monofase al posto di trifase???!

Rimessa in funzione delle "Vecchie Signore"
iovlui
Utente 35mm
Messaggi: 334
Iscritto il: sab apr 16, 2005 9:12 pm
Skype: casadellearti
Località: Puglia

monofase al posto di trifase???!

Messaggio da iovlui »

Grazie Mauro a questo punto qual è l'inverter che eroga la potenza giusta e la Imax corretta da collegare al mio motore?

Luigi

Avatar utente
ken
Utente 35mm
Messaggi: 581
Iscritto il: ven feb 20, 2004 10:43 pm
Località: Lombardia
Contatta:

monofase al posto di trifase???!

Messaggio da ken »

Se leggo bene la targa il motore assorbe 0,65A
L'inverter ESMD251X2SFA è da0.25 kW (250W)ed eroga 1.6A
La corrente che assorbe è però 3.4 A (quella che ti ciucia dalla rete).
questo è il lenze alimentato solo a 220Vac.
Puoi poi utilizzare anche alltre marche.
Da chi prendi l'inverter poi dai anche la targa del motore e chiedi bene anche a loro.


Non andare in Sbattimento

iovlui
Utente 35mm
Messaggi: 334
Iscritto il: sab apr 16, 2005 9:12 pm
Skype: casadellearti
Località: Puglia

monofase al posto di trifase???!

Messaggio da iovlui »

Grazie Mauro vedo di chiedere a qualche rivenditore della Gerit per conferma.
Attendo lo schema elettrico modificato.
Saluti

Luigi

iovlui
Utente 35mm
Messaggi: 334
Iscritto il: sab apr 16, 2005 9:12 pm
Skype: casadellearti
Località: Puglia

monofase al posto di trifase???!

Messaggio da iovlui »

Ah dimenticavo ma a cosa sevono i tubi d'acciaio ?
A schermare ?
E dove vanno inseriti non capisco.
Luigi

Avatar utente
ken
Utente 35mm
Messaggi: 581
Iscritto il: ven feb 20, 2004 10:43 pm
Località: Lombardia
Contatta:

monofase al posto di trifase???!

Messaggio da ken »

Si, nei tubi di acciaio ci passi i cavi di potenza. I tubi li metti a terra (ci saldi sopra un bullone a cui colleghi una bella terra oppure usi fascette idrauliche).
Così schermi uulteriormente i cavi

Immagine:Immagine 57,51 KB
il condensatore è quello cerchiato. i tre segni rossi rappresentano ciò che dovrai collegare a U-V-W dell'inverter

Non andare in Sbattimento

Rispondi