TITOLO ITALIANO: INCONTRERAI L'UOMO DEI TUOI SOGNI
TITOLO ORIGINALE: YOU WILL MEET A TALL DARK STRANGER
DURATA: 104' (1 ora e 44 minuti)
TRAILERS IN TESTA: 1
TITOLI E DURATA TRAILERS: LA BANDA DEI BABBI NATALE (2 minuti e 24 secondi)
RAPPORTO DI PROIEZIONE: 1:85
NUMERO RULLI: 5
COLONNE SONORE: SRD
VISTO CENSURA: N° 103874 del 22/11/2010 - Libero
NAZIONALITA': USA
PRODUTTORE/I: PERDIDO PRODUCTIONS
REGISTA: WOODY ALLEN
CAST: Anthony Hopkins, Antonio Banderas, Naomi Watts, Freida Pinto
RICHIESTA PROGRAMMAZIONE
PER RAGAZZI: SI
RICHIESTA FILM D'ESSAI: SI
Incontrerai l'uomo dei tuoi sogni
-
- Messaggi: 32
- Iscritto il: gio mag 20, 2010 5:36 pm
- Skype: bruniantonio
- Località: Ceccano (FR)
Re: Incontrerai l'uomo dei tuoi sogni
Nella copia arrivata in cabina era presente un secondo trailer: LA VERSIONE DI BARNEY
Re: Incontrerai l'uomo dei tuoi sogni
Domanda da ignorante: come mai nella copia che mi è arrivata i fotogrammi sono molto simili al formato cinemascope che non al formato flat?
Non c'è il nero di separazione tra un fotogramma e l'altro ma solo una striscia sottile (come il formato scope appunto)
Non c'è il nero di separazione tra un fotogramma e l'altro ma solo una striscia sottile (come il formato scope appunto)
- Antonio Marcheselli
- Amministratore
- Messaggi: 24478
- Iscritto il: mer mag 08, 2002 11:41 am
- Località: Swindon, UK
Re: Incontrerai l'uomo dei tuoi sogni
Il frame non e' stato riquadrato in fase di stampa, niente di strano. Proiettalo in 1.85 e centra bene il frame sullo schermo.
Sono sale per grandi pubbici e ciò rende doverose proiezioni per grandi popolazioni
Spettatore Anonimo
Spettatore Anonimo
Re: Incontrerai l'uomo dei tuoi sogni
Salve a tutti. Dopo anni di frequentazione del forum dove ho appreso molte informazioni importanti mi sono finalmente deciso ad iscrivermi. Lavoro in una arena estiva e proprio in questi giorni proietterò il film suddetto. Ho già avuto esperienza con film a quadro intero e so del possibile problema derivante dalla non precisa messa in quadro, ma quello che ho notato montando il film e che in alcune parti il fotogramma è intero (tipo scope), mentre in altre i fotogrammi presentano una evidente zona nera in alto e questo cambiamento avviene anche all'interno dello stesso rullo nel passaggio da una inquadratura ad un'altra. Perché il film non è stato stampato tutto nello stesso modo?. Grazie per le eventuali risposte.