IMAX

Discussioni varie con tematica riguardante il Cinema
Avatar utente
Flavescens
Nuovo Utente
Messaggi: 54
Iscritto il: gio dic 18, 2003 2:02 pm

IMAX

Messaggio da Flavescens »

Provvedo subito.

Avatar utente
Walter
Amministratore
Messaggi: 3808
Iscritto il: sab giu 29, 2002 10:50 am
Località: BG
Contatta:

IMAX

Messaggio da Walter »

fantastico...non vedo l'ora di poterlo scaricare!!!!:D

WALTER - Cinema 'Al Parco'

Luca
Utente 8mm
Messaggi: 140
Iscritto il: gio feb 20, 2003 8:57 pm
Località: Lombardia

IMAX

Messaggio da Luca »

io posso mettere volentieri a disposizione il mio FTP anche per qualche centinaio di mega, per un po' di tempo, per poter avere a disposizione un filmato di buona qualità...


Luca
http://www.multisala.com

lele
Nuovo Utente
Messaggi: 70
Iscritto il: gio lug 03, 2003 10:10 am
Località: Emilia Romagna

IMAX

Messaggio da lele »

Domenica scorsa sono andato nuovamente all'IMAX di Riccione per vedere THE LIVING SEA: decisamente più bello di BLUE PLANET.
La proiezione è sempre fantastica e coinvolgente anche se stavolta ho notato che granelli di sporcizia (neri e ben evidenti, perfettamente a fuoco :twisted:) si fermavano per alcuni secondi nella porzione centrale dello schermo.

Infatti il fotogramma IMAX è spianato durante l'esposizione su un vetrino da un potente getto d'aria, per rendere uniforme la messa a fuoco.

Non sapevo che l'imax in questione fosse attrezzato anche per la proiezione 3d, che avviene comunque con occhiali a lenti polarizzati, nulla a che vedere con i fastidiosi occhiali colorati.

A quando la proiezione dei film commerciali convertiti in IMAX ?


Daniele.

Avatar utente
Antonio Marcheselli
Amministratore
Messaggi: 24478
Iscritto il: mer mag 08, 2002 11:41 am
Località: Swindon, UK

IMAX

Messaggio da Antonio Marcheselli »

Luca,

Il mio server non ha limiti di spazio, quindi non ho alcun problema, metterà due versioni!

Argh, il granello di polvere fisso sulloo schermo!!!! Ma non si cuoce con 15.000Watt di luce???

Ciao
A

stivmen
Utente 35mm
Messaggi: 1625
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:13 pm
Località: Lombardia

IMAX

Messaggio da stivmen »

I granelli di polvere sullo schermo sono una prerogativa dell'imax in quanto le cabine dovrebbero essere pulite, aria super filtrata, teoricamente spogliatoio per il personale che si deve cambiare specielmente le scarpe e se possibile non far entrare estranei.
Tutto quello che entra alla fine prima o poi finisce sulla pellicola e li il gestore non dice cambio la pellicola il costo di ciascun documentario e notevolmente alto altro che i nostri 35mm stampati giù di corsa
stefano

Alphil54
Utente 16mm
Messaggi: 161
Iscritto il: sab ago 14, 2004 3:14 pm
Skype: Alphil54
Località: Piemonte

IMAX

Messaggio da Alphil54 »

