Discussioni varie con tematica riguardante il Cinema
-
Andrea®
- Utente 16mm
- Messaggi: 199
- Iscritto il: mer mag 22, 2002 10:49 pm
- Località: Friuli
Messaggio
da Andrea® » mer giu 25, 2003 4:49 pm
Nel Test 11 by Parisi c'è una domanda piuttosto ambigua.......
10) Se un film viene proiettato in una sala con uno schermo largo 8 metri o in una sala con uno schermo largo 14 m. a parità di formato, cosa bisogna cambiare per fare una proiezione corretta?
i mascherini
la pellicola
gli obiettivi
Ma scusate, il fatto che io proietti un film in una sala o in un'altra non è la stessa cosa???? I proiettori saranno già tarati in tutto per la sala in cui sono posizionati. Non voglio fare il polemico è solo che essendo un sito ufficiale......
La domanda corretta non dovrebbe essere :" sostituendo uno schermo da 8 metri con uno da 14, cosa bisogna cambiare per fare una proiezione corretta?"
Andrea®
-
Walter
- Amministratore
- Messaggi: 3808
- Iscritto il: sab giu 29, 2002 10:50 am
- Località: BG
-
Contatta:
Messaggio
da Walter » mer giu 25, 2003 5:11 pm
Forse vai a cercare un po il classico "pelo nell'uovo" però mi sa che hai ragione....io aggiungerei alla frase che hai corretto tu: "a parita di distanza proiettore-schermo".
ciao
WALTER
-
Andrea®
- Utente 16mm
- Messaggi: 199
- Iscritto il: mer mag 22, 2002 10:49 pm
- Località: Friuli
Messaggio
da Andrea® » mer giu 25, 2003 5:34 pm
Effettivamente ho fatto un p'ò il polemico ma attualmente non mi passa niente!!!!:D:D:D:D:D:D
Andrea®
-
Antonio Marcheselli
- Amministratore
- Messaggi: 24297
- Iscritto il: mer mag 08, 2002 11:41 am
- Località: Swindon, UK
Messaggio
da Antonio Marcheselli » mer giu 25, 2003 9:27 pm
Io a suo tempo precisai che alcune domande di "d'ovidio" sul suono erano fraintendibili e comunque non precise.
Per esempio mi ricordo una tipo "quali frequenze riproduce il canale sub", da 50 in su o da 50 in giu'. Ok che da 50 in giu' e' la piu' corretta ma il SW nel DTS va da 20 a 80 e nel DD va da 20 a 150...
Quindi anche da 50 in su potrebbe andare bene...
Concordo con Andrea, è il sito ufficiale...
Comunque so che non sono l'unico a notare queste imprecisioni...
Cia
A
-
Walter
- Amministratore
- Messaggi: 3808
- Iscritto il: sab giu 29, 2002 10:50 am
- Località: BG
-
Contatta:
Messaggio
da Walter » gio giu 26, 2003 10:08 am
Devo ammetere che anch'io quando ho fatto il test ho sbagliato alcune risposte proprio per la difficile interpretazione delle domande!
Perchè non prepariamo noi utenti un bel test?
Test per proiezionisti scritto da proiezionisti!
WALTER
-
Antonio Marcheselli
- Amministratore
- Messaggi: 24297
- Iscritto il: mer mag 08, 2002 11:41 am
- Località: Swindon, UK
Messaggio
da Antonio Marcheselli » gio giu 26, 2003 3:32 pm
Io propongo quello che fecero a Siena ad un amico:
La sorgente luminosa del proiettore può essere
- Lampada Xenon
- Carboni
- Candela di cera d'api
Il mio amico a battuta rispose "candela di cera d'api ovviamente" e il "professore" disse "ok, puoi andare". Promosso... [:0]
Ciao!
A
-
Walter
- Amministratore
- Messaggi: 3808
- Iscritto il: sab giu 29, 2002 10:50 am
- Località: BG
-
Contatta:
Messaggio
da Walter » gio giu 26, 2003 4:49 pm
Io propongo il test/tormentone 2003
Se la proiezione è fuori fuoco:
-Regolo gli obbiettivi.
-Cambio la cinghia.
-Uccido la cassiera.
