Harry Potter e i Doni della Morte - Parte I (NIENTE 3D)

Dati tecnici e durate dei film in proiezione
Avatar utente
Sydneyblue120d
Utente 35mm
Messaggi: 1354
Iscritto il: mar dic 29, 2009 4:34 pm
Località: Mantova

Re: Harry Potter e i Doni della Morte - Parte I (NIENTE 3D)

Messaggio da Sydneyblue120d »

pclarici ha scritto:La specifica prevede 250mbit/s? Usiamoli tutti, e che diamine.
Che Tu sappia finora quale è stato il DCP col bitrate più alto distribuito?
Inesperto appassionato di Cinema

pclarici
Esperto D-Cinema - Moderatore
Messaggi: 1708
Iscritto il: mar set 04, 2007 3:50 pm
Località: Foligno
Contatta:

Re: Harry Potter e i Doni della Morte - Parte I (NIENTE 3D)

Messaggio da pclarici »

Star Trek 11 era sul filo dei 250mbit/s, Transformers II e Hancock (che però era 4K) intorno ai 220.
Al contrario, HP 5, il mio primo Digitale in assoluto, era un DCP da 57Gb, 55mbit/s.
Pietro Clarici
www.cinemaclarici.it

Avatar utente
Antonio Marcheselli
Amministratore
Messaggi: 24452
Iscritto il: mer mag 08, 2002 11:41 am
Località: Swindon, UK

Re: Harry Potter e i Doni della Morte - Parte I (NIENTE 3D)

Messaggio da Antonio Marcheselli »

L'ho appena visto e non mi è parso di vedere nulla che riconducesse ad una elevata compressione.
Sono sale per grandi pubbici e ciò rende doverose proiezioni per grandi popolazioni
Spettatore Anonimo

Avatar utente
Mauro
Moderatore
Messaggi: 4244
Iscritto il: mer mag 28, 2003 11:58 am
Località: Milano

Re: Harry Potter e i Doni della Morte - Parte I (NIENTE 3D)

Messaggio da Mauro »

Per chi volesse fare l'intervallo lo può posizionare a 01:07:38 dalla FINE del file.
"Only the projectionist gets final cut" (W.Friedkin)

Casty
Utente 35mm
Messaggi: 371
Iscritto il: mer mar 11, 2009 4:40 pm

Re: Harry Potter e i Doni della Morte - Parte I (NIENTE 3D)

Messaggio da Casty »

Per la versione 35mm la fine del quarto rullo cade a circa 1h e 27' dall'inizio.

Salvatore Di Vita
Utente 35mm
Messaggi: 295
Iscritto il: sab feb 27, 2010 8:10 pm

Re: Harry Potter e i Doni della Morte - Parte I (NIENTE 3D)

Messaggio da Salvatore Di Vita »

Finalmente ho visto il film, ed ho notato in alcune scene,
il bisogno di qualche sottotitolo, che traducesse le varie scritte in lingua originale.

Che ne pensate?

Emanuele88
Utente 35mm
Messaggi: 452
Iscritto il: gio set 23, 2010 5:26 pm
Località: Maerne di Martellago (Ve)

Re: Harry Potter e i Doni della Morte - Parte I (NIENTE 3D)

Messaggio da Emanuele88 »

Salve, volevo chiedere un parere, io so che questo film non è censurato e quindi non ha divieti di proiezione a una età specifica, però guardandolo mi è sembrato un pò crudo come film, sopratutto in certe scene, e durante la proiezione ho avuto diverse lamentele da parte di adulti che portano i propri figli da 8 anni a vedere il film e di cui sono rimasti impressionati appunto da queste scene. La mia domanda è questa: secondo voi il film doveva essere censurato ad una età? Secondo voi dovremmo farlo noi come cinema, almeno per tutelare i più piccoli? O no? E se si che età proporreste come "ipotetica" visione?

Ribadisco, è un parere che vorrei avere, sopratutto da chi ha avuto occasione di non proiettarlo solo, ma di Vederlo il film....

Grazie!

Avatar utente
Sydneyblue120d
Utente 35mm
Messaggi: 1354
Iscritto il: mar dic 29, 2009 4:34 pm
Località: Mantova

Re: Harry Potter e i Doni della Morte - Parte I (NIENTE 3D)

Messaggio da Sydneyblue120d »

Secondo me sono gli adulti che rimangono impressionati... Hai notato qualche bimbo piangere o uscire impaurito dalla sala?