Che spettacolo ragazzi.. sono di ritorno da Riccione dove ho visto l’IMAX.
Già all’ingresso una curiosità: l’annullo del biglietto con un lettore ottico.
La sala a forma di anfiteatro e lo schermo che occupa tutta la parete, è stato progettato e realizzato di dimensioni e forma idonea alla sala: la lieve curvatura della sommità è leggermente più accentuata rispetto alla base e la forma non perfettamente quadrata. Lo schermo è del tipo installato è “metallizzato” e la particolare riflessione che ne deriva migliora la luminosità e la brillantezza dei colori ma ha lo svantaggio di favorire lo spettatore che ha una visione centrale. Una barriera trasparente delimita la sala (per le norme di sicurezza) ed intralcia la visione nella parte bassa dello schermo. Pertanto è consigliabile assistere alle proiezioni in posizione centrale. La proiezione incredibilmente nitida (l’Ing. Calzini parla di definizione prossima a quella dell’occhio umano) ed in particolar modo di una stabilità incredibile: sono sceso dalla gradinata lateralmente per raggiungere la base dello schermo (si arriva a circa 2 metri) e vi assicuro che la fissità è straordinaria.
La luminosità dello schermo è sensibilmente inferiore ai bordi e viene accentuata dall’uso, in fase di ripresa del film, di poderosi obiettivi grandangolari che “arrotondano” gli angoli del quadro. Nei film di nuova realizzazione (vedasi PULSE, del quale ho visto solo la presentazione) l’esperienze e le tecniche di realizzazione si direbbero decisamente migliori e più raffinate. Vale la pena si scaricare “gli 8mega” per vedere il trailer che rende già, sul video, la differenza con il cinema tradizionale. (www.imaxriccione.it).
Ho notato anche io alcuni grani di polvere sullo schermo. Lo spettacolo a cui ho assistito è the living sea ed effettivamente nella seconda metà alcuni corpuscoli, che secondo me potrebbero anche essere infinitesimi frammenti di emulsione del film, si depositano sul "vetro” della finestra di proiezione e solo per alcuni secondi, fino a che il “pennello soffiatore” si aziona e “spolvera” tutta la finestra di proiezione. Il suono, registrato su disco, è inutile dirlo, di grande qualità ed effetto effetto. (da vedere sentire l’inizio del trailer di PULSE..)
Gli operatori lavorano con i guanti ed alla fine di ogni proiezione, con un getto di aria compressa, puliscono il proiettore ed i rulli anti-polvere, e lo stato delle copie si vede in proiezione .. assenza totale di righe ed affini. Il locale cabina con impianto di filtraggio dell’aria ambiente e condizionamento. Il proiettore è costantemente raffreddato ad acqua con un impianto di ricircolo che, pare, possa arrivare anche ad un litro/secondo di portata e una temperatura costante di circa 11 gradi.
Evidentemente la temperatura ha una fondamentale importanza per il sistema di proiezione, per l’usura del film. Probabile che si debbano evitare tutti i tipi di dilatazione termica.
Il proiettore è doppio (due lampade, due rolling loops ecc. ecc.. sovrapposti) e consente di proiettare due pellicole contemporaneamente per il 3D (e quindi occhiali a lenti polarizzate.. ) Tutti i film hanno delle code di traino iniziali lunghissime (sarei tentato di dire 1 minuto..) ed è curioso il processo di sincronizzazione che il “cervellone” compie, allo start iniziale, per sincronizzare immagine e suono. Effettua una sorta di due conti alla rovescia e, quando collimano i valori, parte la proiezione in sala.
Le giunte a nastro, hanno un particolare profilo “seghettato” e vengono realizzate sull’interlinea dei fotogrammi. In proiezioni, nei tratti neri, si notano ai bordi laterali dei lievissimi triangolini… (già.. l’abitudine di pensare allo scorrimento verticale del film.. ).
Quante altre cose da vedere, sapere, chiedere.. troppo per una sola, breve proiezione.. ci tornerò!
Luigi


www.1aait.com/larovere/imaxexpe.htm
DestinazioneUSA.com - IMAX 3D, un esperienza da provare !

Luca
Utente 8mm
Messaggi: 140
Iscritto il: gio feb 20, 2003 8:57 pm
Località: Lombardia

IMAX

Messaggio da Luca »

Antonio nemmeno io praticamente ho problemi di spazio, visto che si tratta del mio pc, con ip fisso e server ftp, l'unico limite sono i 640 Kb della mia adsl...basta avere un po' di pazienza!
...mi ero proposto visto che tu avevi parlato di 20MB...ma se non hai limiti nemmeno tu...è uguale, basta che il buon Flavescens abbia voglia di prepararci un filmato di qualità e di uploadare a me o a te alcune centinaia di mega di robetta...eheh!


Luca
http://www.multisala.com

Avatar utente
Antonio Marcheselli
Amministratore
Messaggi: 24478
Iscritto il: mer mag 08, 2002 11:41 am
Località: Swindon, UK

IMAX

Messaggio da Antonio Marcheselli »

20 mega per una questione di praticità, non so quanti siano a voler scaricare un filmato di 100MB! Comunque no, il server non è mio ma non ho limiti quindi zero problemi.

Alphil

Ma sei te il "la rovere" del sito?

Complimenti per la descrizione, molto accurata, la stavo aspettando... :)

Ciao
A

Avatar utente
Flavescens
Nuovo Utente
Messaggi: 54
Iscritto il: gio dic 18, 2003 2:02 pm

IMAX

Messaggio da Flavescens »

Ho spedito (per posta normale no email) oggi ad Antonio il filmato dell'Omniamax di Chicago in qualita' miniDV (cioe' esattamente come l'ho ripreso); provvedera' lui alle conversioni che riterra' piu' opportune per una buona fluidita' sul server. Se vuoi, Luca, posso spedirlo anche a te, ma solo per posta normale perche' il filmato e' di 1 minuto, ma in miniDV (ottima qualita', ma ero in un ambiente al chiuso e quindi poco luminoso ed e' presente un po' di rumore video), occupa circa 250Mb e con il mio collegamento GPRS forse ti arriverebbe a Natale.

