Luci uscite di sicurezza spente

Discussioni varie con tematica riguardante il Cinema
Gianluca Breda
Utente 35mm
Messaggi: 1064
Iscritto il: ven dic 01, 2006 2:21 pm
Località: Lombardia

Luci uscite di sicurezza spente

Messaggio da Gianluca Breda »

prima di riprendere la proiezione mi assicurerei che non si siano verificati eventi spiacevoli e che nessuno sia andato il panico =P

Se non ho letto male o se non ho tradotto peggio ancora il CP650 puo' funzionare con funzioni ridotte anche in caso di mancanza di corrente... correggetemi se sbaglio =P

se le luci si sono accese tutte insieme ma qualche istante dopo il black out con tutta probabilità si trattava di un sistema a batterie: fondamentalmente sono una serie di batterie (io ne ho 12, se non sbaglio) che vengono controllate e attivate all'occorrenza da un apposito marchingegno (il mio, vecchiotto ma perfettamente funzionante, ha le dimensioni di una lavatrice =P).

Le mie lampade hanno 2 lampadine a bassa intensità sempre accese e altre 2 piu' grosse che si accendono solo in emergenza; l'altro tipo e' la lampada bianca che si accende alla bisogna. Sono a batterie e si possono levare per lavorarci sopra in tranquillità. :D

Gianluca

Virgilio
Utente 8mm
Messaggi: 112
Iscritto il: mer feb 07, 2007 2:21 pm
Località: Bari

Luci uscite di sicurezza spente

Messaggio da Virgilio »

La tua argomentazione sembra avvicinarsi molto al sistema usato nel cinema reggino, credo tra il '71 e il '92! Se poi mi dici che le tue lampade sono ad attacco E27 e che dal tuo marchingegno escono 230 V, siamo proprio a cavallo!
Poi, se puoi, scatta una foto al tuo sistema!

Per il panico, è ovvio; magari qualcuno può avere la fobia del blackout (fermo restando che il blackout non sia derivato da eventi molto grossi, ma solo da un'interruzione Enel dovuta a maltempo o lavori)!

Avatar utente
Antonio Marcheselli
Amministratore
Messaggi: 24452
Iscritto il: mer mag 08, 2002 11:41 am
Località: Swindon, UK

Luci uscite di sicurezza spente

Messaggio da Antonio Marcheselli »

No, il Dolby non funziona senza corrente! Funziona, come tutti i dolby, in Bypass, cioè anche se l'alimentazione principale manca, rimane un'alimentazione secondaria, indipendente, che fa funzionare meno roba possibile.

Quello che dici, Virgilio, è corretto. Si spegne tutto e si attende che torni corrente. Poi si fa ripartire tutto, si risincronizza l'automazione e si fa ripartire. Serve un paio di minuti. E comunque è bene attendere un attimo che non ci siano altri sbalzi!

Ciao
A

_____________
I've always wondered if there was a god. And now I know there is
-- and it's me.
Homer Simpson

Gianluca Breda
Utente 35mm
Messaggi: 1064
Iscritto il: ven dic 01, 2006 2:21 pm
Località: Lombardia

Luci uscite di sicurezza spente

Messaggio da Gianluca Breda »

in effetti ho detto "puo' funzionare" ma intendevo "rimane acceso" con funzioni ridotte ;)

anche se quando ho letto la prima volta la cosa ho detto "certo, poi ci colleghi una sorgente esterna con frasette tattiche tipo "mantenete la calma" o "temete l'inferno?"....

Gianluca

Virgilio
Utente 8mm
Messaggi: 112
Iscritto il: mer feb 07, 2007 2:21 pm
Località: Bari

Luci uscite di sicurezza spente

Messaggio da Virgilio »

Ma in che senso, "puo funzionare"? Che funzioni dovrebbe avere in caso di blackout? Pubblica amplificazione per invitare le persone ad attendere il ritorno dell'elettricità, con annunci «informiamo i gentili clienti che il blackout durerà circa %d minuti e la proiezione riprenderà appena possibile»? Oppure resta in funzione proprio per far sì che l'operatore non debba ripristinare i parametri dopo il ripristino dell'alimentazione?

