NON richiede manutenzione o quasi
Sono sale per grandi pubbici e ciò rende doverose proiezioni per grandi popolazioni
Spettatore Anonimo

Avatar utente
Sydneyblue120d
Utente 35mm
Messaggi: 1354
Iscritto il: mar dic 29, 2009 4:34 pm
Località: Mantova

Re: Dolby Atmos

Messaggio da Sydneyblue120d »

Il primo film compatibile col nuovo formato sarà Brave (Ribelle) della Disney, in uscita da noi il 5 Settembre 2012, e le prime catene ad installare il sistema saranno AMC (USA) e Pathé (Francia).
Inesperto appassionato di Cinema

18inch
Messaggi: 21
Iscritto il: lun apr 30, 2012 1:57 am

Re: Dolby Atmos

Messaggio da 18inch »

Soltanto pochi cinema possiedono impianti decenti, anche solo 5.1, aggiungere decine e decine di canali non cambierà nulla se l'impianto a conti fatti suona da schifo.

Avatar utente
Antonio Marcheselli
Amministratore
Messaggi: 24452
Iscritto il: mer mag 08, 2002 11:41 am
Località: Swindon, UK

Re: Dolby Atmos

Messaggio da Antonio Marcheselli »

vero. Ma l'industria mica puo' fermarsi perche' "tanto fa schifo"...
Sono sale per grandi pubbici e ciò rende doverose proiezioni per grandi popolazioni
Spettatore Anonimo

18inch
Messaggi: 21
Iscritto il: lun apr 30, 2012 1:57 am

Re: Dolby Atmos

Messaggio da 18inch »

L'industria giustamente non deve fermarsi, anni fa era difficile immaginare che ci sarebbe stato qualcosa di migliore dello stereo quindi ben vengano nuove tecnologie e nuovi canali se questi vengono installati a modo, tuttavia ultimamente c'è sempre meno interesse per la qualità e per i nuovi formati audio. Un disinteresse sicuramente dettato dalla scarsa informazione dello spettatore medio ma che va a braccetto con l'aumento dei costi di produzione che spinge le compagnie a ignorare i nuovi formati. Quando è nato il Dolby Digital c'è stato un boom, forse non nei primi anni perché non ricordo molto bene ma subito dopo è diventato lo standard, lo stesso non si può dire di tutti i formati usciti dopo come l'sdds, il dts neo 6, il DS 7.1 che effettivamente sono stati sfruttati in una manciata di film; trovare una sala cinema che ne faccia uso è abbastanza raro. La mia paura è che il dolby atmos possa attirare l'attenzione per i primi momenti aiutando a vendere processori, amplificatori e casse ma che a conti fatti verrà sfruttato solo per pochi film. Spero di sbagliarmi ma il pericolo sottosfruttamento è in agguato, rischiamo di ritrovarci con intere strutture piene di canali utilizzati al massimo mediante segnali processati quando con gli stessi soldi gli amministratori avrebbero potuto mettere a posto gli impianti 5.1/7.1 attuali che almeno verrebbero sfruttati.
Il punto è che, se sei un esercente delle varie megacatene di megamultisale, punti a migliorare gli impianti esistenti o aggiungi altra schifezza in giro per la sala che agli occhi dello spettatore è TANTA ROBA?
E' questo che mi preoccupa, guarda i compattoni home theatre per assistere a un parallelismo in piccolo.

Avatar utente
Antonio Marcheselli
Amministratore
Messaggi: 24452
Iscritto il: mer mag 08, 2002 11:41 am
Località: Swindon, UK

Re: Dolby Atmos

Messaggio da Antonio Marcheselli »

Il tuo ragionamento fila, il fatto è che nel 1991 la differenza tra Digitale e analogico era tangibile anche al meno preparato. A quel punto ci avviciniamo alla realtà, e più ci avviciniamo e più è difficile migliorare.
Prendi i computer: il mio primo 386 era del 1992. La velocità tra due diverse macchine si poteva valutare digitando DIR al prompt e osservando la velocità di scorrimento del testo. Passare al 486 introduceva importanti migliorie nell'uso di tutti i giorni, si poteva usare office senza attendere ere geologiche.
Oggi per l'uso di tutti i giorni i PC sono praticamente uguali, non cambia niente se usi posta elettronica e office.
Come in tutte le cose c'è un appiattimento, l'essere umano medio ha poche passioni, pochi interessi, si va sul tangibile: si deve avere COSE e preferibilmente nuove, quando sono vecchie non piacciono più.
Riconosco che sia molto difficile trovare impianti 5.1 decenti, montati a modo e gestiti a modo. Atmos secondo me andrà a sostituire il 5.1 come impianto base, con la differenza che il risultato sarà migliore anche in 5.1 (il processore sa dove sono le casse) e volendo sarà possibile installare casse/ampli in più per un risultato migliore. Non vedere per forza l'impianto a 64 canali, vedine uno a 10, con i surround divisi in 6 per esempio, per effetti surround più omogenei. Poi sta tutto a Dolby di riuscire a far produrre film in tale formato. Ma concordo con te che se anni fa aspettavamo tutti l'uscita in DTS o in SDDS 8 canali, oggi non gliene frega niente a nessuno. MA si paga volentieri 1 euro in più per i posti VIP su poltrone in pelle umana (qui sono 1.70 sterline extra per posti che sono quasi in fondo alla sala).
Vedremo.
Sono sale per grandi pubbici e ciò rende doverose proiezioni per grandi popolazioni
Spettatore Anonimo