Avatar utente
Antonio Marcheselli
Amministratore
Messaggi: 24478
Iscritto il: mer mag 08, 2002 11:41 am
Località: Swindon, UK

IMAX

Messaggio da Antonio Marcheselli »

Appena arriva provvederò a mettere il tutto online sul server in più versioni.

Grazie a Flavescens

Ciao
A

Luca
Utente 8mm
Messaggi: 140
Iscritto il: gio feb 20, 2003 8:57 pm
Località: Lombardia

IMAX

Messaggio da Luca »

Grande Flavescenes!
Se il buon Antonio mette a disposizione, o mi uploada una versione originale, o compressa senza perdite...va benissimo così, non c'è bisogno che la spedisci anche a me, grazie!


Luca
http://www.multisala.com

Avatar utente
Antonio Marcheselli
Amministratore
Messaggi: 24478
Iscritto il: mer mag 08, 2002 11:41 am
Località: Swindon, UK

IMAX

Messaggio da Antonio Marcheselli »

Metto metto... un po' di pazienza!!!

Ciao
A

Alphil54
Utente 16mm
Messaggi: 161
Iscritto il: sab ago 14, 2004 3:14 pm
Skype: Alphil54
Località: Piemonte

IMAX

Messaggio da Alphil54 »

Messaggio inserito da Alphil54
Che spettacolo ragazzi.. sono di ritorno da Riccione dove ho visto l’IMAX.
Già all’ingresso una curiosità: l’annullo del biglietto con un lettore ottico.
La sala a forma di anfiteatro e lo schermo che occupa tutta la parete, è stato progettato e realizzato di dimensioni e forma idonea alla sala: la lieve curvatura della sommità è leggermente più accentuata rispetto alla base e la forma non perfettamente quadrata. Lo schermo è del tipo installato è “metallizzato” e la particolare riflessione che ne deriva migliora la luminosità e la brillantezza dei colori ma ha lo svantaggio di favorire lo spettatore che ha una visione centrale. Una barriera trasparente delimita la sala (per le norme di sicurezza) ed intralcia la visione nella parte bassa dello schermo. Pertanto è consigliabile assistere alle proiezioni in posizione centrale. La proiezione incredibilmente nitida (l’Ing. Calzini parla di definizione prossima a quella dell’occhio umano) ed in particolar modo di una stabilità incredibile: sono sceso dalla gradinata lateralmente per raggiungere la base dello schermo (si arriva a circa 2 metri) e vi assicuro che la fissità è straordinaria.
La luminosità dello schermo è sensibilmente inferiore ai bordi e viene accentuata dall’uso, in fase di ripresa del film, di poderosi obiettivi grandangolari che “arrotondano” gli angoli del quadro. Nei film di nuova realizzazione (vedasi PULSE, del quale ho visto solo la presentazione) l’esperienze e le tecniche di realizzazione si direbbero decisamente migliori e più raffinate. Vale la pena si scaricare “gli 8mega” per vedere il trailer che rende già, sul video, la differenza con il cinema tradizionale. (www.imaxriccione.it).
Ho notato anche io alcuni grani di polvere sullo schermo. Lo spettacolo a cui ho assistito è the living sea ed effettivamente nella seconda metà alcuni corpuscoli, che secondo me potrebbero anche essere infinitesimi frammenti di emulsione del film, si depositano sul "vetro” della finestra di proiezione e solo per alcuni secondi, fino a che il “pennello soffiatore” si aziona e “spolvera” tutta la finestra di proiezione. Il suono, registrato su disco, è inutile dirlo, di grande qualità ed effetto effetto. (da vedere sentire l’inizio del trailer di PULSE..)
Gli operatori lavorano con i guanti ed alla fine di ogni proiezione, con un getto di aria compressa, puliscono il proiettore ed i rulli anti-polvere, e lo stato delle copie si vede in proiezione .. assenza totale di righe ed affini. Il locale cabina con impianto di filtraggio dell’aria ambiente e condizionamento. Il proiettore è costantemente raffreddato ad acqua con un impianto di ricircolo che, pare, possa arrivare anche ad un litro/secondo di portata e una temperatura costante di circa 11 gradi.
Evidentemente la temperatura ha una fondamentale importanza per il sistema di proiezione, per l’usura del film. Probabile che si debbano evitare tutti i tipi di dilatazione termica.
Il proiettore è doppio (due lampade, due rolling loops ecc. ecc.. sovrapposti) e consente di proiettare due pellicole contemporaneamente per il 3D (e quindi occhiali a lenti polarizzate.. ) Tutti i film hanno delle code di traino iniziali lunghissime (sarei tentato di dire 1 minuto..) ed è curioso il processo di sincronizzazione che il “cervellone” compie, allo start iniziale, per sincronizzare immagine e suono. Effettua una sorta di due conti alla rovescia e, quando collimano i valori, parte la proiezione in sala.
Le giunte a nastro, hanno un particolare profilo “seghettato” e vengono realizzate sull’interlinea dei fotogrammi. In proiezioni, nei tratti neri, si notano ai bordi laterali dei lievissimi triangolini… (già.. l’abitudine di pensare allo scorrimento verticale del film.. ).
Quante altre cose da vedere, sapere, chiedere.. troppo per una sola, breve proiezione.. ci tornerò!
Luigi