Avatar utente
Orsoluca
Utente 35mm
Messaggi: 800
Iscritto il: gio gen 06, 2005 11:01 pm
Località: Lazio

Luci uscite di sicurezza spente

Messaggio da Orsoluca »

A lume di naso posso dire che la prima ipotesi (PA in sala per annunci) la vedo difficile: i finali da cosa sarebbero alimentati?

Per questo motivo non vedrei male tra le dotazioni di sicurezza della sala (anche se non obbligatorie) un megafono a pile.

Ciao

Luca Bellomonte
No audience should be expected to pay too see what looks like a second-hand product.

Avatar utente
Orsoluca
Utente 35mm
Messaggi: 800
Iscritto il: gio gen 06, 2005 11:01 pm
Località: Lazio

Luci uscite di sicurezza spente

Messaggio da Orsoluca »

Ho trovato il manuale d'uso del CP650:

l'apparecchio senza alimentazione di rete NON FUNZIONA.
Ha solo un secondo alimentatore, indipendente dal primo (bypass), che entra in funzione in caso di avaria all'alimentatore principale.
Comunque sempre tensione di rete ci deve essere.
In altre parole non c'è una batteria che garantisce l'alimentazione di emergenza dell'apparato.


Se ho tradotto male autorizzo la Prof.ssa Marcheselli a darmi 4= (meno meno) al compito di inglese

Luca Bellomonte
No audience should be expected to pay too see what looks like a second-hand product.

Virgilio
Utente 8mm
Messaggi: 112
Iscritto il: mer feb 07, 2007 2:21 pm
Località: Bari

Luci uscite di sicurezza spente

Messaggio da Virgilio »

Non ha molto senso infatti, forse c'è una piccola alimentazione (o una memoria flash) per mantenere i parametri impostati.

Gianluca Breda
Utente 35mm
Messaggi: 1064
Iscritto il: ven dic 01, 2006 2:21 pm
Località: Lombardia

Luci uscite di sicurezza spente

Messaggio da Gianluca Breda »

controllo anche io, mi ricordavo questa cosa del bypass...

Gianluca

Avatar utente
Orsoluca
Utente 35mm
Messaggi: 800
Iscritto il: gio gen 06, 2005 11:01 pm
Località: Lazio

Luci uscite di sicurezza spente

Messaggio da Orsoluca »

Dovrebbe funzionare così il bypass:



Immagine:Immagine 33,2 KB

Luca Bellomonte
No audience should be expected to pay too see what looks like a second-hand product.

Avatar utente
Tobia
Utente 35mm
Messaggi: 1247
Iscritto il: mer nov 26, 2003 2:26 pm
Località: Vicenza

Luci uscite di sicurezza spente

Messaggio da Tobia »

...anche perchè cosa servirebbe tener alimentato il processore se proiettore e amplificatori non vanno?

Immagine Tobia Scapin - Cinema Araceli, Vicenza

Avatar utente
Antonio Marcheselli
Amministratore
Messaggi: 24452
Iscritto il: mer mag 08, 2002 11:41 am
Località: Swindon, UK

Luci uscite di sicurezza spente

Messaggio da Antonio Marcheselli »

Promosso.

Un processore dolby NON FUNZIONA senza alimentazione. Il BYpass serve quando si rompe l'alimentatore principale, oppure se si rompe una scheda interna, esempio, per la decodifica del Dolby SR. I due alimentatori sono sempre attivi, switchando in Bypass si spegne il 90% del processore e rimane alimentata, da un altro alimentatore sempre interno, la sezione di preamplificazione e basta più o meno. Se non funziona quella tutti a casa. A quel punto il suono, non equalizzato, non trattato, viene mandato in copia ai tre frontali (metti che s'è fulminato il centrale così almeno il suono lo senti).

Puoi regolare il volume ruotando la manopola del volume, anche se non indica niente.

