La ricerca ha trovato 304 risultati

da Paoloz
ven mag 18, 2012 8:26 am
Forum: Compro
Argomento: Nuclei 35mm / scatole
Risposte: 7
Visite : 2739

Nuclei 35mm / scatole

Saluti,

Cerco dei nuclei da 35mm, quelli su cui di solito sono montati i Trailers.

Mi interesserebbero anche le scatole delle parti.

Contattatemi tramite PM.

Saluti.
Paolo.
da Paoloz
mar mag 15, 2012 1:48 pm
Forum: Restauro e Ripristino
Argomento: recupero eumig e vari
Risposte: 1
Visite : 1288

Re: recupero eumig e vari

Ciao Difficile dare un valore a questi pezzi , penso che a livello di mercato siano di 50 a 150 euro dipende dalle condizioni e se sono funzionanti. il 16mm muto doppia perforazione sembra degli anni 40, uno simile della Siemens lo avevo pagato 50 euro da un rigattiere. Per a lanterna potrebbe esser...
da Paoloz
lun mag 14, 2012 9:32 am
Forum: Restauro e Ripristino
Argomento: Ducati club
Risposte: 27
Visite : 8444

Re: Ducati club

Ciao
Questo potrebbe essere una soluzione

http://www.ebay.it/itm/280464825688?ssP ... 1423.l2649
da Paoloz
ven apr 13, 2012 5:15 pm
Forum: Tecnica Cinematografica
Argomento: lampada fumeo VI
Risposte: 2
Visite : 1404

Re: lampada fumeo VI

Non conosco cosa monti il Fumeo VI

Postane una foto vediamo se si capisce che cosa è.
da Paoloz
mar feb 21, 2012 8:52 pm
Forum: Tecnica Cinematografica
Argomento: kcs c218a
Risposte: 3
Visite : 1678

Re: kcs c218a

Ai tempi, parlo di almeno 10 anni fa collaboravo con un istallatore di HiFi car High End, roba da vari milioni di vecchie lire. Per lui avevo svilupato uno strumento che permetteva di fare tali misure per calcolare i bass Reflex e sospensioni pneomatiche dei diffusori nelle varie configurazioni. C'e...
da Paoloz
mar feb 21, 2012 4:53 pm
Forum: Giardinetti
Argomento: video
Risposte: 2
Visite : 2008

Re: video

Con il Rosso Blu non ricordo di aver mai visto nulla di buono.
I titolo che mi vengono in mente prodotti sono "Viaggio al centro della terra" e "coraline e la porta magica" animazione, si trovano se li cerchi.
Paolo
da Paoloz
mar feb 21, 2012 4:44 pm
Forum: Tecnica Cinematografica
Argomento: kcs c218a
Risposte: 3
Visite : 1678

Re: kcs c218a

la costruzione delle casse mi riporta indietro nel tempo. Non conosco questo tipo di altoparlanti ma i parametri T/S in genere li da il costruttore oppure esistono dei modi per ricavarli in laboratorio tramite delle prove. Ai tempi c'erano dei programmi specifici ancora in DOS fatti da Audio Review,...
da Paoloz
mer feb 15, 2012 8:29 am
Forum: Restauro e Ripristino
Argomento: 50Hz o 60Hz
Risposte: 7
Visite : 4537

Re: 50Hz o 60Hz

Il fatto che variando la tensione vari la velocità mi fa pensare che a 110 V il motore non abbia una potenza sufficiente che poi raggiunge a 118V , quindi il non è influenzato dalla frequenza , magari monta uno a corrente continua regolato con qualche sistema elettronico o elettromeccanico. Ricordo ...
da Paoloz
mer feb 15, 2012 7:12 am
Forum: Restauro e Ripristino
Argomento: motore cinemeccanica victoria iv
Risposte: 10
Visite : 2567

Re: motore cinemeccanica victoria iv

Non so di dove sei ma ditte che riavvolgono motori ci sono dappertutto , per quanto riguarda fare l'autotrasformatore è un po pou difficile.
da Paoloz
mar feb 14, 2012 5:43 pm
Forum: Restauro e Ripristino
Argomento: motore cinemeccanica victoria iv
Risposte: 10
Visite : 2567

Re: motore cinemeccanica victoria iv

Probabilmente ma risparmiare 50 euro e avere un motore comunque vecchio non mi sembra un grosso risparmio. Mi è capitato con motori in giro da qualche decina d'anni che marciscono gli isolamenti sotto la morsettiera, risultato un bel momento fanno una bella fumata. Se sei fortunato tutto finisce li,...
da Paoloz
mar feb 14, 2012 5:08 pm
Forum: Restauro e Ripristino
Argomento: motore cinemeccanica victoria iv
Risposte: 10
Visite : 2567

