come smontare un FEDI mod. 3 senza fare danni
come smontare un FEDI mod. 3 senza fare danni
Qualcuno saprebbe darmi qualche suggerimento su come smontare un Fedi mod. 3 (in allegato c'è l'immagine)?
devo spostarlo da dove l'ho comprato e con quelle dimensioni non saprei come trasportarlo.
Da che parte bisogna iniziare?
Grazie infinite
Paolo
devo spostarlo da dove l'ho comprato e con quelle dimensioni non saprei come trasportarlo.
Da che parte bisogna iniziare?
Grazie infinite
Paolo
- Allegati
-
- immagine del proiettore
- foto FEDI mod_3.JPG (34.92 KiB) Visto 4870 volte
- Matteo83
- Moderatore
- Messaggi: 1287
- Iscritto il: ven ott 06, 2006 7:01 pm
- Località: Mondo - Italia - Lombardia - Brescia
Re: come smontare un FEDI mod. 3 senza fare danni
Ciao
Il modello, dalla foto, di direbbe che è un fedi X (dieci)...un Fedi III non ne ho mai visti...
Per smontarlo è più facile a farsi che a dirsi..
Prima di tutto smonta le scatole parafuoco con bracci..ci sono due dadi alla base
Poi smonta la lanterna a carboni...dentro trovi due o quattro dadi..non ricordo...
Poi smonta la testa..ci sono 3 dadi ai lati..li vedi non puoi sbagliare...
Quando movimenti la testa non prenderla mai per il tamburo di lettura sonoro, e nemmeno per la manopola della messa in quadro...cerca di acchiapparla per delle parti fisse, e metti sotto un cartone o un legno..non fargli toccare terra, la polvere non è mai salutare per la meccanica.
Per i cablaggi elettrici non dovresti avere problemi..scollega i fili del motore, i fili della lampada eccitatrice e eventualmente se presente i fili del dispositivo mascarini...
Se riesci posta altre foto..così ti posso confermare il modello..che lo trovi stampato o sulla targhetta del bancale o sicuramente sulla testa in alto a sinistra.
Per ogni dubbio chiedi prima di agire, se non sei sicuro di qualcosa....
Ciao e buon divertimento...e occhio alla schiena
Il modello, dalla foto, di direbbe che è un fedi X (dieci)...un Fedi III non ne ho mai visti...
Per smontarlo è più facile a farsi che a dirsi..
Prima di tutto smonta le scatole parafuoco con bracci..ci sono due dadi alla base
Poi smonta la lanterna a carboni...dentro trovi due o quattro dadi..non ricordo...
Poi smonta la testa..ci sono 3 dadi ai lati..li vedi non puoi sbagliare...
Quando movimenti la testa non prenderla mai per il tamburo di lettura sonoro, e nemmeno per la manopola della messa in quadro...cerca di acchiapparla per delle parti fisse, e metti sotto un cartone o un legno..non fargli toccare terra, la polvere non è mai salutare per la meccanica.
Per i cablaggi elettrici non dovresti avere problemi..scollega i fili del motore, i fili della lampada eccitatrice e eventualmente se presente i fili del dispositivo mascarini...
Se riesci posta altre foto..così ti posso confermare il modello..che lo trovi stampato o sulla targhetta del bancale o sicuramente sulla testa in alto a sinistra.
Per ogni dubbio chiedi prima di agire, se non sei sicuro di qualcosa....
Ciao e buon divertimento...e occhio alla schiena
- Allegati
-
- QUESTO E' IL MIO FEDI X
- Immagine 020 (Medium).jpg (35.1 KiB) Visto 4849 volte
"Maccarone...m'hai provocato e io te distruggo, maccarone! Io me te magno!". (Alberto Sordi in "Un Americano a Roma")
“Sono un uomo di mondo, ho fatto tre anni di militare a Cuneo.” (Toto' in "Toto' a colori")
“Sono un uomo di mondo, ho fatto tre anni di militare a Cuneo.” (Toto' in "Toto' a colori")
Re: come smontare un FEDI mod. 3 senza fare danni
innanzitutto grazie veramente tanto dei preziosi consigli.
finalmente un po di luce oltre il tunnel
...
