Occhiali XpanD X101

Discussioni riguardanti il Cinema Digitale
Avatar utente
Mauro
Moderatore
Messaggi: 4244
Iscritto il: mer mag 28, 2003 11:58 am
Località: Milano

Re: Occhiali XpanD X101

Messaggio da Mauro »

Utente Mictota,
innanzitutto se leggesse il regolamento vedrebbe che è vietato quotare messaggi interi.
In secondo luogo mi spiega il significato del suo messaggio? Per essere il primo messaggio che ha postato sul forum non mi pare proprio un buon inizio...
"Only the projectionist gets final cut" (W.Friedkin)

frazco
Nuovo Utente
Messaggi: 79
Iscritto il: ven gen 23, 2004 10:31 pm
Skype: marco2805
Località: Milano

Re: Occhiali XpanD X101

Messaggio da frazco »

ciao a tutti
se può servire
allego due file PDF che ci ha mandato
X-PAND.
ci sono un po' di spiegazioni utili
per lavaggio, batterie e manutenzione.
IN INGLESE :confuso:

approfitto per salutare e ringraziare
Pietro, che non conosco personalmente,
le cui informazioni sul mondo
del D-Cinema sono sempre preziose.

buon lavoro e buone feste
frazco
Allegati
XP_GeneralMktgPkg3g.pdf
(1.44 MiB) Scaricato 259 volte
2009-058475 X101 Operational Details-customer.pdf
(535.87 KiB) Scaricato 225 volte

pclarici
Esperto D-Cinema - Moderatore
Messaggi: 1708
Iscritto il: mar set 04, 2007 3:50 pm
Località: Foligno
Contatta:

Re: Occhiali XpanD X101

Messaggio da pclarici »

Di niente, anche perchè stavolta ti devo ringraziare io: le varie istruzioni di utilizzo me le hanno scritte più o meno a pezzi rispondendo alle mie mail, ma per qualche motivo non mi hanno mai mandato il PDF che hai postato, molto interessante.
Pietro Clarici
www.cinemaclarici.it

Avatar utente
Antonio Marcheselli
Amministratore
Messaggi: 24452
Iscritto il: mer mag 08, 2002 11:41 am
Località: Swindon, UK

Re: Occhiali XpanD X101

Messaggio da Antonio Marcheselli »

Interessante anche il fatto che si possano usare lavastroviglie qualsiasi con programmi a 50° ma con detergente apposito.

La comparativa però non è corretta, il Master Image non è ghostbusted. E cos'è quel Christy 3D?
Sono sale per grandi pubbici e ciò rende doverose proiezioni per grandi popolazioni
Spettatore Anonimo

pclarici
Esperto D-Cinema - Moderatore
Messaggi: 1708
Iscritto il: mar set 04, 2007 3:50 pm
Località: Foligno
Contatta:

Re: Occhiali XpanD X101

Messaggio da pclarici »

E' un file dei primi mesi del 2008, credo si riferiscano alla soluzione 3D che in quel momento promuoveva Christie, un sistema polarizzato biproiettore chiamato 3D2P: chiaramente l'efficienza del 15% (che dovrebbe essere comunque un pò superiore, non essendoci dark time) è riferita alla singola macchina.

Per quanto riguarda MI, dicono solo che in quanto sistema a polarizzazione circolare ha intrinsicamente una percentuale di crosstalk piuttosto elevata, e quindi è soggetto a ghosting. L'ho detto più volte, ma continuo a non capire come MI possa aver sovvertito le leggi della fisica inventandosi una polarizzazione circolare efficiente al 100%, cosa che non fanno neanche i filtri fissi. Piuttosto, la mia teoria è che non *possano* utilizzare materiale GB perchè il processo di riduzione è proprietario di RealD. Sarei curioso di provare con MI uno dei server che hanno all'interno gli algoritmi di ghostbusting RealD EQ, per vedere se e come cambia la resa.
Pietro Clarici
www.cinemaclarici.it

