Watermark audio e rilevamento videocamere

Discussioni varie con tematica riguardante il Cinema
Rispondi
dan
Utente 35mm
Messaggi: 907
Iscritto il: mar feb 25, 2003 7:11 pm
Località: Lombardia

Watermark audio e rilevamento videocamere

Messaggio da dan »

Ciao a tutti,
leggendo le news quotidiane di Slashdot mi sono inbattuto in un link interessante ai prodotti della Trakstar.
In sostanza offrono soluzioni di watermarking audio per le case di produzione/distribuzione per far sì che si possa risalire al cinema dove è stato registrato un film "piratato" e un prodotto per i cinema per il rilevamento di telecamere nascoste (portate dagli spettatori) in sala.

Il sistema sembra basarsi su impulsi luminosi molto brevi (ne parla questo articolo, in inglese purtroppo) che non dovrebbero disturbare la proiezione e probabilmente consentirebbero a una speciale apparecchiatura di rilevare i riflessi degli obiettivi.
Mi chiedevo che cosa ne pensate voi e soprattutto... A voi è mai capitato di trovare qualcuno in sala intento a riprendere il film? Come avete reagito? Come ve ne siete accorti?

Ciao,
Daniele --- Free your mind

Avatar utente
lostorto
Utente 16mm
Messaggi: 181
Iscritto il: ven ott 15, 2004 9:01 pm
Skype: lostorto
Località: Liguria

Watermark audio e rilevamento videocamere

Messaggio da lostorto »

Ciao Dan,
ho visto i tuoi link su questo sistema antipirateria,sincermente il mio inglese e' un po' pessimo,ma da quello che ho capito dovrebbe essere un sistema ottimo per beccare le telecamere in sala,pero' mi domando se le copie divx che sono in giro x il web provengono dalle sale,oppure direttamente da altre fonti,tanto per fare un'esempio da quello che so quando fanno il doppiaggio usano una copia digitale,quindi suppongo che da li,se si vuole,si possa fare direttamente un bel dvd,e' solo una supposizione,ma di tutti i passaggi di mano che fa un film,penso che la telecamera in sala sia l'ultima ruota del carro.Comunque sono daccordo con tutti i sitemi e le tecnologie che aiutano a fermare la pirateria.
A me non e' mai capitato di trovare una telecamera in sala,pero' ultimante ci sono una marea di cellulari ultima moda con camera incorporata,che ovviamente volendo fanno anche i filmati,sincermante non so come comportarmi,che faccio blocco e sequestro 100 o 200 cellulari,non saprei anzi se avete un consiglio,sarebbe gradito .

ciao da lostorto

Avatar utente
Gio
Utente 35mm
Messaggi: 3560
Iscritto il: gio mag 30, 2002 6:16 pm
Località: Veneto
Contatta:

Watermark audio e rilevamento videocamere

Messaggio da Gio »

Li vedi grazie agli inevitabili led accesi e, se passeggi per la sala anche dalla posizione dello spettatore...

La mia esperienza la ho raccontata qui: https://www.cinematech.it/phpbb2/viewtop ... hichpage=1

Il sistema è caruccio, se ho ben capito come funziona: la parte video rilevando le videocamere grazie al "lampo di luce", ma c'è anche una parte audio e si parla di centrale di comunicazione?? "This information is simultaneously decoded at the encoder-level (in the projection booth) and is then communicated across the network to "Central"."

E' un poco astruso direi, però è un'idea ;)

Giovanni - Multisala Lumière

Rispondi