
Ieri in uno dei soliti mercatini dell'usato ho acquistato un proiettore Cine Cirse Astro, 8mm standard muto, e mi piacerebbe rimetterlo in funzione: è così bello, con la sua "aria da grande", sembra un proiettore da 35mm in scala!
Ha ancora la scatola originale in cartone, un po' malconcia, con il nastro adeisvo personalizzato della casa produttrice!
Per prima cosa vi chiedo se sapete dirmi che tipo di lampada monta, poichè purtroppo ne è sprovvisto: questo è lo zoccolo
la trasmissione alla bobina traente è tramite o-ring: per fortuna non è sciolto (come capita spesso su macchine anziane, non avevo mai aperto un proiettore prima ma ho una certa esperienza nel restauro di macchine per ufficio d'epoca, e la gomma è una disgrazia...

come devo procedere con la frizione? bisogna cambiare i due feltrini? vanno lubrificati? mi sembra molto dura, sapete dirmi un valore realistico della coppia a cui deve slittare?
il casino grosso è che non riesco a rimuovere la ventola di raffreddamento, e senza toglierla non posso aprire il carter che alloggia il meccanismo di avanzamento. non riesco a capire se è calettata sull'albero del motore o se è avvitata sull'albero stesso, e non voglio forzare...
ho provato a montare una pellicola: è corretto? quanto devono essere ampi i "riccioli" tra i rocchetti e la piastra di guida? se qualcuno sapesse indicarmi dove recuperare il manuale di questo proiettore gliene sarei davvero grato!
aspetto consigli, spero di non abusare della vostra disponibilità!
grazie fin d'ora, a presto!