Purtroppo il proiettore è a Modena e io sono di Bologna, avendolo già acquistato mi manca solo il ritiro. Non ho quindi a disposizione altre foto, nè posso fargliene a breve termine.
Il mio problema ora è il trasporto.
Portarlo tutto montato mi sembra quasi impossibile...
Mi stamperò il tuo post e lo porterò con me...
Volevo chiederti: che chiavi mi devo portare dietro per effettuare le operazioni di smontaggio?
Un set di chiavi inglesi dalla 10 alla 25 può andare bene?
Grazie veramente tanto.
Paolo
p.s.
ho pagato il proiettore 800€. ti sembra una cifra adeguata oppure mi hanno chiesto troppo/poco?
finalmente un po di luce oltre il tunnel

Purtroppo il proiettore è a Modena e io sono di Bologna, avendolo già acquistato mi manca solo il ritiro. Non ho quindi a disposizione altre foto, nè posso fargliene a breve termine.
Il mio problema ora è il trasporto.
Portarlo tutto montato mi sembra quasi impossibile...
Mi stamperò il tuo post e lo porterò con me...
Volevo chiederti: che chiavi mi devo portare dietro per effettuare le operazioni di smontaggio?
Un set di chiavi inglesi dalla 10 alla 25 può andare bene?
Grazie veramente tanto.
Paolo
p.s.
ho pagato il proiettore 800€. ti sembra una cifra adeguata oppure mi hanno chiesto troppo/poco?
- Matteo83
- Moderatore
- Messaggi: 1287
- Iscritto il: ven ott 06, 2006 7:01 pm
- Località: Mondo - Italia - Lombardia - Brescia
Re: come smontare un FEDI mod. 3 senza fare danni
Ciao
Portati le chiavi inglesi, cacciaviti a taglio e a stella, pinza, pappagallo o giratubi, guanti, svitol ecc ecc
Il prezzo del proiettore è molto soggettivo, ho visto vendere lo stesso modello a qualche euro in più e ne ho visti venduti a molti euri in meno...
Molto stà nell'interesse che ha l'acquirente all'acquisto....
Dipende anche dalla fortuna...io ne ho comprati un pò in blocco a una cifra ridicola....vari modelli, compreso quello in foto... :roll:
Ma sono botte di c... che capitano poche volte all'anno...anche se ultimamente me ne è capitata un'altra di botta...i due V5MI...
Ciao e buon divertimento, dopo che lo hai ritirato aspettiamo un topic dove ci illustri tutta l'avventura.. :roll:
Matteo83
Portati le chiavi inglesi, cacciaviti a taglio e a stella, pinza, pappagallo o giratubi, guanti, svitol ecc ecc
Il prezzo del proiettore è molto soggettivo, ho visto vendere lo stesso modello a qualche euro in più e ne ho visti venduti a molti euri in meno...
Molto stà nell'interesse che ha l'acquirente all'acquisto....
Dipende anche dalla fortuna...io ne ho comprati un pò in blocco a una cifra ridicola....vari modelli, compreso quello in foto... :roll:
Ma sono botte di c... che capitano poche volte all'anno...anche se ultimamente me ne è capitata un'altra di botta...i due V5MI...
Ciao e buon divertimento, dopo che lo hai ritirato aspettiamo un topic dove ci illustri tutta l'avventura.. :roll:
Matteo83
"Maccarone...m'hai provocato e io te distruggo, maccarone! Io me te magno!". (Alberto Sordi in "Un Americano a Roma")
“Sono un uomo di mondo, ho fatto tre anni di militare a Cuneo.” (Toto' in "Toto' a colori")
“Sono un uomo di mondo, ho fatto tre anni di militare a Cuneo.” (Toto' in "Toto' a colori")
Re: come smontare un FEDI mod. 3 senza fare danni
nel frattempo....
qualcuno potrebbe postare qualche informazione sulla Fedi?
