Saletta per parrocchia quale budget devo prevedere

Discussioni riguardanti il Cinema Digitale
Rispondi
marcolino
Messaggi: 3
Iscritto il: gio dic 03, 2009 7:05 pm

Saletta per parrocchia quale budget devo prevedere

Messaggio da marcolino »

Ciao a tutti spero di aver postato nella sezione giusta.
Mi chiamo Marco e alcuni amici mi hanno proposto come persona "informata sui fatti" al loro comitato parrocchiale che si prefigge di far diventare un piccolo teatro in disuso una piccola sala da proiezione.
Da quello che ho capito sposteranno il teatro in una sede più grande e pensano che io possa aiutarli per il semplice fatto che a casa ho un impianto home theatre con proiettore e schermo da 3 metri!!
Ho provato a dissuaderli spiegando che probabilmente dimensioni ed esigenze porteranno a competenze di tutt'altra necessità ma tant'è... eccomi a qua a chiedere "preventivamente" questo:

Mercoledì andrò a vedere la sala e prenderò nota accuratamente di più dati possibili ....poi posso tornare qui da Voi a "rompere" con richieste di consigli?
Potete già consigliarmi sulle cose principali da annotarmi?
La mia conoscenza della materia si ferma alla taratura di un proiettore LCOS tramite sonda spyder3 e programma free HCFR, alla autocostruzione dei diffusori acustici passando per la costruzione di un telo con tela Peroni dotato di mascherature scorrevoli orizzontali e verticali... non so neppure se abbiano intenzione di proiettare pellicole anzichè materiale digitale ma la cosa mi stupirebbe in quanto mi sembra fuori dai loro budget (per quel poco che ne so).

un grazie anticipato

Marco

luca1975
Utente 35mm
Messaggi: 334
Iscritto il: lun set 15, 2008 12:39 am
Skype: lucas.1975
Località: Appiano Gentile (CO)

Re: Saletta per parrocchia quale budget devo prevedere

Messaggio da luca1975 »

sulla parte prettamente tecnica di proiezione io non posso dirti un gran che, proietto da poco nel cineteatro del mio oratorio (e solo nei fine settimana) e sono un proiezionista patentato da solo u8 giorni...per cui i dettagli tecnici di sicuro non li avrai da me....però, dal punto di vista amminitrativo penso che la differenza economica fra pellicola e digitale sia enorme, quindi bisogna capire il budget di spesa (proiettori a pellicola usati ma funzionanti si trovano per qualche migliaio di euro, i proiettori digitali partono da 35-40 mila euro in su...)
ma, a priori, la sala è a norme? da quanto è in disuso? quanto ci vorrà per renderla operativa?
per intenderci nella mia sala, che è stata interamente ristrutturata nel 2002 (salvo i muri il resto è stato rifatto tutto quindi, credevamo, fosse già "perfetta"), lo scorso anno abbiamo dovuto (su richiesta della commissione provinciale) installare un impianto di aspirazione fumi con centrale elettrogena che ci è costato un occhio....
per cui secondo me prima di parlare di impianti cinematografici bisogna capire se il locale soddisfa i requisiti di legge, perchè in caso contrario l'investimento iniziale aumenta incredibilmente.
Senza musica la vita sarebbe un errore

Avatar utente
Antonio Marcheselli
Amministratore
Messaggi: 24452
Iscritto il: mer mag 08, 2002 11:41 am
Località: Swindon, UK

Re: Saletta per parrocchia quale budget devo prevedere

Messaggio da Antonio Marcheselli »

Prendi tutte le misure possibili e poi torna qui. Meglio se con un budget in mente :)

Per il discorso normative è molto importante, forse ti conviene parlare con la commissione di vigilanza di competenza e chiedere cosa vogliono, anche lì commissione che vai, normative che trovi.

Ciao
A

PS: JVC o Sony?
Sono sale per grandi pubbici e ciò rende doverose proiezioni per grandi popolazioni
Spettatore Anonimo

marcolino
Messaggi: 3
Iscritto il: gio dic 03, 2009 7:05 pm

Re: Saletta per parrocchia quale budget devo prevedere

Messaggio da marcolino »

Grazie a tutti,

mercoledì vado e mi informo bene.

il mio Sony HW 10 sono riuscito a portarlo su un bel gammma 2.2 con buona linearità e un delta E RGB sempre sotto il 2% però ... c'è un però..... proiettando sui tre metri di base arrivo al massimo a 27 cd/mq !! Sono proprio poche vero?
Con un'altra configurazione e lampada high attivo a 35 ma il gamma è un po più sfigato (l'RGB no) ...

