Ciao
Vale quanto detto sopra. Domanda pure alla Epson, senti quanto può costare.
Ecco, AX200, mi pareva familiare la macchina! Ne ho uno uguale. Se lo apri puoi ispezionare il percorso luce senza dover smontare niente - solo la scheda elettronica. Smontai tutto 3 anni fa per pulire tutto. Vedrai che troverai un polarizzatore "cotto" al centro. Si dovrebbero trovare online, il problema è che poi vanno regolati (l'angolazione) con la macchina in moto e per fare ciò servirebbe un estensore per i cavi flat che vanno ai chip in quanto poi la scheda copre tutto il percorso ottico.
Con un po' di fortuna - e se non sei maniaco del risultato - magari basta segnare la posizione di quello attualmente installato. Credo che siano ricambi molto economico, magari vale la pena fare una prova.
Ho ritrovato le foto dell'operazione. A sinistra c'è la lampada, luce bianca. Da questa viene estratto un colore (non ricordo esattamente dove stanno rosso, verde e blu, quindi sono andato ad indovinare ma il procedimento è quello). Poi dal rimanente ciano viene estratto il verde e rimane il blu. Guarda bene con una luce forte quegli specchietti, in particolare quelli regolabili: sono di plastica e in genere si "cuociono" al centro. Dove poi i colori si uniscono di nuovo dovrebbe esserci il prisma con i pannelli LCD che avevo già levato.
Ora che mi ricordo, occhio che nel rimontare devi assicurarti che tutti gli elementi siano allineati, compreso il filtro "cinema" (quello che si sposta con il motorino elettrico ogni volta che lo accendi) che è facile non far rientrare in sede: provalo prima di rimetterlo a soffitto!
Ovviamente non mi assumo nessuna responsablità per evetuali danni o incidenti!

- ax200.jpg (66.22 KiB) Visto 5889 volte
Ma considerando che l'AX200 è una macchina 720p, forse ti conviene guardarti attorno per un'alternativa.