Ho sentito che era di Milano ma ha chiuso diverso tempo fa...
Grazie 1000
Paolo
p.s.
su internet ho trovato poco o nulla...
qualcuno potrebbe postare qualche informazione sulla Fedi?
Ho sentito che era di Milano ma ha chiuso diverso tempo fa...
Grazie 1000
Paolo
p.s.
su internet ho trovato poco o nulla...
- Matteo83
- Moderatore
- Messaggi: 1287
- Iscritto il: ven ott 06, 2006 7:01 pm
- Località: Mondo - Italia - Lombardia - Brescia
Re: come smontare un FEDI mod. 3 senza fare danni
Ciao
Nella finestrella "cerca" metti la parola FEDI e vedrai che qualcosa esce...di post sulla FEDI c'è ne sono a quintali...
Ciao
Matteo83
Nella finestrella "cerca" metti la parola FEDI e vedrai che qualcosa esce...di post sulla FEDI c'è ne sono a quintali...
Ciao
Matteo83
"Maccarone...m'hai provocato e io te distruggo, maccarone! Io me te magno!". (Alberto Sordi in "Un Americano a Roma")
“Sono un uomo di mondo, ho fatto tre anni di militare a Cuneo.” (Toto' in "Toto' a colori")
“Sono un uomo di mondo, ho fatto tre anni di militare a Cuneo.” (Toto' in "Toto' a colori")
Re: come smontare un FEDI mod. 3 senza fare danni
TRAGICO AGGIORNAMENTO:
oggi era stabilito il recupero (in parte) del mitico proiettore Fedi, che ho scoperto essere un MOD.V.
Mi sono presentato con tutti i miei (scarsi) mezzi disponibili:
non avendo un furgono sono andato con la monovolume di mia mamma pensando di prendere almeno una parte dei pezzi.
Ho smontato le 2 scatole parafuoco con bracci, dopodichè il fatale errore di voler tentare di smontare la parte "alta" del proiettore, e cioè il blocco lanterna a carboni, testa, e relativo supporto (senza ovviamente il piedistallo).
Dico "fatale" perchè, per via del peso, in 3 uomini, non siamo riusciti a sollevarlo ed ora il proiettore si trova in precario equilibro sopra un bancale in attesa di recupero...
Sto cercando di pensare ad una soluzione...
Qualcuno ha un suggerimento?
Devo trasportare da Modena a Bologna.... sto pensando di contattare qualcuno che ne capisca... che mi possa aiutare... eventualmente sono anche disponibile a pagargli il disturbo
ma è sempre così difficile spostare un "bestione" del genere? :?
oggi era stabilito il recupero (in parte) del mitico proiettore Fedi, che ho scoperto essere un MOD.V.
Mi sono presentato con tutti i miei (scarsi) mezzi disponibili:
non avendo un furgono sono andato con la monovolume di mia mamma pensando di prendere almeno una parte dei pezzi.
Ho smontato le 2 scatole parafuoco con bracci, dopodichè il fatale errore di voler tentare di smontare la parte "alta" del proiettore, e cioè il blocco lanterna a carboni, testa, e relativo supporto (senza ovviamente il piedistallo).
Dico "fatale" perchè, per via del peso, in 3 uomini, non siamo riusciti a sollevarlo ed ora il proiettore si trova in precario equilibro sopra un bancale in attesa di recupero...
Sto cercando di pensare ad una soluzione...
Qualcuno ha un suggerimento?
Devo trasportare da Modena a Bologna.... sto pensando di contattare qualcuno che ne capisca... che mi possa aiutare... eventualmente sono anche disponibile a pagargli il disturbo
ma è sempre così difficile spostare un "bestione" del genere? :?
- Matteo83
- Moderatore
- Messaggi: 1287
- Iscritto il: ven ott 06, 2006 7:01 pm
- Località: Mondo - Italia - Lombardia - Brescia
Re: come smontare un FEDI mod. 3 senza fare danni
Dovevi eseguire la sequenza di smontaggio che avevo scritto qualche post sopra...
