La ricerca ha trovato 23856 risultati

da Antonio Marcheselli
gio giu 13, 2002 11:05 pm
Forum: Tecnica Cinematografica
Argomento: Kinoton
Risposte: 39
Visite : 8339

Kinoton

E la terza marca? :-)

Comunque esistono anche piatti di altre marche, in USA ne sono pieni.

Ciao!

Antonio Marcheselli
da Antonio Marcheselli
lun giu 10, 2002 9:04 pm
Forum: Cinema
Argomento: un elogio alle donne dei proiezionisti
Risposte: 9
Visite : 2715

un elogio alle donne dei proiezionisti

Ciao Roberto, Spero di non scordarmi di mercoledi', sono libero e sono curioso di vedere cosa siamo diventati... :) Per quanto riguarda il numero delle persone che devono rimanere: io resto da solo ma, come ho detto, e' una monosala, non sto in cabina perche' ho le macchine automatiche e quindi effe...
da Antonio Marcheselli
dom giu 09, 2002 1:11 pm
Forum: Tecnica Cinematografica
Argomento: Kinoton
Risposte: 39
Visite : 8339

Kinoton

Gio,

Si', intendevo le parti.

Per smontare un film 30m sono sufficienti.
Non e' un problema di velocita'. Solamente che la velocita' del piatto e' controllata dal braccio che ti dicevo e NON dal banco kinoton.

Te che metodo utilizzi?

Ciao

Antonio Marcheselli
da Antonio Marcheselli
sab giu 08, 2002 11:50 pm
Forum: Tecnica Cinematografica
Argomento: Kinoton
Risposte: 39
Visite : 8339

Kinoton

No, spiegatemi meglio. Noi quando smontiamo il film lo proiettiamo dall'automatico al semiautomatico all'ultimo spettacolo, poi lo riavvolgiamo sul banchino e facciamo le bobine. Il film passa per lo stesso braccio che serve per avvolgere il film in proiezione, che regola la velocita' del piatto, e ...
da Antonio Marcheselli
sab giu 08, 2002 11:46 pm
Forum: Tecnica Cinematografica
Argomento: EQUALIZZAZIONE SUONO
Risposte: 32
Visite : 12141

EQUALIZZAZIONE SUONO

La mia opinione e' questa. La taratura di un impianto audio deve seguire delle regole ben precise dettate dalla fisica e da chi produce gli apparecchi. Queste regole dovrebbero essere seguite da ogni tecnico. Se poi, alla fine della taratura, il tecnico, l'operatore, l'esercente, ritengono che si po...
da Antonio Marcheselli
sab giu 08, 2002 11:42 am
Forum: Tecnica Cinematografica
Argomento: Kinoton
Risposte: 39
Visite : 8339

Kinoton

Avete i banchetti della Kinoton? Il nostro comunque fa i cavoli suoi, nel senso che la velocita' del piatto e' calcolata in base al braccio che accompagna il film sul piatto stesso, non certo dalla velocita' del motore del banco. Noi non ne troviamo l'utilita', lo lasciamo attaccato giusto per non p...
da Antonio Marcheselli
sab giu 08, 2002 12:22 am
Forum: Tecnica Cinematografica
Argomento: Kinoton
Risposte: 39
Visite : 8339

Kinoton

Approfitto per porre una domanda ai possessori di impianti Kinoton a piatti per aprire una discussione "dedicata" al Kinoton! :-) Il nostro "banco" kinoton, quello che serve per smontare il film dal piatto a bobina ha un cavetto che parte dal piatto e arriva al banchino. Non e' a...
da Antonio Marcheselli
ven giu 07, 2002 2:42 pm
Forum: Questo Forum
Argomento: Traduzione italiana
Risposte: 0
Visite : 835

Traduzione italiana

Ho effettuato alcune modifiche alla traduzione italiana togliendo i vari "post" e "topic" che potevano confondere qualcuno (oltre che apparire osceni per qualche toscano...) :-). Il lavoro non e' concluso, ma ditemi se cosi' va meglio, e se avete qualche richiesta! Ciao Antonio M...
da Antonio Marcheselli
ven giu 07, 2002 12:22 pm
Forum: Tecnica Cinematografica
Argomento: dolby digital
Risposte: 12
Visite : 3297

dolby digital

Stefano, hai intenzione di tenerci ancora per molto sulle spine?? <img src=icon_smile_wink.gif border=0 align=middle>

Vuoi dirci di cosa stai parlando?

Ciao

Antonio Marcheselli
da Antonio Marcheselli
ven giu 07, 2002 12:19 pm
Forum: Cinema
Argomento: siamo solo noi????????
Risposte: 21
Visite : 5322

siamo solo noi????????

Giovanni, Se tutti hanno 3 username siamo veramente pochi allora... <img src=icon_smile_wink.gif border=0 align=middle> Dimmi se ci sono degli username da cancellare che non adoperi, posso eliminarli io. Il server che manda la posta e' di Aruba e non sono mai stati troppo affidabili effettivamente.....
da Antonio Marcheselli
ven giu 07, 2002 12:39 am
Forum: Tecnica Cinematografica
Argomento: Ma la Fox che gioco fa?
Risposte: 28
Visite : 6763

Ma la Fox che gioco fa?

