Spiegazione per principianti

Discussioni riguardanti il Cinema Digitale
tecnico 3D
Messaggi: 31
Iscritto il: gio gen 28, 2010 4:33 pm
Skype: tecnico 3D

Re: Spiegazione per principianti

Messaggio da tecnico 3D »

Il Videoscaler Barco e' a mio parere un sogno , ci puoi collegare una qualsiasi sorgente video,offre inoltre la possibilita' di cambiare risoluzioni ed inoltre quando inserisci un segnale video , automaticamente rileva sorgente e risoluzione.
Puoì essere una buona soluzione.Si coolega ad un qualsiasi 2K tramite DVI

Avatar utente
Antonio Marcheselli
Amministratore
Messaggi: 24452
Iscritto il: mer mag 08, 2002 11:41 am
Località: Swindon, UK

Re: Spiegazione per principianti

Messaggio da Antonio Marcheselli »

Quanto costa approssimativamente?
Sono sale per grandi pubbici e ciò rende doverose proiezioni per grandi popolazioni
Spettatore Anonimo

tecnico 3D
Messaggi: 31
Iscritto il: gio gen 28, 2010 4:33 pm
Skype: tecnico 3D

Re: Spiegazione per principianti

Messaggio da tecnico 3D »

Circa 4.620 euro + IVA ( LISTINO )

pclarici
Esperto D-Cinema - Moderatore
Messaggi: 1708
Iscritto il: mar set 04, 2007 3:50 pm
Località: Foligno
Contatta:

Re: Spiegazione per principianti

Messaggio da pclarici »

Volendo, Christie ha sviluppato insieme a Gefen due modelli specifici per le macchine D-Cinema (http://www.gefen.com/kvm/dproduct.jsp?prod_id=8165 e http://www.gefen.com/kvm/dproduct.jsp?prod_id=8166), che in più hanno il vantaggio di poter ricevere da HDMI e inviare tramite DB25 (in analogico o digitale a seconda dei modelli) l'audio PCM non compresso dei Blu-Ray.
In pratica fanno da scaler e anche da interfaccia audio verso il processore per le sorgenti alternative 5.1, e costano *molto* meno.

L'unico inconveniente, al limite, è che devi creare e selezionare te sul proiettore le macro giuste per gli aspect ratio che ti servono.
Ma è un lavoro che si fa una volta, e poi si tratta solo di premere un pulsante per lo Scope, uno per il Flat/16:9 e uno per il 1024x768 da VGA, che sono i tre più frequenti. Niente di che, e comunque non sono neanche sicuro che non si possa automatizzare anche quello tramite seriale.
Pietro Clarici
www.cinemaclarici.it

Avatar utente
felixcat
Utente 35mm
Messaggi: 218
Iscritto il: ven gen 14, 2005 1:51 pm
Skype: felixcat1969
Località: Lombardia
Contatta:

Re: Spiegazione per principianti

Messaggio da felixcat »

I prezzi dei due Gefen sono molto sorprendenti... Calcolando poi che rispetto al listino ufficiale solitamente si riesce sempre a spuntare qualcosa :) Pensavo di trovarmi di fronte a prezzi MOLTO più consistenti.
don Luca Gattoni - Parroco di Blello, Selino e Berbenno (BG)

Avatar utente
ilaz
Utente 35mm
Messaggi: 314
Iscritto il: mar ott 27, 2009 9:20 am

Re: Spiegazione per principianti

Messaggio da ilaz »

Volevo segnalare un intervento di Silvana Molino, direttore generale di Microcinema, della scorsa settimana (30/01/2010), che spiega in estrema sintesi come funziona Microcinema a 'La rosa purpurea', programma di cinema di Radio24.

Il pezzo inizia al minuto 19:45
http://www.radio24.ilsole24ore.com/popup/player.php?filename=100130-la-rosa-purpurea.mp3
apprendista

Avatar utente
vipao
Utente 35mm
Messaggi: 364
Iscritto il: mer gen 20, 2010 10:30 am

Re: Spiegazione per principianti

Messaggio da vipao »

Tornando allo scaler, qualcuno ha tempo di dare un'occhiata a questo "giocattolo"?
Atlona AT-LINE-PRO3 (http://www.atlona.com/Atlona-Profession ... 17790.html).
Il Gefen l'avevo visto: molto bello... e offre un sacco di opzioni, solo che non è proprio la cosa più semplice e intuitiva da usare...
Non caspisco se l'Atlona è veramente professionale come si deduce dalla sigla e se è solo un oggetto consumer...
Vi riporto le principali caratteristiche:
11 inputs: 2 x Composito (RCA giallo), 1 x S-Video, 2 x Component (YPbPr), 1 x VGA, 1 x DVI-I con audio analogico e digitale, 4 x HDMI (di cui una porta supporta l'audio 5.1);
2 uscite "gemelle" HDMI con 1 audio analogico (stereo) e uno digitale ottico;
Supporta alte risoluzioni in ingresso (fino a 1080p) e ha le uscite alla risoluzione fissa di 720p o 1080p;
Supports VGA and DVI signals with resolutions up to 1920x1080
10-bit triple-ADC converter for RGB/YPBPR
Supporta e converte frequenze di 50/60Hz e standard PAL e NTSC;
Semplice da usare perchè con una manopola si seleziona la sorgete video e con un tastino si selezione se l'uscita deve essere a 720p o 1080p.
E' fornito con staffe per montarlo in rack standard da 19";
COSTA SOLO 699$ :ok:
Con uno di questi ci posso praticamente collegare quello che voglio... ed è semplicissimo da usare! Poi quando ho visto il prezzo credevo di aver sbagliato a leggere...
Delle due l'una o l'altra: o è una ciofeca o è un'occasione!
Paolo

Rispondi