Sony esce dal mercato DCinema
- Antonio Marcheselli
- Amministratore
- Messaggi: 24299
- Iscritto il: mer mag 08, 2002 11:41 am
- Località: Swindon, UK
Sony esce dal mercato DCinema
https://www.digitalcinemareport.com/new ... projectors
In Soldoni: Sony smette di produrre proiettori per il cinema.
In Soldoni: Sony smette di produrre proiettori per il cinema.
Sono sale per grandi pubbici e ciò rende doverose proiezioni per grandi popolazioni
Spettatore Anonimo
Spettatore Anonimo
- Elia Orselli
- Moderatore da Baskerville
- Messaggi: 1047
- Iscritto il: dom nov 18, 2007 9:31 am
- Località: Imola, Bologna
- Contatta:
Re: Sony esce dal mercato DCinema
Più ampiamente: produzione e vendita (ma a chi?) fino a fine 2020, ricambi fino alla scadenza delle garanzie in essere.
A quanto pare l'SDDS non rimarrà un caso isolato...

A quanto pare l'SDDS non rimarrà un caso isolato...
Elia
Re: Sony esce dal mercato DCinema
tra coronavirus, quanto avvenuto con il film Trolls... E questa notizia... Direi che il nostro futuro è sempre più nero.
Il cinema è ahimè al tramonto.
Sono davvero amareggiato.
Inviato dal mio MotoG3 utilizzando Tapatalk
Il cinema è ahimè al tramonto.
Sono davvero amareggiato.
Inviato dal mio MotoG3 utilizzando Tapatalk
- Antonio Marcheselli
- Amministratore
- Messaggi: 24299
- Iscritto il: mer mag 08, 2002 11:41 am
- Località: Swindon, UK
Re: Sony esce dal mercato DCinema
Sony e' uscita dal mondo del cinema gia' in passato e siamo ancora qui 

Sono sale per grandi pubbici e ciò rende doverose proiezioni per grandi popolazioni
Spettatore Anonimo
Spettatore Anonimo
Re: Sony esce dal mercato DCinema
Grazie Antonio.
Sono entrato da poco in questo mondo e non sapevo questa cosa.
Mi lasci un po' di speranza
Sono entrato da poco in questo mondo e non sapevo questa cosa.
Mi lasci un po' di speranza
- Antonio Marcheselli
- Amministratore
- Messaggi: 24299
- Iscritto il: mer mag 08, 2002 11:41 am
- Località: Swindon, UK
Re: Sony esce dal mercato DCinema
Cerca SDDS - Sony Dynamic Digital Sound
Sono sale per grandi pubbici e ciò rende doverose proiezioni per grandi popolazioni
Spettatore Anonimo
Spettatore Anonimo
-
- Esperto D-Cinema - Moderatore
- Messaggi: 1707
- Iscritto il: mar set 04, 2007 3:50 pm
- Località: Foligno
- Contatta:
Re: Sony esce dal mercato DCinema
Peccato. Purtroppo che le matrici SXRD avessero limiti fisici importanti era ormai abbastanza chiaro, quando per fare 30K lumen anche con un laser serve la doppia macchina viene il dubbio che gli ingegneri (che in Sony sono tanti e preparati) siano costretti a lavorare con il freno tirato per cause di forza maggiore.
Dispiace anche perché sono stati i primi a puntare sulle macchine 4K ad alto contrasto e a smuovere un po' il mercato.
Dispiace anche perché sono stati i primi a puntare sulle macchine 4K ad alto contrasto e a smuovere un po' il mercato.
Pietro Clarici
www.cinemaclarici.it
www.cinemaclarici.it
- Antonio Marcheselli
- Amministratore
- Messaggi: 24299
- Iscritto il: mer mag 08, 2002 11:41 am
- Località: Swindon, UK
Re: Sony esce dal mercato DCinema
Semplicemente le loro macchine non possono raggiungere le luminosita' della concorrenza ma onestamente non sembrava essere un problema cosi' enorme, almeno non dal mio punto di vista. Era una macchina perfetta per il piccolo e medio cinema e il doppio proiettore aveva un sistema di auto-allineamento che funzionava piuttosto bene.
Non sono d'accordo con coloro che parlano di qualita' dell'immagine inferiore e engine da sostituire ogni anno: semplicemente il Sony richiede una manutenzione annuale come tutte le macchine. La differenza e' che una macchina DLP puo' "sopravvivere meglio" anche senza manutenzione, il Sony no. Ma onestamente il fatto che una automobile possa "sopravvivere senza prendere fuoco anche senza olio" non mi pare una caratteristica cosi' cruciale per una macchina di quei costi.
Non sono d'accordo con coloro che parlano di qualita' dell'immagine inferiore e engine da sostituire ogni anno: semplicemente il Sony richiede una manutenzione annuale come tutte le macchine. La differenza e' che una macchina DLP puo' "sopravvivere meglio" anche senza manutenzione, il Sony no. Ma onestamente il fatto che una automobile possa "sopravvivere senza prendere fuoco anche senza olio" non mi pare una caratteristica cosi' cruciale per una macchina di quei costi.
Sono sale per grandi pubbici e ciò rende doverose proiezioni per grandi popolazioni
Spettatore Anonimo
Spettatore Anonimo
- Sydneyblue120d
- Utente 35mm
- Messaggi: 1313
- Iscritto il: mar dic 29, 2009 4:34 pm
- Località: Mantova
Re: Sony esce dal mercato DCinema
Una notizia davvero molto triste 
Il piacere della visione in una Sala di qualità sui Sony, specie l'815 non ha eguali

