Parte tecnica
Dopo anni di fiduciosa attesa, anche a Zanica sono passati al digitale. Peccato sia successo quando sono andato via io


Certo, se devo fare un piccolo appunto, sono rimasto stupito della partenza della proiezione direttamente con il film. Non c'è pubblicità evidentemente, ma neanche un logo della sala, un trailer di qualche film... Vai con lo Hobbit! Così senza fiato... Si vede che manca la mano del prete che c'era prima

Voto proiezione: 10
Anche l'audio è stato veramente apprezzabile. Con il CP750 siamo passati ad un altro mondo! Ed ho avuto modo di apprezzare in tutta la sua potenza e nitidezza sonora l'impianto full JBL. Il processore era regolato a 4.0... Io ci avrei messo ancora 2-3 decimi, giusto per far saltare sulla sedia qualche spettatore in più. Ma essendo la sala frequentata dalle famiglie ci sta perfettamente la scelta di proiettare a 4 (Frozen era a 3.9). Adesso i dialoghi si sentono perfettamente, il suono è avvolgente e pieno. I due sub e i surround si sentono alla grande.
Voto audio: 10
Se mi accusate di partigianeria... accusa accettata. Però credetemi che merita!

Il film
Cosa devo dirvi? A me è piaciuto. Le due ore e 40 passano via bene. Lo stile di Jackson è quello del Signore degli Anelli. La sua mano si vede (e anche la sua faccia, nel cameo iniziale a Brea...). Si diverte un mondo con gli effetti speciali (la scena delle botti sul fiume è ridondante ed esagerata... ma è Peter Jackson). L'impatto visivo di alcune scene è veramente notevole. Bella la fotografia.
La sceneggiatura è abbastanza fedele al libro, con alcune licenze e alcune parti letteralmente inventate (curioso vedere Sauron... in faccia. Nel Ritorno del Re quell'occhio con effetto "cercapersona" faceva francamente un po' ridere

Certo, rimane un tantino deluso chi non conosce il libro... Con un drago in volo... e Gandalf in gabbia.
E forse la scelta di dividere il film in tre parti è esagerata... Ma anche il cassetto vuole la sua parte.
Voto film: 8,5
Mi scuso se non sono stato troppo dettagliato. Con il permesso dei miei amici, tra qualche giorno aggiornerò anche la pagina relativa alla cabina di proiezione sul sito http://www.parrocchiazanica.it.