VISTO CENSURA

Discussioni varie con tematica riguardante il Cinema
Rispondi
Avatar utente
Gio
Utente 35mm
Messaggi: 3560
Iscritto il: gio mag 30, 2002 6:16 pm
Località: Veneto
Contatta:

VISTO CENSURA

Messaggio da Gio »

Salve,

oggi ho montato UNDERWORLD e, in una scatola un misterioso foglio... anzi 2... ma che è? :oops: Uhhh adesso mi ricordo: è un VISTO CENSURA... solo che i visti, ultimamente non li vedo proprio...

Ma non dovrebbe essere d'obbligo accompagnare le copie dei film con il visto? :(

A voi arrivano? :?:

Giovanni - Multisala Lumière

stivmen
Utente 35mm
Messaggi: 1625
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:13 pm
Località: Lombardia

VISTO CENSURA

Messaggio da stivmen »

L'obbligo del visto censura non è più obbligatorio al seguito della pellicola ne basta uno
D'altronde al governo c'è una persona che che fare con medusa tot euro per copia al signore degli anelli sono soldini più i trailer che ci sono in testa al film
pensate quanti soldi in marche da bollo non incassa lo stato
stefano

Avatar utente
Gio
Utente 35mm
Messaggi: 3560
Iscritto il: gio mag 30, 2002 6:16 pm
Località: Veneto
Contatta:

VISTO CENSURA

Messaggio da Gio »

Ok, grazie, non sapevo non ci fosse più l'obbligo...

tanto per cambiare chi ci risparmia è chi ha più soldi...:(

Ci sono delle informazioni, però, come metraggio e eventuali divieti, che sono altrimenti difficili da avere se non telefonando tutte le volte alle case di ditribuzione dove sembrano sempre un poco scocciati di rispondere a queste "banali" domande... (non tutti, alcuni sono più che gentili, ma altri sbuffano...)

Sarebbe bello se nei siti delle case, affianco alle info del film ci mettessero anche l'aventuale divieto e la durata (quest'ultima ancor di più visto che pare che una settimana prima dell'uscita siano veramente in pochi a sapere quanto dura il film - specialmente gli italiani, gli altri si trovano su imbd.com)

Giovanni - Multisala Lumière

Avatar utente
Flavescens
Nuovo Utente
Messaggi: 54
Iscritto il: gio dic 18, 2003 2:02 pm

VISTO CENSURA

Messaggio da Flavescens »

Vi chiedo scusa ma devo contraddirvi.
Ho passato l'esame per il patentino da poco e la domanda di esame ricorrente fatta dalla dott.ssa della questura era: <<quale documento non deve mai mancare in un film?>>
Risposta corretta:<<Il visto di censura (l'altro è lo statino)>>
Domanda dott.ssa:<< ... e se il film è un cartone animato?>>
risposta corretta:<< idem; il visto di censura deve sempre essere presente, tranne che in alcuni casi particolari (festival stranieri etc.)>>
Domanda dott..ssa: << ... e se nel film non trovi il visto di censura?>>
Risposta corretta (non scherzo!!!)<< NON DEVO PROIETTARE IL FILM!>>
Questa domanda è stata fatta agli esaminandi, la mattina dell'esame, all'incirca una ventina di volte.
Quindi fate attenzione a rispondere correttamente durante l'esame, poi io sono daccordo con voi: di visti di censura non ne ho mai trovati insieme ai film; anzi spesso nemmeno trovo le teste tolte dalle bobine (anche gli spezzoni con la scritta "intervallo"), oppure i nuclei Kodak (spesso sostituiti con fogli di giornali appallottolati), per non parlare dello statino; vi dirò di più: i miei primi statini e visti di censura, li ho visti (scusate il gioco di parole) per la prima volta proprio il giorno dell'esame, mostratomi dalla stessa dott.ssa!!!
Ciao.

stivmen
Utente 35mm
Messaggi: 1625
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:13 pm
Località: Lombardia

VISTO CENSURA

Messaggio da stivmen »

Il visto censura esiste per tutti i film trailer e pubblicità compresi non esiste più l'obbligo di accompagnare la pellicola
anni fa con la pubblicità c'erano due sistemi il sistema sipra con foglio con scritto che il visto e i diritti siae erano presso la loro sede e il sistema opus che assieme al filmati c'era una raccolta di visti e permessi in originale
stefano

Rispondi