Ho frequentato fino all'anno scorso un multisala di Modena (quello più recente), sono andato a vedere almeno 6 - 7 pellicole: Alla fine ho dovuto smettere perché le proiezioni erano di qualità oscena sempre con una infinità di disturbi, peli e similari sulla pellicola, per cui alla fine io notavo solo quello e non il resto del film. E questo anche variando periodo dell'anno, sale fisiche di proiezione ecc.
Eppure la struttura era (non so ora ma immagino lo sia ancora) sempre piena, e non ho mai sentito nessuno lamentarsi, né chiedere rimborsi, non l'ho fatto nemmeno io in effetti, ho solo cambiato cinema.
Quindi in generale direi che non è affatto vero che il cliente medio italiano riesce ad apprezzare la differenza qualitativa.
Come ho già avuto modo di dire, anche su forum specializzati di cinema, quasi nessuno ha nemmeno idea di cosa sia il 2K, e chi lo sa difende strenuamente la pellicola dicendo che "si vede meglio".
Credo, dovendo scegliere, che la qualità del servizio complessiva sia più importante: Ovviamente ciò non giustifica proiezioni con evidenti errori tecnici o similari, anzi, l'ideale sarebbe che le due cose andassero a braccetto.
Tutto IMVHO ovviamente