Avatar utente
Antonio Marcheselli
Amministratore
Messaggi: 24452
Iscritto il: mer mag 08, 2002 11:41 am
Località: Swindon, UK

Re: Occhiali XpanD X101

Messaggio da Antonio Marcheselli »

Interessante teoria, ma forse un algoritmo alternativo di ghostbusting si può inventare?
Sono sale per grandi pubbici e ciò rende doverose proiezioni per grandi popolazioni
Spettatore Anonimo

Cineteatro_Zanica

Re: Occhiali XpanD X101

Messaggio da Cineteatro_Zanica »

Anzitutto un saluto particolare a tutti, e l'augurio di Buon anno.

E' da molto che non frequento il forum, e ho dovuto reiscrivermi con un nuovo account...

Mi sono preso un po' di tempo per rileggere il forum, visto che ho un "buco" di più di due anni... In particolare mi sto interessando a questa sezione sul digitale.

Mi inserisco nel thread, con due curiosità:
1. per chi come me è costretto a portare gli occhiali, come funziona per la visione di un film 3D? Gli occhialini si indossano sopra gli occhiali?
2. sperando che i moderatori non mi sgridino se la domanda è fuori posto... Quali sono i costi reali per l'installazione di un sistema digitale 2K + modulo 3D + occhialini, calcolando anche le spese per collegare il proiettore all'impianto Dolby, etc? Se la domanda fosse fuori luogo, mi scuso in anticipo con tutti :)

A risentirci presto, anche perché ci sono diverse cose sulla mia sala che vi devo chiedere.

Grazie e ancora buon anno a tutti. :festa: :palloncini: :palloni:

don Luca Gattoni

Avatar utente
Antonio Marcheselli
Amministratore
Messaggi: 24452
Iscritto il: mer mag 08, 2002 11:41 am
Località: Swindon, UK

Re: Occhiali XpanD X101

Messaggio da Antonio Marcheselli »

ho dovuto reiscrivermi con un nuovo account...
E perché mai? Il vecchio account si recupera. Puoi cortesemente recuperarlo e postare con quello? Se hai difficoltà posso aiutarti, ma se tutti aprono nuovi account ogni volta diventa ingestibile!

Verniciata la sala di blu?

Cia
A
Sono sale per grandi pubbici e ciò rende doverose proiezioni per grandi popolazioni
Spettatore Anonimo

Avatar utente
Mauro
Moderatore
Messaggi: 4244
Iscritto il: mer mag 28, 2003 11:58 am
Località: Milano

Re: Occhiali XpanD X101

Messaggio da Mauro »

Innanzitutto buon anno a tutti!

1) Gli occhiali XpanD li indossi comodamente sopra i tuoi occhiali da vista
2) Come costi per l'installazione del sistema solo digitale (da un preventivo del 11/2008) eravamo sugli 80000€ iva compresa, per il sistema 3d non saprei, ti dico che per gli occhiali XpanD ci si aggira attorno ai 40€ ad occhiale.
Considera poi che dovresti comprarne almeno il doppio rispetto alla capienza della sala, quindi anche questo è un investimento da non sottovalutare...
Vorrei darti un consiglio, da parte di chi gestisce una sala parrocchiale e ha anche a che fare con gli occhiali XpanD, se dovete fare il "grande salto" pensate ad un sistema con occhiali usa e getta: la gestione degli occhiali da ritirare è piuttosto onerosa...
"Only the projectionist gets final cut" (W.Friedkin)

Avatar utente
Antonio Marcheselli
Amministratore
Messaggi: 24452
Iscritto il: mer mag 08, 2002 11:41 am
Località: Swindon, UK

Re: Occhiali XpanD X101

Messaggio da Antonio Marcheselli »

Non è proprio per una piccola realtà che è più semplice recuperarli? Ricordiamo che XpanD è il miglior sistema in circolazione!