Avatar utente
Gio
Utente 35mm
Messaggi: 3560
Iscritto il: gio mag 30, 2002 6:16 pm
Località: Veneto
Contatta:

Re: Dolby Atmos

Messaggio da Gio »

Intanto Dolby così per restare simpatica ad Hollywood sponsorizzerà la cerimonia degli Oscar fino al 2033. Dal prossimo anno tutti al Dolby Theater...
Giovanni Zampieri
La petite Lumière cinemultisala - Belluno

joe
Messaggi: 32
Iscritto il: sab mag 15, 2004 9:30 pm

Re: Dolby Atmos

Messaggio da joe »

Il nuovo sistema debutta in questi giorni per l'anteprima di Brave,ultimo film della Pixar.La location e' abbastanza impegnativa in quanto e' l'enorme teatro (ex Kodak theatre)ribattezzzato Dolby Theatre nonche' sede della notte degli Oscar.Per l'occasione il nuovo sistema si basa su diffusori JBL per il retroschermo e Meyer per i surround,Crown per l'amplificazione.Date le caratteristiche non convenzionali della sala vengono usati tre array ricurvi Vertec tipici di istallazione live per fornire un'adeguata copertura a tutta l'audience del teatro.Credo venga usato anche un nuovo software della Meyer per linearizzare ed equalizzare la sala.ImmagineImmagineImmagine.Due link dove si parla dell'evento:http://www.soundandvisionmag.com/blog/2 ... atmos-demo,http://www.residentialsystems.com/blog/76084.aspx.Si parla di 200 canali di amplificazione( 128 quelli interni ai diffusori Meyer + 72 dei Crown iT 12000HD dedicati agli array e subwoofers),in attesa di giudicare con le nostre orecchie...comunque e' un bel vedere...

Avatar utente
Antonio Marcheselli
Amministratore
Messaggi: 24452
Iscritto il: mer mag 08, 2002 11:41 am
Località: Swindon, UK

Re: Dolby Atmos

Messaggio da Antonio Marcheselli »

Atmos prevederebbe 5 frontali pero'. La vedo dura in una sala cosi' avere un po' di direzionalita' pero'...
Sono sale per grandi pubbici e ciò rende doverose proiezioni per grandi popolazioni
Spettatore Anonimo

Avatar utente
Antonio Marcheselli
Amministratore
Messaggi: 24452
Iscritto il: mer mag 08, 2002 11:41 am
Località: Swindon, UK

Re: Dolby Atmos

Messaggio da Antonio Marcheselli »

http://www.screendaily.com/news/dolby-l ... 66.article
Dolby Laboratories acquires immersive audio competitor IMM Sound
24 July, 2012 | By Neal Romanek

IMM Sound’s immersive audio technology includes both theatre systems and audio post technology with their Immersive Audio Workstation mixing console.

Dolby Laboratories has acquired IMM Sound, the Barcelona-based provider of immersive audio systems for cinemas. IMM’s immersive sound technology will be discontinued and used to enhance Dolby’s own Atmos [pictured] immersive sound system.

Immersive, or “3D”, audio is a term given to a variety of technologies aiming to faithfully recreate the experience of hearing sound in real life, including height information, that goes beyond traditional surround sound. IMM Sound’s immersive audio technology includes both theatre systems and audio post technology with their IAW (Immersive Audio Workstation) mixing console.

Dolby’s Atmos immersive audio system also provides and end-to-end solution with cinema set ups and mixing technology. The Dolby Atmos theatre system has support for up to 64 speaker channels, including speakers in the cinema ceiling.

In June, Dolby equipped the first European Atmos screen with Barcelona’s Cinesa Diagonal Mar Screen 9. Other immersive audio systems include Belgian company Auro Technologies Auro 3D.
E buonanotte alle sale Isens di UCI! :)
Sono sale per grandi pubbici e ciò rende doverose proiezioni per grandi popolazioni
Spettatore Anonimo

stivmen
Utente 35mm
Messaggi: 1625
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:13 pm
Località: Lombardia

Re: Dolby Atmos

Messaggio da stivmen »

Magari la Dolby era un pò in crisi con il suo sistema e ha pensato bene di prendersi la conconrenza e fra un pò smetterà di fare il CP750 tanto è un aggeggio superato ha solo il nome
stiv
buonanotte Dolby

Avatar utente
Antonio Marcheselli
Amministratore
Messaggi: 24452
Iscritto il: mer mag 08, 2002 11:41 am
Località: Swindon, UK

Re: Dolby Atmos

Messaggio da Antonio Marcheselli »

The Hobbit è in Atmos (non in Italia). Ma l'ho saputo per caso. Mi ricorda molto un tale "Dolby EX"...
Sono sale per grandi pubbici e ciò rende doverose proiezioni per grandi popolazioni
Spettatore Anonimo

Avatar utente
Gio
Utente 35mm
Messaggi: 3560
Iscritto il: gio mag 30, 2002 6:16 pm
Località: Veneto
Contatta:

Re: Dolby Atmos

Messaggio da Gio »

Anche "Le 5 leggende" sfoggia un "Dolby Atmos" sui titoli di coda.

Dalla parte produzione hanno preso bene. E' nei cinema che stenta. Infatti faranno uscire l'850.
Giovanni Zampieri
La petite Lumière cinemultisala - Belluno

Rispondi