www.1aait.com/larovere/imaxexpe.htm
DestinazioneUSA.com - IMAX 3D, un esperienza da provare !

[:0][:p][:p]
consiglio di visitare Film-Tech "Esquire IMAX Theatre" per vedere le migliori foto e il più completo servizio fotografico..
Ciao




Luigi

Avatar utente
Walter
Amministratore
Messaggi: 3808
Iscritto il: sab giu 29, 2002 10:50 am
Località: BG
Contatta:

IMAX

Messaggio da Walter »

Alphil54, quando quoti ti consiglio ti controllare che il testo aggiunto dopo sia allesterno della sezione racchiusa da [ quote ] e [ / quote ] altrimenti non si capisce cosa hai aggiunto di nuovo.:D
Cmq se non ricordo male su film-tech c'erano anche le foto dell'allestimento di una sala!

ciao

walter

WALTER - Cinema 'Al Parco'

Alphil54
Utente 16mm
Messaggi: 161
Iscritto il: sab ago 14, 2004 3:14 pm
Skype: Alphil54
Località: Piemonte

IMAX

Messaggio da Alphil54 »

Messaggio inserito da Alphil54
[:0][:p][:p]
consiglio di visitare Film-Tech "Esquire IMAX Theatre" per vedere le migliori foto e il più completo servizio fotografico..
Ciao




si è trattato di una mia svista.. chiedo scusa.
In ogni caso, si possono vedere sala, schermo, cabina, schermo, altoparlanti, sistemi di raffreddamento, raddrizzatori ecc.

Luigi
[/quote]

Luigi

Avatar utente
Walter
Amministratore
Messaggi: 3808
Iscritto il: sab giu 29, 2002 10:50 am
Località: BG
Contatta:

IMAX

Messaggio da Walter »

figurati...il mio era solo un consiglio per facilitare la lettura agli altri:D.

e' bello vedere anche la cura che hanno nella realizzazione delle sale e soprattutto delle cabine!

WALTER - Cinema 'Al Parco'

Avatar utente
Antonio Marcheselli
Amministratore
Messaggi: 24478
Iscritto il: mer mag 08, 2002 11:41 am
Località: Swindon, UK

IMAX

Messaggio da Antonio Marcheselli »

Aggiungo che non è corretto, secondo la Netiquette, quotare un intero messaggio per poi aggiungere una sola riga... Quota solo la parte che interessa, pensa se lo facessero tutti quanti!

Comunque no problem...

CIoa
A

Avatar utente
Antonio Marcheselli
Amministratore
Messaggi: 24478
Iscritto il: mer mag 08, 2002 11:41 am
Località: Swindon, UK

IMAX

Messaggio da Antonio Marcheselli »

Anf, Pant....

Solo oggi ho potuto recuperare una connessione a larga banda, ho uploadato i file che ho creato. Serve Windows Media Player, spero che non sia un problema...

Purtroppo da un po' il mio tempo libero è drammaticamente diminuito e non ho + ADSL a casa e quindi ho fatto quel che ho potuto.

Mi scuso pubblicamente con Flavescens che mi ha inviato il CD con posta prioritaria in tempi brevissimi...

I file sono nella sezione Downloads.

Ciao
A

dan
Utente 35mm
Messaggi: 907
Iscritto il: mar feb 25, 2003 7:11 pm
Località: Lombardia

IMAX

Messaggio da dan »

Il filmato è molto interessante, dovrò riguardarlo con calma.
Permettimi però tre commenti, Antonio (:twisted:):
- togliendo la musica non ri risparmiava qualcosa sulle dimensioni?
- la schermata finale di ringraziamenti rimane visualizzata troppo poco! Non ri riesce a leggere niente se non mandando al rallentatore.
- c'è sia all'inizio che alla fine il logo di proiezionisti.com ma da nessuna parte si vede l'indirizzo del sito!

NB: Mi riferisco alla versione "Alta risoluzione".

Grazie comunque per aver reso disponibile il tutto.:)[:p]

Ciao,
Daniele --- Free your mind

Rispondi