Devi pensare che è tutta ghisa e ferro pieno....e si parla di quintali e non di kili...
Ho avuto anche un V° (che ora è in bella mostra nel cinema di Mauro), e lo smontaggio è identico al X°....
Ora se vuoi recuperare la macchina, dal bancale, la parte dove sono avvitati testa e lanterna, devi smontare questi ultimi due.
Devi trovarti testa, lanterna, bancale e basamento separati, così li trasporti pezzo per pezzo,
Io e Mauro abbiamo trasportato un V° smontato in due auto senza problemi...
Ciao
Matteo83
Devi pensare che è tutta ghisa e ferro pieno....e si parla di quintali e non di kili...
Ho avuto anche un V° (che ora è in bella mostra nel cinema di Mauro), e lo smontaggio è identico al X°....
Ora se vuoi recuperare la macchina, dal bancale, la parte dove sono avvitati testa e lanterna, devi smontare questi ultimi due.
Devi trovarti testa, lanterna, bancale e basamento separati, così li trasporti pezzo per pezzo,
Io e Mauro abbiamo trasportato un V° smontato in due auto senza problemi...
Ciao
Matteo83
"Maccarone...m'hai provocato e io te distruggo, maccarone! Io me te magno!". (Alberto Sordi in "Un Americano a Roma")
“Sono un uomo di mondo, ho fatto tre anni di militare a Cuneo.” (Toto' in "Toto' a colori")
“Sono un uomo di mondo, ho fatto tre anni di militare a Cuneo.” (Toto' in "Toto' a colori")
Re: come smontare un FEDI mod. 3 senza fare danni
Avevamo svitato il bancale dal basamento... togliendo i 2 perni e relativi bulloni...
per smontare la lanterna e la testa è necessario riavvitare il bancale dal basamento oppure facendo attenzione si può eseguire ugualmente l'operazione?
Grazie infinite
P.S
la Microcine di Bologna (Budrio) mi ha appena chiesto 400€ per recuperare quello che è rimasto e rimontare il tutto... :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:
NdM: entro 10 minuti e se nessuno ha risposto dopo di te puoi editare i tuoi messaggi.
per smontare la lanterna e la testa è necessario riavvitare il bancale dal basamento oppure facendo attenzione si può eseguire ugualmente l'operazione?
Grazie infinite
P.S
la Microcine di Bologna (Budrio) mi ha appena chiesto 400€ per recuperare quello che è rimasto e rimontare il tutto... :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:
NdM: entro 10 minuti e se nessuno ha risposto dopo di te puoi editare i tuoi messaggi.
- Matteo83
- Moderatore
- Messaggi: 1287
- Iscritto il: ven ott 06, 2006 7:01 pm
- Località: Mondo - Italia - Lombardia - Brescia
Re: come smontare un FEDI mod. 3 senza fare danni
Dal bancale smontato, levi la testa e la lanterna svitando le relative viti....
Lascia perdere il rimontaggio e trasporto a 400 euro....se eravamo vicini di città te lo facevo gratis sia smontaggio che montaggio....in 20 min avevi le macchine belle che smontate...e in altri 20 le avevi rimontate....
Tienici aggiornati e quando riesci anche con altre foto, sempre ben accette !!
Ciao
Matteo83
Lascia perdere il rimontaggio e trasporto a 400 euro....se eravamo vicini di città te lo facevo gratis sia smontaggio che montaggio....in 20 min avevi le macchine belle che smontate...e in altri 20 le avevi rimontate....
Tienici aggiornati e quando riesci anche con altre foto, sempre ben accette !!
Ciao
Matteo83
"Maccarone...m'hai provocato e io te distruggo, maccarone! Io me te magno!". (Alberto Sordi in "Un Americano a Roma")
“Sono un uomo di mondo, ho fatto tre anni di militare a Cuneo.” (Toto' in "Toto' a colori")
“Sono un uomo di mondo, ho fatto tre anni di militare a Cuneo.” (Toto' in "Toto' a colori")
Re: come smontare un FEDI mod. 3 senza fare danni
Ciao!
sono riuscito nell'ardua opera... con l'aiuto di 2 facchini peruviani e un furgone...
