Cos'e', dove si fa, come funziona
-
niubbo
- Messaggi: 3
- Iscritto il: gio ott 18, 2012 6:44 pm
Messaggio
da niubbo » gio ott 18, 2012 7:06 pm
Salve,
a novembre ho l'esame per il patentino ma vengo a conoscenza che, tra le domande, ci sarà pure un parte riguardante il digitale.
Al momento il mio cinema funziona ancora con la cara vecchia pellicola e di questo tema non conosco praticamente nulla.
Ho visto che sul vostro sito è presente un articolo sul digitale, può andare bene per la preparazione dell'esame? Altrimenti sapete indicarmi dove posso trovare delle guide?
Grazie mille
-
macxea
- Messaggi: 2
- Iscritto il: ven ott 19, 2012 7:11 pm
- Skype: macxea
Messaggio
da macxea » ven ott 19, 2012 7:16 pm
ma dove si terrà l'esame?
-
luca1975
- Utente 35mm
- Messaggi: 334
- Iscritto il: lun set 15, 2008 12:39 am
- Skype: lucas.1975
- Località: Appiano Gentile (CO)
Messaggio
da luca1975 » ven ott 19, 2012 11:19 pm
Ma da qualche parte (dove hai letto che ci saranno anche domande sul digitale) c'è qualche specifica in più circa la parte del digitale?
Perchè detto così non si riesce a capire (quantomeno io non riesco ad immaginare) cosa possano voler chiedere riguardo alla proiezione digitale: se si tratta di domande più che generiche posso anche capire , ma se son domande specifiche sui sistemi di proiezione la vedo grama, tante e tali son le specificità e le variabili da considerare.
Senza musica la vita sarebbe un errore
-
niubbo
- Messaggi: 3
- Iscritto il: gio ott 18, 2012 6:44 pm
Messaggio
da niubbo » sab ott 20, 2012 12:42 pm
L'esame lo farò a trento ed il "rumors" su questa storia del digitale mi è stata riferita diciamo dal mio "capo". So solo che pare ci siano delle domande sul digitale... volevo quindi sapere voi ne sapevate di più rispetto a me

-
namu
- Messaggi: 6
- Iscritto il: gio nov 01, 2012 8:21 pm
- Skype: narmuu
Messaggio
da namu » gio nov 01, 2012 8:32 pm
Ciao a tutti per l'esame di trento ci sarò anche io,ma per il digitale non so dove cercare info anche perché il discorso penso sia molto ampio e caotico e cosa posano chiedere in merito, non so se c'è già uno standard ben definito o ogni marca ha il suo. Help
-
Antonio Marcheselli
- Amministratore
- Messaggi: 24297
- Iscritto il: mer mag 08, 2002 11:41 am
- Località: Swindon, UK
Messaggio
da Antonio Marcheselli » gio nov 01, 2012 9:32 pm
nessuno ti chiedera' mai cose specifiche ma concetti generali. Le parti che compongono un proiettore digitale e in generale il sistema digitale
Sono sale per grandi pubbici e ciò rende doverose proiezioni per grandi popolazioni
Spettatore Anonimo
-
namu
- Messaggi: 6
- Iscritto il: gio nov 01, 2012 8:21 pm
- Skype: narmuu
Messaggio
da namu » ven nov 02, 2012 2:44 pm
Ok grazie e speriamo in bene.

-
niubbo
- Messaggi: 3
- Iscritto il: gio ott 18, 2012 6:44 pm
Messaggio
da niubbo » dom nov 04, 2012 6:18 pm
ma dove posso trovare un manuale o una sottospecie di esso per la parte componentistica di un proiettore digitale o del sistema in generale?
Al momento tutto ciò che riguarda il digitale per me è arabo

-
Antonio Marcheselli
- Amministratore
- Messaggi: 24297
- Iscritto il: mer mag 08, 2002 11:41 am
- Località: Swindon, UK
Messaggio
da Antonio Marcheselli » dom nov 04, 2012 6:40 pm
purtroppo non c'è.
Se conosci l'inglese ho visto uno di questi handbook
https://www.bksts.com/secure/merchandis ... .asp?id=41 e sembra valido (non sono sicurissimo che sia proprio lui, nel caso te lo confermo).
Sono sale per grandi pubbici e ciò rende doverose proiezioni per grandi popolazioni
Spettatore Anonimo
-
namu
- Messaggi: 6
- Iscritto il: gio nov 01, 2012 8:21 pm
- Skype: narmuu
Messaggio
da namu » dom nov 04, 2012 9:58 pm
Ciao io sto studiando su questo sito che è unico nel suo genere ( grazie a Tutti Voi ) purtroppo per il digitale non ho travato un gran che in giro anzi per meglio dire proppio niente in rete qualche vaga info sul sito sony e nec e a peggiorare la mi posizione non so l'inglese.Per domande generiche cosa intendi ? puoi fare qualche esempio grazie.
-
Antonio Marcheselli
- Amministratore
- Messaggi: 24297
- Iscritto il: mer mag 08, 2002 11:41 am
- Località: Swindon, UK
Messaggio
da Antonio Marcheselli » dom nov 04, 2012 11:53 pm
domande generiche nel senso che non ti domanderanno che tipo di criptaggio si usa su un DCP ma, per esempio, cos'è un DCP, cos'è una KDM, come è composto un sistema D-Cinema (Server-Proiettore). Poi non ho idea, sinceramente credo che sia la prima volta che fanno domande sul digitale o quasi.
Impara l'inglese, cosa si fa oggi senza inglese?