Se non ricordo male il CP500 aveva un'alimentazione separata per il Bypass, proprio per evitare che alla rottura di un interruttoe magnetotermico seguisse lo stop totale.

Poi c'è una batteria interna, come un PC, per mantenere le informazioni di configurazione.

Ciao
A

_____________
I've always wondered if there was a god. And now I know there is
-- and it's me.
Homer Simpson

Virgilio
Utente 8mm
Messaggi: 112
Iscritto il: mer feb 07, 2007 2:21 pm
Località: Bari

Luci uscite di sicurezza spente

Messaggio da Virgilio »

Quindi, è proprio un'alimentazione di fortuna per evitare ammutolimenti totali in sala? Cioè, meglio due canali che non...zero?

Avatar utente
Antonio Marcheselli
Amministratore
Messaggi: 24452
Iscritto il: mer mag 08, 2002 11:41 am
Località: Swindon, UK

Luci uscite di sicurezza spente

Messaggio da Antonio Marcheselli »

Tre canali.

Sì, esattamente.

E' un mono, anzi peggio, riportato in copia su L-C-R

Ciao
A

_____________
I've always wondered if there was a god. And now I know there is
-- and it's me.
Homer Simpson

Gianluca Breda
Utente 35mm
Messaggi: 1064
Iscritto il: ven dic 01, 2006 2:21 pm
Località: Lombardia

Luci uscite di sicurezza spente

Messaggio da Gianluca Breda »

ecco, ore che me lo hai detto mi torna in mente :D

giusto per spararne un'altra mi pare che dopo 16 giorni di non accensione i parametri impostati dopo l'installazione tornino quelli di defoult... se non sono 16 non molto di piu' :)

Gianluca

Virgilio
Utente 8mm
Messaggi: 112
Iscritto il: mer feb 07, 2007 2:21 pm
Località: Bari

Luci uscite di sicurezza spente

Messaggio da Virgilio »

Noo, non credo (poi è "default" e non "defoult")! Mi sembrerebbe assurdo che, se dopo una chiusura per ferie, si devono ripristinare pari pari tutti i parametri! Anche i pc con batteria interna mantengono le impostazioni dopo tantissimo tempo!

Gianluca Breda
Utente 35mm
Messaggi: 1064
Iscritto il: ven dic 01, 2006 2:21 pm
Località: Lombardia

Luci uscite di sicurezza spente

Messaggio da Gianluca Breda »

provvedero' a controllare, pero' mi pareva che ci fosse un qualcosa di simile^^

Gianluca

Andrea Rescigno
Utente 35mm
Messaggi: 629
Iscritto il: sab lug 26, 2003 8:05 pm
Località: Lazio

Luci uscite di sicurezza spente

Messaggio da Andrea Rescigno »

Messaggio inserito da Orsoluca
Per questo motivo non vedrei male tra le dotazioni di sicurezza della sala (anche se non obbligatorie) un megafono a pile.
beh, i cinema recenti di solito hanno il sistema di allarme antincendio col microfono per fare annunci, si potrebbe usare quello considerato che il sistema ha le batterie tampone. Anche perché il megafono usato dalla porta della sala ha il problema di far volar via la parrucca a quelli seduti in ultima fila... :D

__________________________
Are you terminally stupid or just practicing for the week? [un regista americano al responsabile tecnico di un laboratorio italiano]

Avatar utente
Antonio Marcheselli
Amministratore
Messaggi: 24452
Iscritto il: mer mag 08, 2002 11:41 am
Località: Swindon, UK

Luci uscite di sicurezza spente

Messaggio da Antonio Marcheselli »

Gianlu

Rimaniamo in OT, comunque è una leggenda metropolitana.

Cia
A

_____________
I've always wondered if there was a god. And now I know there is
-- and it's me.
Homer Simpson

Gianluca Breda
Utente 35mm
Messaggi: 1064
Iscritto il: ven dic 01, 2006 2:21 pm
Località: Lombardia

Luci uscite di sicurezza spente

Messaggio da Gianluca Breda »

chiedo scusa... hai ragione :)

Gianluca

Rispondi