Pagina 1 di 2

Trailer, quale formato?

Inviato: mar set 22, 2015 10:00 am
da bonti
come vi comportate con i trailer in digitale?
qualcuno fornisce i DCP? o scaricate da youtube in HD?

stefano

Re: Trailer, quale formato?

Inviato: mar set 22, 2015 10:08 am
da bonti
scusate, ho visto ora che ci sono altre discussione a riguardo.
L'unica soluzione è youtube HD, visto che i SAS non ci danno le chiavette...

Re: Trailer, quale formato?

Inviato: mar set 22, 2015 9:19 pm
da Walter
I sas non centrano nulla...le chiavette non partono proprio dai magazzini!

Re: Trailer, quale formato?

Inviato: mar set 22, 2015 9:21 pm
da Antonio Marcheselli
ciao

ricorda che entro 10 minuti puoi modificare il post senza doverne inserire un altro.

Resto dell'avviso che la gente non va al cinema per vedere youtube.

Re: Trailer, quale formato?

Inviato: mer set 23, 2015 9:21 am
da bonti
certo ma parliamo di trailer, non del film!

e qual è allora la soluzione se le chiavette con i trailer non ce le danno, non esistono server da cui scaricare i trailer...

Re: Trailer, quale formato?

Inviato: mer set 23, 2015 10:09 pm
da Antonio Marcheselli
so solo che NON è youtube.

Re: Trailer, quale formato?

Inviato: gio set 24, 2015 8:40 am
da Salvatore Di Vita
Ciao, prova a chiederli via email a qualcuno delle agenzie e/o distribuzione.
Potrebbe e dico potrebbe, arrivarti anche un link da cui scaricare il trailer in DCP.
Prova. :)

Re: Trailer, quale formato?

Inviato: gio set 24, 2015 9:01 am
da bonti
domanda da ignorante... ma se scarico il trailer da youtube in HD a 1080 che differenza c'è?

ma vi ricordate alcuni trailer in pellicola? non so voi, ma io ne ho ricevuti con audio scandaloso, formato dubbio e qualità scadente!

Re: Trailer, quale formato?

Inviato: gio set 24, 2015 11:36 am
da Antonio Marcheselli
Primo, la quasi totalità è stereo. Stereo al cinema è semplicemente agghiacciante. Secondo, la compressione, la qualità dell'immagine. Un trailer DCP è JPEG2000 e - anche se molto compresso per essere inviato via internet - sarà infinitamente migliore di un trailer 8 bit compresso all'inverosibile per girare su youtube.

Che poi alcuni trailer ufficiali - in pellicola o in digitale - facciano pena, questo purtroppo succede. Ma a mio avviso succede *anche* perché la distribuzione sa che al cinema non gliene frega niente "tanto mandano quelli di youtube".

Re: Trailer, quale formato?

Inviato: gio set 24, 2015 2:48 pm
da spantax
Questo discorso va avanti da un secolo e non ne usciremo mai. Forse non ci si rende conto che uno non può passare la vita a "pregare" i distributori per un caxxosissimo trailer. Presso i SAC non ci sono, o se ci sono non si sa dove sono e a chi vanno. Ci sono millemila casini. Contattare le distribuzioni non è una passeggiata, vieni rimbalzato qua e là e se li becchi ti ascoltano come se pensassero "ma chi è 'sto qua?".
E siccome non tutti hanno le giornate da passare al telefono, si scarica il meglio che si trova e si converte meglio che si può.
"Infinitamente e inverosimile" aggettivi che lascerei a chi non ha mai visto il risultato di una conversione che, se si parte da un buon file, è più che dignitosa. Ne ho fatte tante, tantissime, e non sono affatto male. E non sono cosi di bocca buona come sicuramente qualcuno penserà.

Re: Trailer, quale formato?

Inviato: gio set 24, 2015 2:59 pm
da Antonio Marcheselli
Eh oh, si chiama dialogo. Io non sono d'accordo.
Tanto sappiamo molto bene che nessuno si lamenta nemmeno una volta sola. E' un circolo vizioso che lentamente porta alla perdita di lavoro specializzato.

Quando varie case cominciarono a far sganciare il Dolby Digital intenzionalmente fui l'UNICO a segnalare la cosa. Mi fecero parlare con un laboratorio che prima negò tutto, poi mi dissero "un secondo di sgancio in SR è l'ultimo dei problemi nei cinema".
Mi rivolsi a Dolby, mi dissero che non ne erano a conoscenza. Dolby USA disse che era una cosa solo europea per poi correggersi "ci sbagliavamo" quando trovarono la medesima cosa in US.

Grazie a questo "sbattersi", convinsero almeno un distributore a non fare più uso di questa pratica.