Il piacere della visione in una Sala di qualità sui Sony, specie l'815 non ha eguali

Inesperto appassionato di Cinema
-
- Esperto D-Cinema - Moderatore
- Messaggi: 1707
- Iscritto il: mar set 04, 2007 3:50 pm
- Località: Foligno
- Contatta:
Re: Sony esce dal mercato DCinema
Sicuramente sulla vita degli engine nel mondo reale hai molti più dati di me e senza dubbio la manutenzione periodica è importante per tutte le macchine, ma la mia impressione da potenziale cliente era che i costi dei singoli interventi e dei contratti di assistenza riflettessero questa - chiamiamola così - caratteristica, e magari in un mondo in cui i contratti VPF non esistono più questo ha influito su alcune scelte. Era da un po' che i comunicati stampa delle catene principali per i nuovi acquisti e gli upgrade erano tutti di Cinionic e Christie.Antonio Marcheselli ha scritto: ↑gio mag 07, 2020 5:19 pm(...) semplicemente il Sony richiede una manutenzione annuale come tutte le macchine. La differenza e' che una macchina DLP puo' "sopravvivere meglio" anche senza manutenzione, il Sony no. (...)
C'è anche da aggiungere che tutti gli altri produttori di macchine DCI hanno presenze in tutti gli altri settori professionali e possono spalmare anche lì i costi di sviluppo, mentre Sony con gli SXRD lavora bene nell'home, sempre perché gli mancano i "cannoni" luminosi. Difficile, con i chiari di luna che ci attendono, giustificare l'impegno nel mercato cinema per poche centinaia (decine?) di pezzi all'anno.
Pietro Clarici
www.cinemaclarici.it
www.cinemaclarici.it
- Antonio Marcheselli
- Amministratore
- Messaggi: 24299
- Iscritto il: mer mag 08, 2002 11:41 am
- Località: Swindon, UK
Re: Sony esce dal mercato DCinema
Se guardi bene online il problema dell'SXRD che non mantiene le caratteristiche a lungo termine c'e' anche nel mercato consumer.
Sui costi non saprei. Mi avevano detto che il costo delle componenti era una frazione di quelle DLP ma poi un'altra persona mi ha smentito la cosa.
Il punto e' sempre che - piaccia o non piaccia - la qualita' dell'immagine di un Sony serie 500, un proiettore DLP della medesima fascia di prezzo non ce l'ha. Specialmente se consideriamo i piccoli chip 2K 0.69" - li' allora il contrasto diventa veramente minimo. Ergo consideravi una macchina che magari aveva bisogno di un filo di manutenzione in piu' ma che ti regalava una qualita' altrimenti inarrivabile.
Sui costi non saprei. Mi avevano detto che il costo delle componenti era una frazione di quelle DLP ma poi un'altra persona mi ha smentito la cosa.
Il punto e' sempre che - piaccia o non piaccia - la qualita' dell'immagine di un Sony serie 500, un proiettore DLP della medesima fascia di prezzo non ce l'ha. Specialmente se consideriamo i piccoli chip 2K 0.69" - li' allora il contrasto diventa veramente minimo. Ergo consideravi una macchina che magari aveva bisogno di un filo di manutenzione in piu' ma che ti regalava una qualita' altrimenti inarrivabile.
Sono sale per grandi pubbici e ciò rende doverose proiezioni per grandi popolazioni
Spettatore Anonimo
Spettatore Anonimo