WALTER
-
Andrea®
- Utente 16mm
- Messaggi: 199
- Iscritto il: mer mag 22, 2002 10:49 pm
- Località: Friuli
Messaggio
da Andrea® » gio giu 26, 2003 5:11 pm
-Regolo gli obbiettivi.
-Cambio la cinghia.
-Uccido la cassiera
Bè tutto e tre sono giuste!!! La cassiera và sempre uccisa, così almeno non soffre più! La cinghia ovviamente è essenziale;) e un'occhiata agli obbiettivi, anche se non indispensabile non guasta mai!!!:D:D:D
Andrea®
-
Walter
- Amministratore
- Messaggi: 3808
- Iscritto il: sab giu 29, 2002 10:50 am
- Località: BG
-
Contatta:
Messaggio
da Walter » gio giu 26, 2003 5:17 pm
Vome mai soffrono la cassiera??
C'è sempre il cliente che le deve dare un "colpetto" (vedi l'Ipse Dixit degli spettatori sul sito).
WALTER
-
Andrea®
- Utente 16mm
- Messaggi: 199
- Iscritto il: mer mag 22, 2002 10:49 pm
- Località: Friuli
Messaggio
da Andrea® » gio giu 26, 2003 5:27 pm
Non per generallizzare ma nel cinema in cui lavoro io le cassiere rappresentano l'elemento del massimo stress!!! C'è sempre qualcosa che non gli và bene e se non c'è se lo creano! Poi ad aggravare il fatto sono tutte donne......non vi dico i litigoni!!:twisted:
Andrea®
-
stivmen
- Utente 35mm
- Messaggi: 1625
- Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:13 pm
- Località: Lombardia
Messaggio
da stivmen » gio giu 26, 2003 9:32 pm
Si potreppe uccidere anche il direttore tanto la maggior parte di loro non sa neanche cosè il blocco della croce di malta e si accorgono di noi solo quando si blocca la proiezione:
da me il servizio radio funziona quasi sempre da resto del cinema alla proiezione Fa caldo fa freddo luci quadro formato sbagliato (sempre giusto) se però la comunicazione è al contrario non fai in tempo a chiudere la radio che suonano telefoni cellulari radio e mail e altro anzi vengono a trovarmi in cabina
stefano
-
Andrea®
- Utente 16mm
- Messaggi: 199
- Iscritto il: mer mag 22, 2002 10:49 pm
- Località: Friuli
Messaggio
da Andrea® » gio giu 26, 2003 10:01 pm
da me il servizio radio funziona quasi sempre da resto del cinema alla proiezione Fa caldo fa freddo luci quadro formato sbagliato (sempre giusto) se però la comunicazione è al contrario non fai in tempo a chiudere la radio che suonano telefoni cellulari radio e mail e altro anzi vengono a trovarmi in cabina
Perdonami ma non ho assolutamente capito cosa tu voglia dire??!?!?!?!?!:oops::oops::oops::oops::oops::oops:
Andrea®
-
Andrea®
- Utente 16mm
- Messaggi: 199
- Iscritto il: mer mag 22, 2002 10:49 pm
- Località: Friuli
Messaggio
da Andrea® » gio giu 26, 2003 10:06 pm
Messaggio inserito da stivmen
Si potreppe uccidere anche il direttore tanto la maggior parte di loro non sa neanche cosè il blocco della croce di malta e si accorgono di noi solo quando si blocca la proiezione:
stefano
Il mio Direttore Samuel invece è molto professionale e competente in ogni settore, anche nella proiezione. E' molto bravo nel motivare il personale e nel gestire il multiplex. Gli devo molto, e gli voglio molto bene, se fosse una donna lo sposeri.
-
Andrea®
- Utente 16mm
- Messaggi: 199
- Iscritto il: mer mag 22, 2002 10:49 pm
- Località: Friuli
Messaggio
da Andrea® » gio giu 26, 2003 10:12 pm
Allora, vi sembrerà strano ma credetemi:
Il messaggio da mè precedentemente postato non è stato scritto da me!!! ma ben sì da quel mattacchione del mio direttore, per l'appunto SAMUEL!!!! Ho dimenticato di fare il loghout sul suo computer e lui ne ha oppurtunatamente approffittato!!! Cmq sono quasi daccordo in tutto quello che ha detto(e non voglio fare il leccac**o non ne ho bisogno), apparte il fatto che me lo sposerei e che se ne intende di proiezione (non ci capisce assolutamente niente)!!!!