Non penso che tutti debbano strapparsi i capelli e passare le notti al telefono con la SAC. Dico solo che nessuno ci prova neanche "tanto si scarica da youtube e si vede bene". Di conseguenza la distribuzione non vede il problema ecc. ecc.

Proiettare youtube al cinema NON è accettabile, punto. Non dico che non si debba fare, capisco che si voglia pubblicizzare l'evento e avere quanti più spettatori possibile. Ma proiettare youtube al cinema NON è accettabile, punto.

Re: Trailer, quale formato?

Inviato: gio set 24, 2015 4:20 pm
da spantax
Tu non ci crederai ma ho appena contattato, forse mosso da questo post, due distribuzioni. Una (molto importante) mi ha risposto che il trailer non è più sul server quindi picche (film uscito a luglio), l'altra (piccola indipendente) non ha un sito attivo e una mail, contattata via FB. Sentiamo che mi dice.

Oh, il tuo PUNTO esclamativo non mi sa tanto da dialogo eh? Cmq se tu fossi un esercente, o un volontario esercente con un lavoro una famiglia e un "hobby" la vedresti diversamente.

PUNTO ! :)

Re: Trailer, quale formato?

Inviato: gio set 24, 2015 9:14 pm
da Antonio Marcheselli
Spantax, possiamo discutere fino a domani mattina.

Cosa c'è che non ti è chiaro in
Non dico che non si debba fare, capisco che si voglia pubblicizzare l'evento e avere quanti più spettatori possibile
Non ho mai detto che uno debba perdere gli spettatori per non mandare i trailer youtube. E' comprensibile che uno faccia tutto il possibile per pubblicizzare gli eventi nella sua attività.

Quello che dico è che non è accettabile che qualcuno lo faccia E vada a dire che "va bene uguale".

Se tutti e 2000 (numero a caso) martellassero la distribuzione ogni santo giorno, vuoi vedere che quel trailer sul server c'era ancora? Dai, sei una persona intelligente, non mi dare contro solo per il gusto di farlo.

Hai fatto bene a chiamare. La prossima volta quando hai un minuto chiama di nuovo.

Ciao
A

Re: Trailer, quale formato?

Inviato: ven set 25, 2015 12:03 am
da spantax
Grazie per il complimento, ritengo che anche tu lo sia. Ma non ti do contro per il gusto di farlo, non sono il tipo.

Semplicemente non accetto che tu dica che i risultati siano cosi osceni da non essere accettabili.

Se dici così vuole dire che non lo hai mai fatto / visto.

Re: Trailer, quale formato?

Inviato: ven set 25, 2015 12:05 am
da spantax
spantax ha scritto:Grazie per il complimento, ritengo che anche tu lo sia. Ma non ti do contro per il gusto di farlo, non sono il tipo.

Semplicemente non accetto che tu dica che i risultati siano cosi osceni da non essere accettabili.

Se dici così vuole dire che non lo hai mai fatto / visto.
p.s. Non ti dico cosa è successo per la mia richiesta alla distribuzione nazionale. Ho preso una cazziata dalla locale.

Re: Trailer, quale formato?

Inviato: ven set 25, 2015 11:31 am
da Antonio Marcheselli
mi dispiace per il cazziatone. Però non è accettabile questa cosa ed è sempre e comunque consentita dall'omertà generale che regna.

Prima pensavo a questa cosa: non ho MAI visto o sentito nessuno menzionare un trailer da scaricare da youtube qui in UK. Non ho MAI visto pubblicità oscene come quelle che ho visto in Italia.

I cazziatoni li prendevo anche io. In alcuni periodi avevo qualcuno che mi supportava in direzione e assorbiva i cazziatoni per me - o rispondeva a tono. Pensa se tutti chiamassero la distribuzione chiedendo i trailer: pensi che la distribuzione locale chiami tutti per cazziare tutti? Figurati. Lo fanno perché sei solo te, perché sei "piccolo" e possono permetterselo.

Ora che ci penso ho avuto un evento identico. Ricevetti una copia un po' rovinata (Seconda visione), segnai i difetti durante la visione notturna di prova e segnalai alla direzione - come da procedura. La mattina dopo qualcuno mi chiamò da Firenze letteralmente URLANDO al telefono "chi c***o ti credi di essere". Io ero sereno, avevo segnalato alla direzione perché quello dovevo fare, non perché volessi bypassare nessuno. In quel caso passai il telefono urlante al direttore che rispose a tono e riferì a sua volta alla direzione.
La cosa si smontò presto quando spiegarono all'urlatore che avevo solo seguito la procedura interna e che anche volendo non potevo ignorare/non riferire. Spiegarono anche che il motivo per cui ero solo "io" (inteso come cinema) a segnalare problemi era che noi eravamo pagati per visionare le copie di notte prima della proiezione al pubblico. L'urlatore comprese e i rapporti si ristabilirono.