Ciao
A
Sono sale per grandi pubbici e ciò rende doverose proiezioni per grandi popolazioni
Spettatore Anonimo

Avatar utente
Mauro
Moderatore
Messaggi: 4244
Iscritto il: mer mag 28, 2003 11:58 am
Località: Milano

Re: Occhiali XpanD X101

Messaggio da Mauro »

E' vero, XpanD è il sistema migliore ma per esperienza ti dico che la gestione dell'occhiale è comunque impegnativa.
"Only the projectionist gets final cut" (W.Friedkin)

Avatar utente
Antonio Marcheselli
Amministratore
Messaggi: 24452
Iscritto il: mer mag 08, 2002 11:41 am
Località: Swindon, UK

Re: Occhiali XpanD X101

Messaggio da Antonio Marcheselli »

sì, ok, ma che sia più impegnativa in una piccola realtà piuttosto che in un multiplex?
Sono sale per grandi pubbici e ciò rende doverose proiezioni per grandi popolazioni
Spettatore Anonimo

Avatar utente
Mauro
Moderatore
Messaggi: 4244
Iscritto il: mer mag 28, 2003 11:58 am
Località: Milano

Re: Occhiali XpanD X101

Messaggio da Mauro »

Mi pare ovvio che 10 sale con XpanD sono più impegnative di una sola sala, ma per esperienza mia di una sola sala con 320 posti ti dico che non è comunque una passeggiata, specie i primi tempi.
E considerando che la realtà di cui si parla nella discussione è una realtà di volontari la gestione occhiale la vedo ancora più dura.
Ribadisco che XpanD è il miglior sistema ma ovviamente oltre i pro ha pure i suoi contro che vanno valutati con attenzione.
"Only the projectionist gets final cut" (W.Friedkin)

pclarici
Esperto D-Cinema - Moderatore
Messaggi: 1708
Iscritto il: mar set 04, 2007 3:50 pm
Località: Foligno
Contatta:

Re: Occhiali XpanD X101

Messaggio da pclarici »

Per scegliere il sistema più adatto, bisognerebbe conoscere le caratteristiche della sala: le dimensioni dello schermo, il tiro del proiettore, la curvatura dello schermo (se c'è), la disposizione dei posti per stimare l'angolazione massima dello spettatore rispetto all'asse centrale schermo.
Perchè se magari il tiro è corto, lo schermo è piano, con posti sono molto vicini allo schermo o molto laterali... in queste condizioni IMHO scegliere un sistema polarizzato, e dunque con schermo silver ad alto guadagno, equivale a fare un disastro.

A mio parere, se la sala non è enorme XpanD resta la soluzione più equilibrata, prendendo i documenti all'ingresso e consegnando allo spettatore una salviettina antibatterica per la pulizia "autogestita": si riesce a gestire tutto con due persone al massimo, e non servono due dotazioni complete di occhiali, basta averne un pò di scorta (diciamo il 30% in più) e prendere subito un buon numero di batterie di ricambio.
L'unico vero problema è che serve una mezz'ora buona tra uno spettacolo e l'altro.

Per Dolby in teoria valgono le stesse considerazioni, ma a parità di lampada fa la metà della luce di XpanD. Nella maggior parte dei casi significa dover prendere un proiettore più costoso e spendere di più in lampade e energia... oppure, dover installare uno schermo perlux, con più o meno gli stessi problemi di quelli silver.
Pietro Clarici
www.cinemaclarici.it

Avatar utente
Antonio Marcheselli
Amministratore
Messaggi: 24452
Iscritto il: mer mag 08, 2002 11:41 am
Località: Swindon, UK

Re: Occhiali XpanD X101

Messaggio da Antonio Marcheselli »

Anche se ero io ad aver suggerito il discorso documenti, non è un po' rischioso? Se se ne perde uno? Se uno prende quello sbagliato?
Sono sale per grandi pubbici e ciò rende doverose proiezioni per grandi popolazioni
Spettatore Anonimo

pclarici
Esperto D-Cinema - Moderatore
Messaggi: 1708
Iscritto il: mar set 04, 2007 3:50 pm
Località: Foligno
Contatta:

