Messaggio
da roberto » mar lug 12, 2005 8:31 am
La notizia che hai riportato è sbagliata(hanno sbagliato quasi tutti i quotidiani italiani).
L'asta,ahimè che tristezza,si farà il 10 ottobre 2005.
Speriamo che nel frattempo succeda qualcosa.
I prezzi base dei cinema sono:Adriano(10.120.000);Atlantic(5.430.000);Volturno(3.204.650);Ambassade(1.840.000);Royal(1.275.000);
Reale(1.160.000).
I prezzi sono troppo bassi rispetto al valore effettivo.
Soltanto per l'Adriano si sono spesi una quarantina di miliardi(se non ricordo male).
E l'Adriano(10 schermi,in una posizione strategica,con facilità di parcheggio)é la più importante struttura cinema italiana.
Nel 2004,l'Adriano, è stato uno dei quattro complessi con oltre 1 milione di presenze;gli altri tre(Parco de'Medici,Cineland,Torri Bianche).
Sempre nel 2004 cinque complessi sono nella fascia dei 900.000 spettatori;due 800.000;otto 700.000-
---------------------------------------------------------------------
Al Volturno,uno dei templi italiani del varietà e avanspettacolo(l'altro era l'Ambra-Jovinelli),vedevo Fellini in compagnia dei suoi sceneggiatori,che si divertiva da matto,confuso nella bolgia di militari,borgatari,intellettuali,ladri,studenti,scrittori e mignotte.
E lui,Federico,ha fatto rivivere quell'atmosfera;se qualcuno di voi ha frequentato quei cinema-varietà,vedendo i capolavori felliniani, può percepire anche gli odori.
--------------------------------------------------------------------
Alcuni anni fà,nel corso di un rinnovo di CCNL,chiesi al presidente di allora, Quilleri,il perchè non si teneva mai nella dovuta considerazione il personale dei cinema.
Alle "Giornate Professionali",aggiunsi,vengono dati premi a tutti,ma mai ai dipendenti dei cinema;mi rispose in modo interlocutorio e diplomatico.
Se ci fosse un riconoscimento di qualsiasi genere,avrei inserito il suggestivo contributo di Alvaro(cinema Vittoria)nella cinquina da premiare.
-------------------------------------------------------------------
Giorgio,credo che la prossima fidanzata(non è che ti voglio portare sfiga per la tua attuale compagna),debba essere scelta tra il nord-est e il nord-ovest.
La spedizione dei mille fù fatta verso sud.
Tu,per fare l'Unità d'Italia, la barra la devi rivolgere a nord.
Le tue fidanzatine ti hanno fatto scoprire molti cinema italiani.
Adesso veniamo a sapere che sei andato anche al Vittoria di Firenze.
Non è che ti ricordi come suonavano i sub di Marcheselli?
Antonio,una delle poche cose(...) che abbiamo in comune sono i colori.
Tanti anni fà abitavo ,con la mia compagna di allora,in una soffitta bellissima(al decimo piano, con una grandissima terrazza,tutta dipinta in bianco e blù;nell'appartamentino a fianco c'era una mia amica inglese che l'aveva dipinta bianco-nera).
Sotto avevo un cinema ed attorno altri 10(dieci),in un chilometro quadrato;c'era anche il cinema di Giorgio.
Giorgio,sei uno dei pochi(molti...?)che non rispetta la massima popolare:"moglie e buoi dei paesi tuoi".
Se continui così andrai sicuramente all'inferno;e non ci saranno proiezioni da fare,nè proiettori da riparare,nè computer da smanettare e neanche arene;insomma la dannazione eterna!
roberto parisi