ciao

Marco

Avatar utente
Antonio Marcheselli
Amministratore
Messaggi: 24452
Iscritto il: mer mag 08, 2002 11:41 am
Località: Swindon, UK

Re: Saletta per parrocchia quale budget devo prevedere

Messaggio da Antonio Marcheselli »

Mi auto consento l'OT... Io ho un RS10, il Sony credo che avrebbe difficoltà su 250cm, 300cm non ce lo vedo proprio! Se posso congiliarti, anche io sono un fan del "grande schermo" ma il compromesso con la luminosità ho deciso che non lo faccio più. Dopo anni passati con i CRT ad arrampicarsi su schermi troppo grandi, un RS10 su 250cm - che comunque NON arriva ai 14FL di standard ma arriva solo a 11FL con lampada bassa (e perfettamente tarato) - è un piacere per gli occhi. :)
Sono sale per grandi pubbici e ciò rende doverose proiezioni per grandi popolazioni
Spettatore Anonimo

marcolino
Messaggi: 3
Iscritto il: gio dic 03, 2009 7:05 pm

Re: Saletta per parrocchia quale budget devo prevedere

Messaggio da marcolino »

Eccomi qua con + info:

Intanto non è assolutamente un teatro in disuso come pensavo anzi!!
La struttura è in uno stabile molto ben curato di pertinenza della parrocchia.
Hanno un programma di recite di piccole compagnie amatoriali molto apprezzato e sostanzialmente la sala la vogliono tenere per il teatro ma "ampliando l'utilizzo" anche come cinema per proiezioni pomeridiane tipo cineforum o per bambini/ragazzi.
In poche parole:
sala con palco teatrale e quinte completamente in regola con le norme VVFF!!!
150 posti a sedere
larghezza 12.50 mt
lunghezza 14 mt (da vetro cabina a filo palco con altri 5 metri di palco)
attualmente c'è già uno schermo a discesa largo 4 metri ma avrebbero in previsione di utilizzare la parete del fondale e li si potrebbe ricavare almeno un 6 metri
A parte i velluti dei sipari e delle quinte nessun tipo di trattamento oscurante al soffitto o alle pareti, pavimento in linoleum chiaro.
Impianto audio già presente con diffusori anteriori "di dimensioni generose" e 4 laterali per parte, non ho appurato la potenza dell'impianto di amplificazione ma ritengo che faccia bene il suo lavoro in ambito "teatrale".

Il punto veramente dolente è la cabina di regia.
Molto ma molto sacrificata, in pratica già piccola per il solo uso teatrale!!
Nell'atrio fa bella mostra di se una macchina da proiezione che è rimasta qui dai tempi in cui il cinema parrocchiale era ancora attivo (ne avevano due ne è rimasta una) ristrutturando tutto per fare il teatro hanno dato dimensioni tali alla cabina di regia pensando di non doverci mettere altro che l'impianto luci e audio ... morale della favola queste le dimensioni:

profondità 1.22 metri
larghezza 1.55 metri
altezza 2.90 metri
e qui è dove c'è la console del mixer e quella delle luci...

con un piccolo vano di servizio/entrata dove sono stivati gli amplificatori grande circa la metà.

Parlando con il loro responsabile tecnico non avrebbero problemi a considerare di sacrificare un po' di posti per allargarsi in sala ampliando la sala regia a mo di "protuberanza" semi circolare ...

Solo che prima avrebbero necessità di capire a quale cifra si va incontro.
Tenete presente che andrebbero loro possibilmente forniti alcuni dati spannometrici circa i costi "di gestione" della cosa in quanto non è da noi consultabile nessuno che stia gestendo proiezioni sia digitali che tradizionali...

grazie a chi vorrà contribuire.

Marco

Avatar utente
Antonio Marcheselli
Amministratore
Messaggi: 24452
Iscritto il: mer mag 08, 2002 11:41 am
Località: Swindon, UK

Re: Saletta per parrocchia quale budget devo prevedere

Messaggio da Antonio Marcheselli »

Ciao Marco

Decisamente la cabina va ampliata!
Qui possiamo darti qualche dritta ma tieni conto che la cosa migliore è che tu ti rivolga ad un professionista (sceglitelo per bene!) che possa fare un sopralluogo e farti dei preventivi. Magari Gio o Pietro potranno darti qualche dritta sugli eventuali costi di gestione ma non sei il primo che fa una domanda simile e se hai un attimo di pazienza troverai molte informazioni già presenti su questo forum, fai una ricerca.

Ciao
Antonio
Sono sale per grandi pubbici e ciò rende doverose proiezioni per grandi popolazioni
Spettatore Anonimo

Rispondi