Irruzione in cabina

Discussioni varie con tematica riguardante il Cinema
Rispondi
Dino microtecnica
Utente 35mm
Messaggi: 303
Iscritto il: sab ago 09, 2003 9:10 pm
Località: Veneto

Irruzione in cabina

Messaggio da Dino microtecnica »

Ciao a tutti, mi scuso fin d'ora per il tono aspro di questo messaggio e per il cattivo umore che ne trasparirà ma il fatto che sto per raccontarvi è di una gravità semplicemente sconcertante.
Ecco i fatti: la notte tra il 6 e il 7 gennaio una banda di teppisti (che ha già fatto vari altri danni in paese), dopo aver scassinato la porta d'ingresso, ha fatto irruzione in cabina del Verdi, ha percosso violentemente i 2 proiettori con un corpo contundente (probabilmente lo stesso martello che teniamo in cabina) e versato ovunque una sostanza corrosiva e appiccicosa (acetone, diluente nitro?...) provocando danni gravissimi e completando l'opera sporcando i pavimenti con lo stesso misterioso solvente (non siamo ancora riusciti a togliere tutte le macchie).
Il mio collega che era di turno mercoledì, salito in cabina, si è trovato di fronte a uno spettacolo raccapricciante: il proiettore 2 (che ha subito meno danni) aveva il debitore superiore storto e rientrate di ben 8 mm con vari dentini saltati mentre la macchina 1 presentava i rullini che precedono la testa sonora completamente storti e inchiodati dal solvente, gravi danni al blocco serranda e storture alle pale dell'otturatore.
Sono state poi disintegrate 2 bobine da 1800 mt e altre 2 da 4000 mt che usiamo con un apparecchio (non so come si chiami esattamente) sincronizzato al proiettore 1 per proiettare film particolarmente lunghi (tipo 8 o 9 rulli) con un solo cambio macchina; inoltre sono stati distrutti gli amperometri di tutte e 2 le lanterne e 1 contaore. Si sono miracolosamente salvati le ottiche le teste sonore e il rack di amplificazione.
Il tecnico della Cinemeccanica che è intervenuto il giorno sucessivo ha fatto il possibile per sistemare le cose ed è riuscito a rimettere in funzione tutte e 2 le macchine ma rimangono alcuni problemi: le smartellate hanno spezzato il ferretto di sicurezza film posto sopra lo sportello del proiettore 1 che, a quanto mi hanno spiegato, comanda anche la caduta della serranda quando si apre quella dell'altra macchina o quando la velocità di proiezione dovesse per qualche motivo rallentarsi (forse chi conosce i vicroria X mi avrà capito meglio),e in questo modo non è più possobile il cambio macchina tra 1 e 2 poichè quando si alza la serrada della macchina 2 quella della 1 non si abbassa più. L'otturatore a pale è stato raddrizzato alla meglio dal tecnico ma ce ne è stata consigliata la sostituzione; anche i rullini della testa sonora sono stati raddrizzati ma il ferretto che li sostiene è crepato e quindi sono anch'essi da sostituire.
Il problema è che queste macchine sono fuori produzione oramai da anni e la disponibilità di pezzi di ricambio è pressochè nulla; il tecnico proverà ugualmente ad ordinarli ma ha poche speranze...la cosa migliore sarebbe trovare un proiettore uguale dal quale attingere pezzi di ricambio.
Forse non è il forum giusto ma se ci fosse qualcuno (possibilmente in Veneto) che intendesse disfarsi di un Vic. X anche non funzionante o fermo da tempo mi faccia sapere. Ringrazio anticipatamente.
Riguardo al fatto siamo tutti semplicemente sconvolti e senza parole!



Dino

Avatar utente
Antonio Marcheselli
Amministratore
Messaggi: 24452
Iscritto il: mer mag 08, 2002 11:41 am
Località: Swindon, UK

Irruzione in cabina

Messaggio da Antonio Marcheselli »

Dino,

Spero che qualcuno possa aiutarti e che cinemeccanica abbia ancora i pezzi di ricambio. Cio' che è successo è assurdo, come tante cose che avvengono oggi purtroppo.

In bocca al lupo per le riparazioni, e speriamo che la giustizia possa trovare i colpevoli di questa bravata notturna!