Ora ho rimontato il proiettore!
Non immaginate quanto sia stato contento!!!!!!!!!!!!!!!!
(ho fatto delle foto ed ho cercato d'inserirle ma mi dice "La dimensione del file è eccessiva, il limite massimo è 200 KiB". strano xchè le foto le ho fatte col cell e non mi sembravano di grande qualità... provo a postarle con url esterno)
Adesso è l'ora di dargli una pulita.
Ho fatto la prova col petrolio e uno straccio di carta ma vedo che opacizza un po'.
Non capisco se sono io che devo "darci di +" oppure ci vuole qualcosa di diverso...
(meglio lo straccio di stoffa invece che la carta?)
Magari pulire col petrolio e poi dare della vasellina neutra x lucidare/preservare il tutto?
Altra questione: premettendo che la macchina l'ho presa x soli fini espositivi, ma non escludo in futuro di volerla restaurare, come posso eliminare/nascondere i cavi che fuoriescono?
"Incassarli" all'interno? li faccio rimuovere dal mio elettricista?
Grazie 1000 x l'aiuto.
Paolo
P.S.
qualche consiglio per pulire il sonoro?
sono riuscito nell'ardua opera... con l'aiuto di 2 facchini peruviani e un furgone...
Ora ho rimontato il proiettore!
Non immaginate quanto sia stato contento!!!!!!!!!!!!!!!!
(ho fatto delle foto ed ho cercato d'inserirle ma mi dice "La dimensione del file è eccessiva, il limite massimo è 200 KiB". strano xchè le foto le ho fatte col cell e non mi sembravano di grande qualità... provo a postarle con url esterno)
Adesso è l'ora di dargli una pulita.
Ho fatto la prova col petrolio e uno straccio di carta ma vedo che opacizza un po'.
Non capisco se sono io che devo "darci di +" oppure ci vuole qualcosa di diverso...
(meglio lo straccio di stoffa invece che la carta?)
Magari pulire col petrolio e poi dare della vasellina neutra x lucidare/preservare il tutto?
Altra questione: premettendo che la macchina l'ho presa x soli fini espositivi, ma non escludo in futuro di volerla restaurare, come posso eliminare/nascondere i cavi che fuoriescono?
"Incassarli" all'interno? li faccio rimuovere dal mio elettricista?
Grazie 1000 x l'aiuto.
Paolo
P.S.
qualche consiglio per pulire il sonoro?
- Antonio Marcheselli
- Amministratore
- Messaggi: 24478
- Iscritto il: mer mag 08, 2002 11:41 am
- Località: Swindon, UK
Re: come smontare un FEDI mod. 3 senza fare danni
Con il nuovo forum per favore niente foto su imageshack o imagefilez, inserite tutto qui sul server. Ora è semplice farlo.
Ciao
Antonio
Ciao
Antonio
Sono sale per grandi pubbici e ciò rende doverose proiezioni per grandi popolazioni
Spettatore Anonimo
Spettatore Anonimo
- Matteo83
- Moderatore
- Messaggi: 1287
- Iscritto il: ven ott 06, 2006 7:01 pm
- Località: Mondo - Italia - Lombardia - Brescia
Re: come smontare un FEDI mod. 3 senza fare danni
Per pulire la macchina utilizza prodotti per superfici lavabili, il prodotto NON deve contenere solventi, poi usa uno straccio di cotone bagnato del suddetto detergente.
Per asciugare usa uno straccio che non lasci pelumi o fili....e che non sia sintetico.
Il petrolio è un solvente molto leggero, ma io lo userei solo per togliere sporco incrostato e secco, e lo userei solo sulla parte della "rocchetteria"..
Ricorda che se non devi usare la macchina, un pò di petrolio o di olio lo devi mettere sui rocchetti e su tutte le parti della testa cromate o cmq a ferro vivo, così previeni ossidazioni e anche la ruggine...