Re: Occhiali XpanD X101

Messaggio da pclarici »

Antonio Marcheselli ha scritto:Anche se ero io ad aver suggerito il discorso documenti, non è un po' rischioso? Se se ne perde uno? Se uno prende quello sbagliato?
Mah, fanno quasi tutti così, e lo stesso vale per le altre realtà, tipo musei, che consegnano i ricevitori per le audioguide o le traduzioni.
Perderli è difficile, sono tutti nello stesso raccoglitore e vengono tenuti costantemente sotto controllo. Per quanto riguarda gli errori, noi per non stare lì a chiedere e leggere i nomi (a Centova facevano così quando ci sono stato, non era comodissimo) li mettiamo in buste numerate, e consegnamo un contrassegno. Ad oggi, problemi non ce ne sono stati, anche se spero nel CES 2010 per capire se 'sti benedetti occhiali shutter saranno compatibili con i televisori 3D, e quindi, finalmente, vendibili: il mio obiettivo finale resta quello.
Pietro Clarici
www.cinemaclarici.it

Fbrighi
Digital Cinema Mastering Engineer
Messaggi: 851
Iscritto il: dom apr 17, 2005 7:42 pm
Località: Friuli-Venezia Giulia

Re: Occhiali XpanD X101

Messaggio da Fbrighi »

Ciao

Qui da noi, ne Cinecity ne Kinemax usano richiedere il deposito documenti. Entrambi hanno l'addetto/i all'ingresso e all'uscita per distribuire e raccogliere gli occhiali. Tra uno spettacolo l'altro poi provvedono a pulirli (non ho idea come), imbustarli in buste trasparenti col solito foglitto di istruzioni.

Immagino che cmq cosi, qlc paio vada perso per strada.

Ciau

FKB
FKB

Avatar utente
88stressato
Il Troll del Forum
Messaggi: 916
Iscritto il: gio dic 11, 2008 2:04 pm
Skype: proiezionista88
Località: Lombardia - Cremona
Contatta:

Re: Occhiali XpanD X101

Messaggio da 88stressato »

io sono stato in alcune sale che usano sistema Xpand......

e in tutte le sale dove sono andato mi hanno chiesto il documento di identità all'ingresso e lo hanno messo in una specie di "vasca" con una serie di celle numerate dove era posto l'occhialino... in poche parole.... gli dai la carta d'identità che viene messa nella cellla al posto dell'occhialino... ovviamente sul occhiale c' era un bollino con un numero progressivo che indicava la cella... finita la proiezione ridando l'occhialino leggevano il numero del bollino e recuperavano il documento...

questo sistema lo hanno adottato anche in sale attrezzate con sistema Dolby 3d.....

in tutti i casi... il personale del cinema provvedeva al lavaggio .....

ma non vi so dire in che modo vengono custodite le carte di identità (visto che la vasca ha dimensioni abbastanza grandi ma comunque dotata di ruote!!!)... durante la proiezione ero in sala!!!!
:) :) :hahaha: :hahaha:

Stefano
Perchè il Vero Cinema lo trovi solo da noi!!! www.cinemaurora.it

Avatar utente
Mauro
Moderatore
Messaggi: 4244
Iscritto il: mer mag 28, 2003 11:58 am
Località: Milano

Re: Occhiali XpanD X101

Messaggio da Mauro »

C'è qualcuno di voi che sa se per caso gli occhiali 3d che ora sono in vendita con i sistemi home sono compatibili con XpanD?
"Only the projectionist gets final cut" (W.Friedkin)

pclarici
Esperto D-Cinema - Moderatore
Messaggi: 1708
Iscritto il: mar set 04, 2007 3:50 pm
Località: Foligno
Contatta:

Re: Occhiali XpanD X101

Messaggio da pclarici »

Al momento no. Dovrebbero uscire in autunno i famosi occhiali universali XpanD che funzioneranno in sala, e potranno anche rilevare e agganciare le diverse frequenze IR home.
Pietro Clarici
www.cinemaclarici.it

Rispondi