Rassegna di 70mm a breve in Arcadia

Eventi da visualizzare nella Home Page
IlMalu84
Messaggi: 19
Iscritto il: dom apr 05, 2009 9:15 pm
Skype: ilmalu84
Località: Lodi
Contatta:

Re: Rassegna di 70mm a breve in Arcadia

Messaggio da IlMalu84 »

Sono reduce da "2001: odissea nello spazio", mamma mia che esperienza meravigliosa. Tra l'altro per me era una prima visione, quindi meglio ancora.

Tra l'altro, spero che qualcuno di voi ieri l'abbia visto perché dietro di me c'era un gruppo di gente che si lamentava continuamente delle imperfezioni della pellicola, io non ne so nulla, però o sono orbo io oppure erano quelle persone ad essere un po' esagerate :)

Voi che dite, la pellicola era rovinata così tanto?
«La mossa Kansas City è quando guardano a destra e tu vai a sinistra.»

enrydeus
Nuovo Utente
Messaggi: 62
Iscritto il: dom dic 14, 2008 11:21 am
Skype: 2l9xy0s

Re: Rassegna di 70mm a breve in Arcadia

Messaggio da enrydeus »

All' inizio, come ho scritto dall' altra parte era abbastanza rovinata, ma non era certo una cosa drammatica dai, poi quando parte la parte nello spazio......beh è una meraviglia, una gioia per gli occhi e per le orecchie direi !! :aa:

Robot
Messaggi: 17
Iscritto il: lun mag 04, 2009 12:29 pm

Re: Rassegna di 70mm a breve in Arcadia

Messaggio da Robot »

Domanda riassuntiva per il 70mm.
Chi di voi ha visto un po' di film in 70mm, sa fare una classifica (primi 5) di resa visiva fra alcuni grandi film?
Insomma, qual'è il top?

Penso a ...Lawrence d'Arabia, L'Ultimo Imperatore, Patton.......

Ciao!

Avatar utente
Daniele Buttafava
Utente 35mm
Messaggi: 1289
Iscritto il: mer giu 29, 2005 11:48 pm
Località: Genova Liguria

Re: Rassegna di 70mm a breve in Arcadia

Messaggio da Daniele Buttafava »

Be! Tra quelli che ho visto Io, direi...:
Lawrence of Arabia.(David Lean)
2001 :a space odyssey.(Stanley Kubrick)
My fair lady.(George Cukor)
Star wars:The return of the jedi.(George Lucas)
Little Budda.(Bernardo Bertolucci)
....Lunga vita e prosperità!

Robot
Messaggi: 17
Iscritto il: lun mag 04, 2009 12:29 pm

Re: Rassegna di 70mm a breve in Arcadia

Messaggio da Robot »

Ragazzi,
risulta anche a voi che il documentario Baraka verrà proiettato ancora nei prossimi mesi all'Arcadia?

E soprattutto che verranno proiettati altri film in 70mm.
Guardare il programma: http://www.in70mm.com/now_showing/index.htm

ciao

Avatar utente
Daniele Buttafava
Utente 35mm
Messaggi: 1289
Iscritto il: mer giu 29, 2005 11:48 pm
Località: Genova Liguria

Re: Rassegna di 70mm a breve in Arcadia

Messaggio da Daniele Buttafava »

Si,lo posso confermare, come ti confermo che fino alla fine dell'anno vi sara' un appuntamento al mese con il 70mm! ;)
....Lunga vita e prosperità!

Robot
Messaggi: 17
Iscritto il: lun mag 04, 2009 12:29 pm

Re: Rassegna di 70mm a breve in Arcadia

Messaggio da Robot »

Peccato però che Baraka non sarà in sala Energia...

Avatar utente
Antonio Marcheselli
Amministratore
Messaggi: 24478
Iscritto il: mer mag 08, 2002 11:41 am
Località: Swindon, UK

Re: Rassegna di 70mm a breve in Arcadia

Messaggio da Antonio Marcheselli »

Ho quindi visto Lawrence d'Arabia ieri.
Scriverò un commento dettagliato della giornata, conclusasi con la mia testa che stramazzava sul cuscino alle 4.45 della mattina sul mio letto grazie ad AUTOSTRADE ITALIANE che - a fronte di recenti RIDUZIONI del prezzo e tariffe molto economiche - chiude il tratto Modena sud - Bologna ovviamente senza fornire uno straccio di indicazione ai poveri disgraziati che alle 2.30 di notte si trovano nelle campagne modenesi con i cartelli "BOLOGNA" e "AUTOSTRADE" che appaiono e scompaiono in direzioni random ad ogni incrocio!!