Se dove lo esponi vi è molto sbalzo termico o è soggetto a umido, i rocchetti devono essere lasciati unti leggermente, non gocciolanti..se no come contropartita ti raccattano la polvere....
I cavi si possono rimuovere, dipende sempre da che cavi sono.
Se sono i cavi del raddrizzatore che vanno alla lanterna, allenta le viti della morsettiera e togli i cavi, un domani li puoi sempre rimettere.
I cavi di alimentazione e comando luci sala (se presente) che vanno alla morsettiera sotto il bancale puoi fare la stessa cosa, sempre che ci sia una morsettiera (sicuramente c'è), allenta le viti e togli i cavi.
Non toccare o tagliare fili che corrono sotto il bancale e che vanno ai vari comandi.
L'unica cosa da mai fare è tagliare cavi che non vadano a morsettiere...un domani che si voglia ripristinare il funzionamento ti tocca ricablare completamente la macchina....
Cosa intendi per "pulire il sonoro" ??
Se intendi la carcassa dell'amplificatore di dò una dritta...
Gli ampli Fedi, e non solo, hanno la verniciatura a forno martellata...per pulirla ottimamente ed eliminare il nero nei pori io utilizzo un prodotto della Arexons che si chiama fulcron...
E' molto potente, ma su quelle vernici va benissimo...occhio però di non lasciarlo troppo agire, quando vedi che lo sporco comincia a colare insieme al prodotto allora prendi lo straccio e levalo.
Usa i guanti, quel prodotto secca la pelle e nei taglietti o nelle ferite è come mettere sale e limone insieme...
NON usarlo su lacche a lucido o su targhette serigrafate, SOLO sulla vernice a forno, le targhette e le manopole le puoi lavare con il solito prodotto citato all'inizio del topic.
Le manopole se non vengono pulite le puoi mettere in ammollo in acqua calda insieme a sapone per piatti o in mancanza di sapone per piatti nell'aceto...ma dato l'odore che fà in acqua calda, non bollente, è meglio usare sapone per piatti.
Spazzola le manopole con uno spazzolino da denti vecchio, mai con spazzole metalliche o a setole molto dure, rischieresti di rigare la bakelite o il plaskon..
Stesso trattamento per i pomelli e le manopole del proiettore...così ci levi il giallo che sicuramente vi è sopra.
Ciao e buon divertimento
Matteo83
Per asciugare usa uno straccio che non lasci pelumi o fili....e che non sia sintetico.
Il petrolio è un solvente molto leggero, ma io lo userei solo per togliere sporco incrostato e secco, e lo userei solo sulla parte della "rocchetteria"..
Ricorda che se non devi usare la macchina, un pò di petrolio o di olio lo devi mettere sui rocchetti e su tutte le parti della testa cromate o cmq a ferro vivo, così previeni ossidazioni e anche la ruggine...
Se dove lo esponi vi è molto sbalzo termico o è soggetto a umido, i rocchetti devono essere lasciati unti leggermente, non gocciolanti..se no come contropartita ti raccattano la polvere....
I cavi si possono rimuovere, dipende sempre da che cavi sono.
Se sono i cavi del raddrizzatore che vanno alla lanterna, allenta le viti della morsettiera e togli i cavi, un domani li puoi sempre rimettere.
I cavi di alimentazione e comando luci sala (se presente) che vanno alla morsettiera sotto il bancale puoi fare la stessa cosa, sempre che ci sia una morsettiera (sicuramente c'è), allenta le viti e togli i cavi.
Non toccare o tagliare fili che corrono sotto il bancale e che vanno ai vari comandi.
L'unica cosa da mai fare è tagliare cavi che non vadano a morsettiere...un domani che si voglia ripristinare il funzionamento ti tocca ricablare completamente la macchina....
Cosa intendi per "pulire il sonoro" ??
Se intendi la carcassa dell'amplificatore di dò una dritta...