Re: motore cinemeccanica victoria iv

Perdonami ma farsi fare un autotrasformatore da 400 500 Va costerà 50 60 euro?? . Avevo lo stesso problema con un pion , motore da 260 v 3fasi con 100 euro mi hanno anche cambiato i cuscinetti, hai il motore originale funzionante e senza ammennicoli in giro, e soprattutto con la potenza sufficiente,...
da Paoloz
mar feb 14, 2012 3:42 pm
Forum: Restauro e Ripristino
Argomento: motore cinemeccanica victoria iv
Risposte: 10
Visite : 2567

Re: motore cinemeccanica victoria iv

Ciao l'unica possibilità è far riavvolgere il motore da 260 trifase in 220 monofase con il classico condensatore, costa intorno ai 100 euro.
da Paoloz
mar feb 14, 2012 3:35 pm
Forum: Restauro e Ripristino
Argomento: 50Hz o 60Hz
Risposte: 7
Visite : 4537

Re: 50Hz o 60Hz

Ciao , bella domanda. Passare da 60 a 50 Hz può portare qualche problema , non conosco il proiettore B&H in dettaglio ma se usa il classico motore asincrono potrebbe esserci una variazione di velocità teoricamente rallenta. Per quanto riguarda i trasformatori passando a una frequenza più bassa a...
da Paoloz
mar feb 07, 2012 11:53 am
Forum: Restauro e Ripristino
Argomento: valvole Facs/Fumeo serie quinta
Risposte: 3
Visite : 1893

Re: valvole Facs/Fumeo serie quinta

Ho trovato questa pagina in cui un collezionista sponsorizza la sua collezione, se gli scrivi magari ti dice le valvole che monta il suo, può essere un inizio.

http://xoomer.virgilio.it/roberto967/im ... J-16MM.HTM
da Paoloz
gio gen 26, 2012 6:08 pm
Forum: Restauro e Ripristino
Argomento: Problema ad Ampli Fumeo 9271 VIP 16mm
Risposte: 30
Visite : 9763

Re: Problema ad Ampli Fumeo 9271 VIP 16mm

Ho in giro lo schema dell' aula e del 9250 e la versione da colonna per x900. Questa serie non la conosco ma non credo che sia molto diverso anche se piú recente. Sono dei classici ampli a transistor praticamente sembrano la fotocopia dello schema che avevo sul libro di elettronica quando andavo a s...
da Paoloz
gio gen 26, 2012 5:17 pm
Forum: Restauro e Ripristino
Argomento: Problema ad Ampli Fumeo 9271 VIP 16mm
Risposte: 30
Visite : 9763

Re: Problema ad Ampli Fumeo 9271 VIP 16mm

Ciao se posso permettermi di darti un consiglio spassionato senza mancarti di rispetto ti direi di farlo vedere da qualcuno che ne capisce qualcosa. Gli ampli fumeo sono piuttosto basilari ma anche rognosi da mettere a posto perchè sono fatti spartani. Se c'è un corto potrebbe essere al 90% un conde...
da Paoloz
mer gen 25, 2012 8:53 am
Forum: Tecnica Cinematografica
Argomento: problema pion cb1
Risposte: 68
Visite : 14907

Re: problema pion cb1

Ciao, Posso dire che il mio aveva molto più movimento , osservando le riprese mi sembra che vada più che bene. Ho visto proiettori in sala fare ben altro. La mia vecchi BCM per dare una idea con una distanza di proiezione di circa 9 metri con ottica da 120 mm si ottiene uno schermo largo circa 2 m 1...
da Paoloz
mar gen 24, 2012 8:40 am
Forum: Tecnica Cinematografica
Argomento: problema pion cb1
Risposte: 68
Visite : 14907

Re: problema pion cb1

Il comparatore, si usa anche per verificare la occentricità con il tornio, si trova senza spendere molto.
da Paoloz
sab gen 21, 2012 11:01 am
Forum: Tecnica Cinematografica
Argomento: problema pion cb1
Risposte: 68
Visite : 14907

Re: problema pion cb1

Il rocchetto montato a forza mi suona male, basta un niente per stortare l'alberino e altro che instabilità. Mi sovviene che mi era capitato che l'immagine non fosse stabile causa eccessiva lunghezza del ricciolo superiore, credo che sia riportato da qualche parte in un post di questa sezione. Tutto...
da Paoloz
mer gen 18, 2012 5:08 pm
Forum: Restauro e Ripristino
Argomento: Ripristino di uno Zeiss TK35
Risposte: 12
Visite : 3490

Re: Ripristino di uno Zeiss TK35

Riposto perche non mi ha permesso la modifica.. No proprio non funziona così, il led va alimentato con tensione stabilizzata e con corrente costante. La cosa piu semplice che può fare per chi non ha possibilità di farsi il circuito è prendere un alimentatore già fatto tipo quelli da spina da 6 V alm...