Poi che la saga abbia virato su un tono molto dark credo sia indiscutibile...
Inesperto appassionato di Cinema

Avatar utente
Antonio Marcheselli
Amministratore
Messaggi: 24452
Iscritto il: mer mag 08, 2002 11:41 am
Località: Swindon, UK

Re: Harry Potter e i Doni della Morte - Parte I (NIENTE 3D)

Messaggio da Antonio Marcheselli »

In USA è PG13, in UK è PG12 e io sono completamente d'accordo. Il nostro "per tutti" non ha senso. Non ha senso pagare commissioni pieni di notai, avvocati, preti per avere queste "ridicole" indicazioni.
Sono sale per grandi pubbici e ciò rende doverose proiezioni per grandi popolazioni
Spettatore Anonimo

Avatar utente
Gio
Utente 35mm
Messaggi: 3560
Iscritto il: gio mag 30, 2002 6:16 pm
Località: Veneto
Contatta:

Re: Harry Potter e i Doni della Morte - Parte I (NIENTE 3D)

Messaggio da Gio »

Io ho risolto mettendo sul sito dei bollini in stile tv che estrapolo dalle censure estere e il pubblico è molto contento. L'idea è venuta proprio da un papà l'anno scorso in occasione di non mi ricordo più quale film.
Non lo puoi vietare arbitrariamente, ma puoi benissimo indicare che contiene scene per cui un bambino potrebbe aver bisogno del "supporto" di un adulto.
Giovanni Zampieri
La petite Lumière cinemultisala - Belluno

Emanuele88
Utente 35mm
Messaggi: 452
Iscritto il: gio set 23, 2010 5:26 pm
Località: Maerne di Martellago (Ve)

Re: Harry Potter e i Doni della Morte - Parte I (NIENTE 3D)

Messaggio da Emanuele88 »

Io credo che vietarlo a livello di cinema, vuol dire mettere una "censura", che poi ovviamente bisognerebbe verificare ragazzino x ragazzino se ha l'età idonea o no a partecipare allo spettacolo, e sarebbe secondo me impossibile, dato che se per esempio viene un ragazzino di 14 anni da solo, senza essere accompagnato dal padre o dalla madre, lui non ha un documento valido, per dimostrarti appunto che lui ha il diritto di vedere il film, perché la Carta D'Identità il comune te la rilascia al conseguimento del 15esimo anno di età.... E quindi lo stesso il minore dovrebbe avere un adulto che faccia da garante per lui.
E credo sia anche un motivo del perché in Italia non hanno messo una censura per questa età, perché ovviamente il film è visibile generalmente dai ragazzi, e voleva dire che non si percepiva più gli incassi che il film può benissimo rendere.
D'Altra parte però a livello personale non lo farei vedere a un minore di 10 anni, quindi a livello appunto personale sono d'accordo con Antonio, ma sicuramente anche Gio non sbaglia sul fatto di dare più che altro un "consiglio" a non vederlo e non un "divieto".

Questo credo sia il mio pensiero, poi non so se ci siano idee migliori....

Avatar utente
Antonio Marcheselli
Amministratore
Messaggi: 24452
Iscritto il: mer mag 08, 2002 11:41 am
Località: Swindon, UK

Re: Harry Potter e i Doni della Morte - Parte I (NIENTE 3D)

Messaggio da Antonio Marcheselli »

Si chiama PG = Parental Guidance proprio per questo: sta al genitore stabilire. Se il bambino è accompagnato e il genitore ritiene di farlo vedere comunque è suo diritto. Se il bambino non ha un documento per dimostrare la sua età, NON vede il film, non vedo quale sia il problema.
Resta il fatto che anche il genitore non può sapere tutto e una "indicazione" da parte di un'organizzazione sarebbe opportuna. Tanti anni fa mio papà mi mandò al cinema con gli amici a vedere High Spirits per poi scoprire all'ingresso che era VM14 (tentammo di entrare lo stesso ma la cassiera ci guardò male! :) ).
Se vi fossero delle indicazioni serie, il genitore potrebbe informarsi facilmente. Come fa un genitore oggi ad informarsi, senza andare su siti stranieri?
E se consideriamo che abbiamo 8 commissioni di censura con notai, avvocati, preti, dottori... non voglio sapere quanto ci costano per dire che "apocalypto" è "per tutti".