Gli ampli Fedi, e non solo, hanno la verniciatura a forno martellata...per pulirla ottimamente ed eliminare il nero nei pori io utilizzo un prodotto della Arexons che si chiama fulcron...
E' molto potente, ma su quelle vernici va benissimo...occhio però di non lasciarlo troppo agire, quando vedi che lo sporco comincia a colare insieme al prodotto allora prendi lo straccio e levalo.
Usa i guanti, quel prodotto secca la pelle e nei taglietti o nelle ferite è come mettere sale e limone insieme...
NON usarlo su lacche a lucido o su targhette serigrafate, SOLO sulla vernice a forno, le targhette e le manopole le puoi lavare con il solito prodotto citato all'inizio del topic.
Le manopole se non vengono pulite le puoi mettere in ammollo in acqua calda insieme a sapone per piatti o in mancanza di sapone per piatti nell'aceto...ma dato l'odore che fà in acqua calda, non bollente, è meglio usare sapone per piatti.
Spazzola le manopole con uno spazzolino da denti vecchio, mai con spazzole metalliche o a setole molto dure, rischieresti di rigare la bakelite o il plaskon..
Stesso trattamento per i pomelli e le manopole del proiettore...così ci levi il giallo che sicuramente vi è sopra.
Ciao e buon divertimento
Matteo83
"Maccarone...m'hai provocato e io te distruggo, maccarone! Io me te magno!". (Alberto Sordi in "Un Americano a Roma")
“Sono un uomo di mondo, ho fatto tre anni di militare a Cuneo.” (Toto' in "Toto' a colori")
“Sono un uomo di mondo, ho fatto tre anni di militare a Cuneo.” (Toto' in "Toto' a colori")
- Antonio Marcheselli
- Amministratore
- Messaggi: 24478
- Iscritto il: mer mag 08, 2002 11:41 am
- Località: Swindon, UK
Re: come smontare un FEDI mod. 3 senza fare danni
Matteo
Il Petrolio si usa anche sulle plastiche, non ci sono problemi secondo me. Come prima passata per sgrassare bene secondo me è l'ideale.
Ciao
A
Il Petrolio si usa anche sulle plastiche, non ci sono problemi secondo me. Come prima passata per sgrassare bene secondo me è l'ideale.
Ciao
A
Sono sale per grandi pubbici e ciò rende doverose proiezioni per grandi popolazioni
Spettatore Anonimo
Spettatore Anonimo
Re: come smontare un FEDI mod. 3 senza fare danni
Ho dato un prima pulizia col petrolio.
Mi fate qualche esempio di prodotti per superfici lavabili che non contengano solventi?
Qualcosa di facile reperibilità... :roll:
Grazie infinite. :mrgreen:
Paolo
P.s.
ho sistemato la cavetteria...ho rimosso i soli cavi che partivano dai morsetti verso l'esterno. Ho lasciato intatti tutti gli altri cavi...

Mi fate qualche esempio di prodotti per superfici lavabili che non contengano solventi?
Qualcosa di facile reperibilità... :roll:
Grazie infinite. :mrgreen:
Paolo
P.s.
ho sistemato la cavetteria...ho rimosso i soli cavi che partivano dai morsetti verso l'esterno. Ho lasciato intatti tutti gli altri cavi...
- Matteo83
- Moderatore
- Messaggi: 1287
- Iscritto il: ven ott 06, 2006 7:01 pm
- Località: Mondo - Italia - Lombardia - Brescia
Re: come smontare un FEDI mod. 3 senza fare danni
Il petrolio va bene, ma su alcune lacche d'epoca particolari rende le superfici opache o cmq toglie la lucentezza...
Prodotti per superfici lavabili ve ne sono molti...vai in un supermercato e guarda quelli per pulire la cucina e i mobili da cucina...tipo il glassex.....
Matteo83
Prodotti per superfici lavabili ve ne sono molti...vai in un supermercato e guarda quelli per pulire la cucina e i mobili da cucina...tipo il glassex.....