Il discorso youtube non è inaccettabile solo dal punto di vista qualitativo. Non è accettabile anche e soprattutto per le conseguenze che comporta. Prima c'è il DCP 444 12 bit 5.1, poi c'è youtube 420 8 bit stereo. Domani c'è il trailer XYZ mono ancora meno definito "tanto la gente scarica youtube". Un domani ti manderanno il DCP compresso a 20Mbit in stereo - tanto si vede bene uguale, e se non vi va bene scaricate quello di youtube che si vede meglio. E' un cane che si morde la coda. E' già successo con la pellicola, succederà di nuovo per il digitale a meno che non ci sia una serie di nerd che il venerdì prende il telefono e chiama la distribuzione esigendo il DCP 4:4:4 a 12 bit.

E, ribadisco, questo porta alla soppressione dei lavori qualificati. Succede già. Mastering facility che assumono "monkeys" per premere bottoni "tanto è tutto automatico". Poi escono le sconcerie, ma tanto nessuno si lamenta, tanto nessuno se ne accorge. E allora da 4 monkeys vai a 2 "tanto non importa visionare" e quando si licenziano perché lavorano per il minimo sindacale ne assumono altri 2 pagati ancora meno e via dicendo.

Ma è così difficile da capire?

Mi duole doverti ricordare che non importa quotare messaggi interi e che puoi premere MODIFICA per modificare messaggi entro 10m dall'inserimento! :) Ma mi dispiace per il cazziatone, dai pure la colpa a me, tanto mi conoscono tutti lì.

Re: Trailer, quale formato?

Inviato: ven set 25, 2015 2:42 pm
da spantax
Guarda che io ti capisco perfettamente e ti dò ragione sulla sostanza ! Sei tu che non vuoi capire noi che dobbiamo arrabattarci in qualche modo.

Se ti racconto il giro del trailer che ieri mosso da chissà quale cacchio di scrupolo ho pensato di chiedere, e che alla fine è tornato al punto di partenza (sac...) ti verrà da ridere.

Per quanto riguarda il quote... diavolo ci credi se ti dico che non ho quotato affatto? Probabilmente ho premuto invio e poi ho aggiunto il ps e l'ho premuto di nuovo. Ma davvero non mi sono quotato. Boh

Re: Trailer, quale formato?

Inviato: ven set 25, 2015 3:03 pm
da pclarici
L'unica soluzione sarebbe il COD Box di Open Sky, se non fosse che sono a pagamento sia il box (1500 Euro) che i trailer (2 Euro). Come, per esempio, sono a pagamento i download di film da Open Sky dopo la seconda/terza settimana (30 Euro).

Tutto questo si potrebbe fare benissimo *senza* un server proprietario, perché a condividere un file via FTP verso i server o copiarlo su un drive siamo buoni tutti, e soprattutto dovrebbe essere un obbligo dei distributori verso le sale. Che ci vuole? ANICA potrebbe comprare un po' di spazio su Amazon Web Services, distribuire qualche centinaio di account e finirla lì.

L'ho già detto e lo ripeto: tra esercenti e distributori si dovrebbe ricostruire un equilibrio. Noi teniamo aperte le sale, accogliamo il pubblico, difendiamo i prodotti e paghiamo percentuali francamente irragionevoli? Almeno non fateci pagare per ottenerlo e poterlo promuovere, mi sembra logico. Siamo forse l'unica industria che accetta un trattamento del genere. È vero, otteniamo gratuitamente via satellite i film in prima battuta, ma se vogliamo/possiamo proiettarli alla seconda settimana o paghiamo il download o paghiamo il corriere per andarli a prendere. Inaccettabile.

Il fatto è che il problema è alla radice: più vado avanti e più mi convinco che la distribuzione abbia interesse più o meno palese a garantire a certi soggetti una fetta della torta. Prima erano i magazzini, ora i provider satellitari - e non fatemi cominciare a parlare delle agenzie.
Il risultato è che chi ne fa le spese siamo sempre e solo noi.

Re: Trailer, quale formato?

Inviato: ven set 25, 2015 3:53 pm
da MART
Salve,
provate su http://www.martcinema.com/cineadmin/
sono in formato dcp e sono gratuti
basta registrarsi
buon lavoro

Re: Trailer, quale formato?

Inviato: ven set 25, 2015 8:50 pm
da Antonio Marcheselli
Sei tu che non vuoi capire noi che dobbiamo arrabattarci in qualche modo.
Ma te non vuoi capire che lo capisco, l'ho scritto e riscritto. Non mi quoto che mi fa fatica! :)