Sono sale per grandi pubbici e ciò rende doverose proiezioni per grandi popolazioni
Spettatore Anonimo
-
monco
- Utente 8mm
- Messaggi: 106
- Iscritto il: dom apr 08, 2007 10:29 am
- Località: Lombardia
Messaggio
da monco » mer nov 07, 2012 10:19 pm
Imparare l'inglese è sempre utile, ma che contraddizione: si fa il patentino e poi si dice che l'operatore andrà a fare la maschera. Mettetevi un po' d'accordo. Nel frattempo il sottoscritto e il mio collega che mi sostituisce quando riceviamo qualcosa in inglese, anche dalla Deluxe, rispondiamo che ci scrivano in italiano perchè qui siamo in Italia fino a prova contraria. Così dicasi per istruzioni varie e quant'altro capita di ricevere via mail.
Così è, se vi pare e se non vi pare è così: i t a l i a n o.
Ciao
-
Antonio Marcheselli
- Amministratore
- Messaggi: 24297
- Iscritto il: mer mag 08, 2002 11:41 am
- Località: Swindon, UK
Messaggio
da Antonio Marcheselli » mer nov 07, 2012 10:27 pm
Vedila così: il mondo gira anche senza di te, un giorno ti sostituiscono con uno che sa parlare l'inglese!

Sono sale per grandi pubbici e ciò rende doverose proiezioni per grandi popolazioni
Spettatore Anonimo
-
namu
- Messaggi: 6
- Iscritto il: gio nov 01, 2012 8:21 pm
- Skype: narmuu
Messaggio
da namu » gio nov 08, 2012 6:06 pm
Pensa che a 10 km o quasi da trento parlano tedesco,comunque il futuro e il presente è inglese volente o nolente ciao.
-
luca1975
- Utente 35mm
- Messaggi: 334
- Iscritto il: lun set 15, 2008 12:39 am
- Skype: lucas.1975
- Località: Appiano Gentile (CO)
Messaggio
da luca1975 » gio nov 08, 2012 6:26 pm
per curiosità Monco: ti rispondono in italiano dopo le lamentele?
Senza musica la vita sarebbe un errore
-
monco
- Utente 8mm
- Messaggi: 106
- Iscritto il: dom apr 08, 2007 10:29 am
- Località: Lombardia
Messaggio
da monco » sab nov 10, 2012 9:33 pm
Mezzo e mezzo
Ciao.
-
sirilli
- Utente 8mm
- Messaggi: 139
- Iscritto il: mer nov 22, 2006 3:15 pm
Messaggio
da sirilli » mar dic 25, 2012 7:33 pm
L'inglese non è solo il futuro e il presente, ma anche il passato (anche se l'italiani non lo hanno mai capito). Ma qui siamo in Italia e un proiezionista lavora nel mercato locale, quindi in ITALIANO!
Avete poi fatto l'esame a Trento?
-
Antonio Marcheselli
- Amministratore
- Messaggi: 24297
- Iscritto il: mer mag 08, 2002 11:41 am
- Località: Swindon, UK
Messaggio
da Antonio Marcheselli » mar dic 25, 2012 8:14 pm
pensala come ti pare, poi quando resti senza lavoro perché non sai leggere un manuale d'uso scritto in lingua Inglese non venire a lamentarti.
Sono sale per grandi pubbici e ciò rende doverose proiezioni per grandi popolazioni
Spettatore Anonimo
-
namu
- Messaggi: 6
- Iscritto il: gio nov 01, 2012 8:21 pm
- Skype: narmuu
Messaggio
da namu » mer gen 02, 2013 9:53 pm
Tanti auguri a Tutti anche se un po in ritardo l' esame a trento tutti promossi,le domande sul digitale erano molto generiche.