Comunque da questo simpatico eppisodio potete capire che tipo di rapporto esiste tra me e il direttore8)8)8)8)8)8)!
E la cosa è moooolto piacevole!
Andrea®
-
stivmen
- Utente 35mm
- Messaggi: 1625
- Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:13 pm
- Località: Lombardia
Messaggio
da stivmen » gio giu 26, 2003 11:32 pm
Voglio dire che gli operatori sono considerati solo quando devono fermare la proiezione per qualche problema per cui rovini i piani di riposi e turnazioni varie
al contarario se il resto del cinema ha problemi non si preoccupano se poi la cabina deve fare salti mortali l'importante è far fare la giusta pausa agli altri colleghi noi poveri operatori non ne abbiamo diritto
stefano
-
Antonio Marcheselli
- Amministratore
- Messaggi: 24297
- Iscritto il: mer mag 08, 2002 11:41 am
- Località: Swindon, UK
Messaggio
da Antonio Marcheselli » ven giu 27, 2003 4:56 am
Naaa, da noi c'e' un ottimo rapporto. Dove stavo prima invece la proiezione era un elemento oscuro (l'era oscuro per davvero, 'n si vedeva nulla!) a cui lo staff NON DOVEVA assolutamente comunicare... bella roba!!
Il rapporto tra di noi è assolutamente amichevole, scherzoso e sorridente. Nulla di meglio per lavorare bene, ma qualcuno non lo capisce!!!
Cassiere: tipico.
Ciao
A
-
Walter
- Amministratore
- Messaggi: 3808
- Iscritto il: sab giu 29, 2002 10:50 am
- Località: BG
-
Contatta:
Messaggio
da Walter » ven giu 27, 2003 8:14 am
Messaggio inserito da stivmen
Si potreppe uccidere anche il direttore...

:(:( Ma io sono anche direttore della mia sala

:(:(
WALTER
-
gianlucamanzoni
- Utente 16mm
- Messaggi: 182
- Iscritto il: mar mar 11, 2003 1:03 am
- Località: Sardegna
Messaggio
da gianlucamanzoni » sab giu 28, 2003 1:36 am
Uccidere il direttore non credo sia una soluzione intelligente.....ne metterebbero due al suo posto,l'uno come riserva dell'altro!!!!
Uccidendo i due poi....ne spunterebbero quattro!!!!
Che incubo,i direttori che si moltiplicano minacciando la soppravivenza di una specie in estinzione...i proiezionisti!
Meglio tenersi buono quello che abbiamo;)
Ciao
Gian Luca
-
Andrea®
- Utente 16mm
- Messaggi: 199
- Iscritto il: mer mag 22, 2002 10:49 pm
- Località: Friuli
Messaggio
da Andrea® » dom giu 29, 2003 12:07 am
Meglio tenersi buono quello che abbiamo
"Sii il migliore amico del tuo nemico........"
Confucio
Andrea®
-
giorgio
- Utente 35mm
- Messaggi: 293
- Iscritto il: mer set 25, 2002 12:13 am
- Località: Italy
Messaggio
da giorgio » dom giu 29, 2003 11:46 pm
Il mio direttore è una persona molto competente (non voglio neanche io fare il lecchino), in quanto ha una lunga esperienza come proiezionista... ed è anche l'autore del test in oggetto!
la serie di test da lui ideati li trovo molto comprensibili (basta starci un attimino appresso col cervello acceso!)
mi dispiace molto non averlo avuto come insegnante ma forse posso dire, scusandomi con Roberto, di averne avuto (ancora ce l'ho) uno per certi versi migliore: mio padre!!!
per quanto riguarda la questione "d'ovidio" so per certo di vari errori commessi da non si sa chi nello stampare la sua serie di test...
conoscendo anche Fabrizio da un bel po' di tempo, infatti, non posso credere a nessun'altra ipotesi che si possa formulare.
ragaz, devo scappare... a presto!