Ma il top è stato dopo 10m che vagavo nelle campagne, c'è uno svincolo di una rotonda con una piccola coda di macchine. Assonnato non capisco bene ma dopo 2 minuti focalizzo e vedo un CAMPER fermo sullo stop e una persona dietro il camper che si affaccia alla macchina che segue. Poi passa alla macchina successiva. Mi affaccio e vedo che non ci sono impedimenti di fronte al camper. Quindi vedo le macchine che fanno manovre rocambolesche per passare di fianco al camper.
Seguo le rocambolesche manovre, mi affianco al tipo che sta parlando con il guidatore della vettura che lo segue e domando "ma scusi ma è suo il camper?" la risposta è stata "ehhhh, hanno chiuso l'autostrada non sappiamo dove andare". Al ché ho risposto "e lei ferma il camper in mezzo di strada così??????"

E poi anche io ero perso, ma non credo serva molto per capire che bisogna andare verso BOLOGNA! :D Visits Italy

A presto con il commento.

Desidero intanto ringraziare Daniele Buttafava, Mauro, Matteo83 e la sua consorte Annalisa per la compagnia e la splendida giornata. Un ringraziamento a Piero Fumagalli - che finalmente dopo 10 anni ho incontrato - per avermi permesso un'esperienza molto rara e mi scuso pubblicamente 2 volte con Mbarsot al quale avevo promesso di fare una telefonata quando fossi arrivato in Arcadia (e me ne sono dimenticato) e al quale avevo promesso un saluto a fine film (e me ne sono dimenticato)! Perdonami, magari lo facessi apposta, vorrebbe dire che mi sarei ricordato di NON chiamarti!!!

Antonio
Sono sale per grandi pubbici e ciò rende doverose proiezioni per grandi popolazioni
Spettatore Anonimo

Avatar utente
Walter
Amministratore
Messaggi: 3808
Iscritto il: sab giu 29, 2002 10:50 am
Località: BG
Contatta:

Re: Rassegna di 70mm a breve in Arcadia

Messaggio da Walter »

Da Trony c'è il Garmin sottocosto... :hahaha: :hahaha: :hahaha:
WALTER - Cinema Teatro Loverini
http://www.loverini.it

Avatar utente
Mauro
Moderatore
Messaggi: 4246
Iscritto il: mer mag 28, 2003 11:58 am
Località: Milano

Re: Rassegna di 70mm a breve in Arcadia

Messaggio da Mauro »

Ringrazio anch'io tutti i partecipanti a questa "giornata di cinema", è sempre un piacere incontrarsi per fare quattro chiacchiere. :)
"Only the projectionist gets final cut" (W.Friedkin)

Avatar utente
Daniele Buttafava
Utente 35mm
Messaggi: 1289
Iscritto il: mer giu 29, 2005 11:48 pm
Località: Genova Liguria

Re: Rassegna di 70mm a breve in Arcadia

Messaggio da Daniele Buttafava »

E' stato un piacere vedervi tutti!Mi spiace solo di non aver incontrato Mbarsot,e di non essere riuscito a venir con voi a cena,ma purtroppo avevo da riportare a Genova delle persone che avevano problemi d'orario.
Sara' per la prossima magari a Firenze! ;)
....Lunga vita e prosperità!

