mi presento: non sono un proiezionista ma nella mia attività professionale , nel passato, ho girato opere piccole e grandi in 16mm e 35mm. Ora, in pensione, mi dedico al restauro di proiettori (che poi colleziono) con i formati 8, 8 sonoro, 9,5, S8, 16 doppia perforatura, 16 monoperforatura ed ora il 35mm. Naturalmente ho anche filmati di tutti quei formati: amatoriali, didattici, cinematografici.
Ho risolto tutti i problemi inerenti il trascinamento della pellicola e proiezione con i tre obbiettivi montati (...non ridete di quello con la camicia in nastro di carta ...ho una sola camicia in alluminio

Sono però sconfitto dal sonoro.
La lampada eccitatrice funziona
il fascio di luce è "bello" e netto, ma il suono non esce. Il mio sistema di amplificazione entra in linea in un AMP e va ad una cassa. L'amplificatore funziona con TUTTI gli altri proiettori 16 ( i quali , però, hanno l'amplificatore interno e quindi ho utilizzato l'uscita in linea non amplificata).
Ho provato anche ad entrare nell'ingresso microfonico dell'AMP per capire se è un problema di impedenza: niente!
Ora mi sto attrezzando con un oscillocopio, ma sono persuaso che dovrò smontare la fotocellula del proiettore e capire
1) se il cavo è integro
2) se c'è un segnale audio generato
Il mio PROBLEMA è smontare ( e rimontare) la foto cellula.
AVETE qualche consiglio o indicazione da darmi che deriva dalla vostra esperienza?
allego foto proiettore ed amplificatore
Un grazie ed un caro saluto, Franco