Rullino dell'automatico: non l'adopro mai!! Puo' servire se hai da fare 5 cose assieme ma senno' e' rischioso mandare l'avvolgifilm a palla con l'automatico perche' quando poi arriva in fondo, a parte distruiggere mezza coda, da' il "freno" al motore e se la bobina e' grossa ti fa le anse ...
da Antonio Marcheselli
gio giu 06, 2002 11:40 pm
Forum: Tecnica Cinematografica
Argomento: Ma la Fox che gioco fa?
Risposte: 28
Visite : 6763

Ma la Fox che gioco fa?

Gio, Io sui piatti ci mangio e basta, certe spaghettate... :-) Cos'e' il rullino dell'automatico?????????? Il nostro proiettore non tarda a fermarsi solo che, per inerzia, prosegue per 15/20cm, che distrugge perche' la sicurezza interviene quando la pellicola e' gia' tirata. Lo so che non serve a ne...
da Antonio Marcheselli
gio giu 06, 2002 1:41 am
Forum: Tecnica Cinematografica
Argomento: Ma la Fox che gioco fa?
Risposte: 28
Visite : 6763

Ma la Fox che gioco fa?

Lorenzo, Pazienza se divaghiamo, l'importante e' rendere viva la discussione! E poi siamo nel forum tecnico!! Alcuni commenti: 1. Piatto come bobina: il rocchetto di 3cm di diametro e' collegato con il motore del piatto che, in riduzione, fa girare il piatto. Il problema e' che il nostro Cinemeccani...
da Antonio Marcheselli
mer giu 05, 2002 5:23 pm
Forum: Tecnica Cinematografica
Argomento: Ma la Fox che gioco fa?
Risposte: 28
Visite : 6763

Ma la Fox che gioco fa?

Gio, Su questioni di piatto (compreso il modello esatto) Kinoton ti risponde Lorenzo meglio di me che ci lavora tutti i giorni! Per quanto riguarda la Kinoton, beh, con tutto il rispetto verso una delle case piu' stimate e all'avanguardia esistenti, cos'altro potevano dirti? Io credo che, a parte qu...
da Antonio Marcheselli
mer giu 05, 2002 5:09 pm
Forum: Tecnica Cinematografica
Argomento: Finestrini di proiezione
Risposte: 40
Visite : 7965

Finestrini di proiezione

Dai, non esiste...

Non ho mai visto sale con il vetro a 5 strati...:(

In bocca al lupo.

Ciao
A

Antonio Marcheselli
da Antonio Marcheselli
mer giu 05, 2002 2:49 pm
Forum: Tecnica Cinematografica
Argomento: Finestrini di proiezione
Risposte: 40
Visite : 7965

Finestrini di proiezione

Uff...

Certo come varia da citta' a citta' la fiscalita' dei VVFF... <img src=icon_smile_sad.gif border=0 align=middle>
Ciao


Antonio Marcheselli
da Antonio Marcheselli
mer giu 05, 2002 12:20 am
Forum: Tecnica Cinematografica
Argomento: dolby digital
Risposte: 12
Visite : 3297

dolby digital

La Sipra invece va montata come dicono loro, smontata e rimandata indietro, ma a fine stagione ti mandano un frullatore, o un tostapane... E ultimamente la qualita' di stampa, che prima era sempre dignitosa, sta precipitando...

Ciao


Antonio Marcheselli
da Antonio Marcheselli
mar giu 04, 2002 11:28 pm
Forum: Tecnica Cinematografica
Argomento: dolby digital
Risposte: 12
Visite : 3297

dolby digital

Dove esattamente hai trovato quella scritta? Mi verrebbe da pensare ad un parametro di regolazione del volume (82dB). C'e' un parametro che si chiama LeqM che indica, in soldoni, il casino di una colonna sonora. La Dolby lo definisce come "The level of a steady-state tone with the equivalent le...
da Antonio Marcheselli
mar giu 04, 2002 1:55 am
Forum: Tecnica Cinematografica
Argomento: Finestrini di proiezione
Risposte: 40
Visite : 7965

Finestrini di proiezione

Uhm, ho capito. neppure un pezzetino di vetro non REI te lo approvano? Certo che i Vigili sono piu' o meno severi a seconda dei posti... A Firenze non credo che nessuno abbia avuto di questi problemi. Suggerimento cattivo: fai passare i vigili con il REI60 e poic cambia il vetro... :twisted: Antonio...
da Antonio Marcheselli
mar giu 04, 2002 1:52 am
Forum: Tecnica Cinematografica
Argomento: Equipaggiamento sale
Risposte: 12
Visite : 3430

Equipaggiamento sale

Gio, Sulla biamplificazione ho sempre sentito un gran bene, non saprei dire... Comunque avete fatto benissimo a lasciare cavi in piu'. Possono sempre servire. Il THX non serve a niente se non c'e' impegno e passione dietro tutto quanto. Quindi concordo che e' stato meglio investire in casse e poltro...