<hr noshade size="1">
Premessa tecnica: per l'analogico è indispensabile effettuare il "livello dolby" o "dolby tone" con una certa frequenza in modo da calibrare l'ingresso audio al processore in funzione della lampadina o laser o LED che progressivamente con il tempo si affievolisce. Minore luce=minore segnale=minore volume oltre ad una non corretta decodifica del Dolby SR che si basa sul livello del segnale.
Il Digitale non è così sensibile in quanto fintanto che il lettore SRD è capace di distinguere i puntini bianchi da quelli neri è capace di ricreare il medesimo flusso di dati digitali e quindi il medesimo suono.
Via via che il led si affievolisce però ci sarà sempre meno differenza, in luce, tra il puntino nero e quello bianco (semplicemente perché quello bianco non sarà più così bianco ma grigio per il lettore). Questo piano piano comporta errori di lettura, "error rate" sempre più elevato e magari alla fine impossibilità di riprodurre il dolby digital.
Premesso che sia per l'analogico che per il digitale (con il digitale un pelino meno cruciale per il risultato) è necessario effettuare una regolazione con appositi strumenti, da qualche tempo (ormai 2 anni almeno) è disponibile una release software per il processore CP650 che mostra sul display il livello di luce per l'SRD sotto forma del parametro "Video Level" (livello video) in Volt.
Dolby richiede che questo parametro sia su 4V, con una tolleranza tra 2.5V e 5V se non ricordo male.
Ovviamente il valore rilevato è direttamente proporzionale all'allineamento del lettore quindi la procedura riportata NON SERVE per rimediare quando improvvisamente il lettore SRD del proiettore non legge più!

Aprite il frontalino del vostro CP650. A sinistra trovate una serie di microinterruttori. Dovete sollevare lo switch "6" con un'unghia o il tappo di una penna, con delicatezza.
Il processore passa alla modalità "installazione". Attenzione, a questo punto il processore è pronto ad accettare variazioni di equalizzazione, livelli e quanto altro quindi, ancora, lo fate a vostro rischio e pericolo.
Premendo il primo tasto a sinistra del CP scorrete tutte le voci (mentre scorrete in sala passa rumore rosa quindi fatelo a sala vuota e possibilmente ad ampli spenti) finché non raggiungete la voce
DOLBY DIGITAL VIDEO LEVEL
READER 1
In caso tocchiate qualcosa inavvertitamente, finché non premete OK il CP non accetta le variazioni.
A questo punto fate scorrere in macchina un anello di pellicola con SRD in buone condizioni (anche il film che avete su va bene). La testa e il LED devono essere puliti. Per fare ciò interpellate il vostro tecnico.
Mentre la pellicola scorre (quindi NON a macchina ferma) e con i LED del suono accesi, il processore deve segnare 4.00V approssimativamente.
Se ciò non accade, regolate la tensione al LED (anche qui: interpellate il vostro tecnico su come farlo e SE farlo) fino ad arrivare a 4V.
Per Cinemeccanica si arriva dove ci sono i due alimentatori dei LED, si estrae quello del Digitale e con un cacciavite dolby o un cacciavitino fine si regola il potenziometro che sta dietro finché non si arriva a 4.00V.
Qualora si fosse già al massimo è possibile che il LED sia alla fine della sua vita o che la testa necessiti di un riallineamento.
E' altresì possibile che la testa di lettura sia impostata a bassa sensibilità, nella sezione download c'è un documento dolby che spiega come spostare due ponticelli sulla scheda della testa per raddoppiare la sensibilità della lettura.
Ripetete la regolazione per la macchina 2 (se disponibile) ruotando la manopola del volume finché non compare
READER 2
Alla fine della regolazione ricordatevi assolutamente di premere verso il basso il piccolo microswitch "6" e assicuratevi che "INSTALL" sia scomparso dal display. In caso contrario chiunque potrà toccare l'equalizzazione di sala.
Come detto, occorre una versione software recente, ma neanche tanto. Se non l'avete è l'occasione di farla aggiornare, l'aggiornamento si fa via PC e Dolby fornisce gratuitamente l'aggiornamento, ovviamente poi c'è il tempo del vostro tecnico!
Ciao
Antonio
_____________
I've always wondered if there was a god. And now I know there is
-- and it's me.
Homer Simpson