Non è censura, è buon senso.
Sono sale per grandi pubbici e ciò rende doverose proiezioni per grandi popolazioni
Spettatore Anonimo

Salvatore Di Vita
Utente 35mm
Messaggi: 295
Iscritto il: sab feb 27, 2010 8:10 pm

Re: Harry Potter e i Doni della Morte - Parte I (NIENTE 3D)

Messaggio da Salvatore Di Vita »

Salvatore Di Vita ha scritto:...il bisogno di qualche sottotitolo...

Che ne pensate?
Grazie

Avatar utente
Antonio Marcheselli
Amministratore
Messaggi: 24452
Iscritto il: mer mag 08, 2002 11:41 am
Località: Swindon, UK

Re: Harry Potter e i Doni della Morte - Parte I (NIENTE 3D)

Messaggio da Antonio Marcheselli »

Non mi sembra che nessuno abbia risposto alla tua osservazione, posso domandarti il senso del tuo ultimo messaggio?
Sono sale per grandi pubbici e ciò rende doverose proiezioni per grandi popolazioni
Spettatore Anonimo

Salvatore Di Vita
Utente 35mm
Messaggi: 295
Iscritto il: sab feb 27, 2010 8:10 pm

Re: Harry Potter e i Doni della Morte - Parte I (NIENTE 3D)

Messaggio da Salvatore Di Vita »

Penso che la funzione del forum sia quella di scambiarsi opinioni e dubbi,
quindi ricevere una o due risposte che ti mettano sulla buona strada.

La mia osservazione contiene sia una opinione sulla scelta dei sottotitoli,
sia il dubbio che il mio impianto non riproduca correttamente i suddetti.

Visto che non mi ha risposto nessuno, mi auto cito, e ringrazio dell'attenzione. :-)

Avatar utente
Antonio Marcheselli
Amministratore
Messaggi: 24452
Iscritto il: mer mag 08, 2002 11:41 am
Località: Swindon, UK

Re: Harry Potter e i Doni della Morte - Parte I (NIENTE 3D)

Messaggio da Antonio Marcheselli »

Non criticavo il tuo commento sui sottotitoli, ma la tua autoquotazione. Se il tuo messaggio ironizzava sul fatto che nessuno ti ha risposto, è fuori luogo. Questo è un forum di proiezionisti, non l'assistenza della Warner Brothers. Se nessuno ti risponde nessuno ne è responsabile e "autoquotazioni" ironiche come la tua non sono accettabili.
Sono sale per grandi pubbici e ciò rende doverose proiezioni per grandi popolazioni
Spettatore Anonimo

Avatar utente
ilaz
Utente 35mm
Messaggi: 314
Iscritto il: mar ott 27, 2009 9:20 am

Re: Harry Potter e i Doni della Morte - Parte I (NIENTE 3D)

Messaggio da ilaz »

Salvatore Di Vita ha scritto:La mia osservazione contiene sia una opinione sulla scelta dei sottotitoli,
sia il dubbio che il mio impianto non riproduca correttamente i suddetti.
L'hai passato in digitale?

Nella versione in pellicola vi è la traduzione in italiano in sovrimpressione. Ad esempio, quando Hermione è riversa a terra, sul tatuaggio 'Mudblood' che le viene inciso, compare la scritta 'Mezzosangue'.
apprendista

Salvatore Di Vita
Utente 35mm
Messaggi: 295
Iscritto il: sab feb 27, 2010 8:10 pm

Re: Harry Potter e i Doni della Morte - Parte I (NIENTE 3D)

Messaggio da Salvatore Di Vita »

Grazie ilaz, è proprio a queste scene che mi riferisco.

Io l'ho passato in digitale, e in quella scena che dici tu, per esempio, non c'era nessun sottotitolo.

pclarici
Esperto D-Cinema - Moderatore
Messaggi: 1708
Iscritto il: mar set 04, 2007 3:50 pm
Località: Foligno
Contatta:

Re: Harry Potter e i Doni della Morte - Parte I (NIENTE 3D)

Messaggio da pclarici »

Ora non mi ricordo la scena esatta... ma ho un dubbio: per caso hai un proiettore Serie 2?
Pietro Clarici
www.cinemaclarici.it

Salvatore Di Vita
Utente 35mm
Messaggi: 295
Iscritto il: sab feb 27, 2010 8:10 pm

Re: Harry Potter e i Doni della Morte - Parte I (NIENTE 3D)

Messaggio da Salvatore Di Vita »

Si, perchè?

Rispondi