Matteo83
"Maccarone...m'hai provocato e io te distruggo, maccarone! Io me te magno!". (Alberto Sordi in "Un Americano a Roma")
“Sono un uomo di mondo, ho fatto tre anni di militare a Cuneo.” (Toto' in "Toto' a colori")
“Sono un uomo di mondo, ho fatto tre anni di militare a Cuneo.” (Toto' in "Toto' a colori")
- Antonio Marcheselli
- Amministratore
- Messaggi: 24478
- Iscritto il: mer mag 08, 2002 11:41 am
- Località: Swindon, UK
Re: come smontare un FEDI mod. 3 senza fare danni
ah, vedi, non sapevo delle lacche d'epoca, scusate!
Sono abituato a roba moderna
Ciao
A
Sono abituato a roba moderna

Ciao
A
Sono sale per grandi pubbici e ciò rende doverose proiezioni per grandi popolazioni
Spettatore Anonimo
Spettatore Anonimo
Re: come smontare un FEDI mod. 3 senza fare danni
Ragazzi ho trovato un prodotto che è la fine del mondo...!!!
si usa per lucidare, pulire e proteggere la carrozzerie delle auto, ma cmq è molto delicato quindi va bene anche sulle plastiche e le parti "sensibili".
Sono rimaste in alcuni piccoli punti alcune incrostazioni... dite che ci devo dare ancora col petrolio?
per ungere gli ingranazi stavo pensando al "penetrol" (è una sorta di svitol ma + persistente) oppure dite che è maglio la vasellina neutra?
Grazie
Vi amo!
Paolo
si usa per lucidare, pulire e proteggere la carrozzerie delle auto, ma cmq è molto delicato quindi va bene anche sulle plastiche e le parti "sensibili".
Sono rimaste in alcuni piccoli punti alcune incrostazioni... dite che ci devo dare ancora col petrolio?
per ungere gli ingranazi stavo pensando al "penetrol" (è una sorta di svitol ma + persistente) oppure dite che è maglio la vasellina neutra?
Grazie
Vi amo!
Paolo
- Antonio Marcheselli
- Amministratore
- Messaggi: 24478
- Iscritto il: mer mag 08, 2002 11:41 am
- Località: Swindon, UK
Re: come smontare un FEDI mod. 3 senza fare danni
ungere gli ingranaggi? Ma questo proiettore intendi metterlo in moto??
Sono sale per grandi pubbici e ciò rende doverose proiezioni per grandi popolazioni
Spettatore Anonimo
Spettatore Anonimo
- Matteo83
- Moderatore
- Messaggi: 1287
- Iscritto il: ven ott 06, 2006 7:01 pm
- Località: Mondo - Italia - Lombardia - Brescia
Re: come smontare un FEDI mod. 3 senza fare danni
....ingranaggi intendi i rocchetti e le parti della testa adibite al contatto con la pellicola ??
Se si va bene ungerli con qualsiasi tipo di olio, NON LO SVITOL, che non è un lubrificante ma uno sbloccante...
Se invece intendi gli ingranaggi interni alla testa, allora il discorso diventa molto più complesso....
P.S...Qua da noi è usanza dire "hai bisogno di un pò di penetril......", specialmente a ragazze che si porgono in modo acido e/o arrogante....
:mrgreen:
Matteo83
Se si va bene ungerli con qualsiasi tipo di olio, NON LO SVITOL, che non è un lubrificante ma uno sbloccante...
Se invece intendi gli ingranaggi interni alla testa, allora il discorso diventa molto più complesso....
P.S...Qua da noi è usanza dire "hai bisogno di un pò di penetril......", specialmente a ragazze che si porgono in modo acido e/o arrogante....

Matteo83
"Maccarone...m'hai provocato e io te distruggo, maccarone! Io me te magno!". (Alberto Sordi in "Un Americano a Roma")
“Sono un uomo di mondo, ho fatto tre anni di militare a Cuneo.” (Toto' in "Toto' a colori")
“Sono un uomo di mondo, ho fatto tre anni di militare a Cuneo.” (Toto' in "Toto' a colori")