Tienici informati

Ciao
Antonio

Dino microtecnica
Utente 35mm
Messaggi: 303
Iscritto il: sab ago 09, 2003 9:10 pm
Località: Veneto

Irruzione in cabina

Messaggio da Dino microtecnica »

Rieccomi qua a tenervi informati sulla situazione: come previsto la Cinemeccanica non fabbrica più pezzi di ricambio per i Vic X, abbiamo quindi provato a cercare delle macchine "da recupero" dalle quali attingere pezzi di ricambio ma non c'è stata strada neppure per questo verso: pare che siamo gli unici rimasti a possedere i Vic X. Comunque in conclusione non c'è stata altra soluzione che far fare apposta i pezzi: questo comporterà sicuramente un costo elevato (oltre che una lunga attesa) ma ci è rimasta l'unica soluzione possibile. Affinchè il fatto non si ripeta abbiamo deciso di prendere delle misure preventive rinforzando la porta del vano scale della cabina (che da all'esterno del cinema) con l'aggiunta di una sbarra di ferro.
In attesa che i pezzi arrivino vi saluto!

Dino

stivmen
Utente 35mm
Messaggi: 1625
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:13 pm
Località: Lombardia

Irruzione in cabina

Messaggio da stivmen »

Ilteatro Ariston di Sanremo ha i X provare a chiedere se il presidente dell'anec li cambia molti dubbi
stefano

Dino microtecnica
Utente 35mm
Messaggi: 303
Iscritto il: sab ago 09, 2003 9:10 pm
Località: Veneto

Irruzione in cabina

Messaggio da Dino microtecnica »

Prima di procedere col far ricostruire i pezzi di ricambio abbiamo fatto un sopraluogo generale alla cabina di proiezione ed è emerso che oltre ai danni dei visitatori notturni causati alla macchina 1 anche la macchina 2 presenta ormai alcuni acciacchi legati all'età (48 anni di onorato servizio) in particolare l'impianto elettrico stà letteralmente andando a catafascio (vedi il famoso guasto all'eccitatrice) e sarebbe da rifare da zero. Inoltre anche la meccanica sarebbe da revisionare (alcuni ingranaggi probabilemnte da sostituire). insomma in pratica macchina da revisionare da capo a piedi con spese assurde...Riflettuto quindi sulla faccenda e considerato che anche la macchina 1 ha più di 40 anni si è pensato che almeno una delle 2 macchine debba essere sostituita con qualcosa di più affidabile e del quale si possano ancora trovare i ricambi. Cercando di stare su una macchina quanto + simile a quella che resta la scelta è caduta su un cinemeccanica Vicroria 8: la macchina è usata (nuova avrebbe un costo per noi insostenibile) ma rimessa a nuovo e garantita da Cinemeccanica.
Per quanto riguarda la 1 rimarrà per il momento ancora in servizio e i danni da lei subiti (dispositivo di sicurezza "Mascherini" rullini precedenti il tamburo del suono e blocco serranda) saranno riparati prelevando i pezzi dalla (ormai ex) macchina 2; rimane comunque il poblema dell'impossibilità di trovarne i pezzi di ricambio e quindi bisognerà pensare in futuro di sostituire anche quella!
La macchina 2 è già stata smontata dalla sua sede per lasciare posto a quella nova che dovrebbe arrivare a giorni. Non posso nascondere che mi fa una certa pena vedersene andare a ferro vecchio quella nonna-macchina che si portava dietro un pezzo di storia: chissà quanti film, quanti proiezionisti e quanti spettatori avrà visto nel corso della sua lunga carriera. Non sono riuscito neppure a fotografarla un ultima volta da montata! Se penso che su quella macchina ho fatto a tempo ad imparare il mestiere anch'io...ke dire..speriamo solo che quella nuova possa esserne degna erede!!
Ciao

Dino

stivmen
Utente 35mm
Messaggi: 1625
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:13 pm
Località: Lombardia

Irruzione in cabina

Messaggio da stivmen »

Vedrai che con l'8 ti troverai bene è un bel mulo
stefano

Kino
Utente 8mm
Messaggi: 105
Iscritto il: gio dic 18, 2003 5:16 pm
Località: Lombardia

Irruzione in cabina

Messaggio da Kino »

Brutti bastardi (scusate il termine ma quando ce vò ce vò), non le sopporto davvero queste cattiverie gratuite e insulse.
E mi dispiace pure per la "vecchia signora" costretta ad andare in pensione prematuramente...
E'vero che le macchine si riparano o si cambiano, ma nessuno tiene in conto dell'investimento affettivo e i ricordi ad esse legati!
Ciao Dino, mi dispiace proprio!!
Kino

Rispondi