Avatar utente
Matteo83
Moderatore
Messaggi: 1287
Iscritto il: ven ott 06, 2006 7:01 pm
Località: Mondo - Italia - Lombardia - Brescia

Re: Rassegna di 70mm a breve in Arcadia

Messaggio da Matteo83 »

Ciao
La giornata è stata interessante e molto piacevole, mi è veramente piaciuto....
Mi dispiace Antonio per il viaggio massacrante...ma con le autostrade italiane è sempre un gioco d'azzardo...la imbocchi e poi dici..."o la va o la spacca"...purtroppo....
Un grazie a Daniele e ai suoi collaboratori per il massacrante lavoro di sottotitolazione del film.
Grazie anche a Mauro per aver partecipato.....
E grazie anche alla mia morosa per averci sopportato ore e ore nei nostri argomenti monotematici... :ok: :o.O: :)

E per finire una nota vorrei farla specialmente per la cortesia dei dipendenti della pizzeria dove siamo andati a mangiare...mancava poco per prendere un calcio nel sedere ehhehe.... :Censured!: :Censured!:

Alla prossima avventura....

Ciao
Matteo83
"Maccarone...m'hai provocato e io te distruggo, maccarone! Io me te magno!". (Alberto Sordi in "Un Americano a Roma")

“Sono un uomo di mondo, ho fatto tre anni di militare a Cuneo.” (Toto' in "Toto' a colori")

Avatar utente
Antonio Marcheselli
Amministratore
Messaggi: 24478
Iscritto il: mer mag 08, 2002 11:41 am
Località: Swindon, UK

Re: Rassegna di 70mm a breve in Arcadia

Messaggio da Antonio Marcheselli »

Mi dispiace Antonio per il viaggio massacrante...ma con le autostrade italiane è sempre un gioco d'azzardo...la imbocchi e poi dici..."o la va o la spacca"...purtroppo....
L'unica certezza è il pagamento al casello, quello funziona sempre.
E grazie anche alla mia morosa per averci sopportato ore e ore nei nostri argomenti monotematici... :ok: :o.O: :)
Annalisa!
Ho tentato di variare un po' l'argomentazione ma... :D
E per finire una nota vorrei farla specialmente per la cortesia dei dipendenti della pizzeria dove siamo andati a mangiare...mancava poco per prendere un calcio nel sedere ehhehe.... :Censured!: :Censured!:
Ho tentato di mandare una segnalazione (pizzeria "napoletana" con la pizza che pareva gomma da masticare!) ma per registrarsi sul sito vogliono tutti i miei dati, anche il Codice Fiscale... :giu:

Ciao
A
Sono sale per grandi pubbici e ciò rende doverose proiezioni per grandi popolazioni
Spettatore Anonimo

Avatar utente
Matteo83
Moderatore
Messaggi: 1287
Iscritto il: ven ott 06, 2006 7:01 pm
Località: Mondo - Italia - Lombardia - Brescia

Re: Rassegna di 70mm a breve in Arcadia

Messaggio da Matteo83 »

...per me quella pizzeria era un distaccamento di qualche ministero...o di qualche caserma... :arg: :)
"Maccarone...m'hai provocato e io te distruggo, maccarone! Io me te magno!". (Alberto Sordi in "Un Americano a Roma")

“Sono un uomo di mondo, ho fatto tre anni di militare a Cuneo.” (Toto' in "Toto' a colori")

Avatar utente
mbarsot
Utente 35mm
Messaggi: 485
Iscritto il: sab gen 21, 2006 4:32 pm
Località: Lombardia

Re: Rassegna di 70mm a breve in Arcadia

Messaggio da mbarsot »

ciao a tutti!

nessun problema per il dopo spettacolo, siamo tornati a casa un po' frastornati (due film da 4 ore di durata in 24 ore!!!).

Ora Antonio, o fai la recensione o...ti anticipo e la faccio io (in inglese!)

Avatar utente
Antonio Marcheselli
Amministratore
Messaggi: 24478
Iscritto il: mer mag 08, 2002 11:41 am
Località: Swindon, UK

Re: Rassegna di 70mm a breve in Arcadia

Messaggio da Antonio Marcheselli »

Arriva arriva.
Sono sale per grandi pubbici e ciò rende doverose proiezioni per grandi popolazioni
Spettatore Anonimo

Avatar utente
Antonio Marcheselli
Amministratore
Messaggi: 24478
Iscritto il: mer mag 08, 2002 11:41 am
Località: Swindon, UK

Re: Rassegna di 70mm a breve in Arcadia

Messaggio da Antonio Marcheselli »

Some photos.

La prima è venuta ovviamente male ma m'è piaciuto l'effetto, la chiamerò

"Proiezionista alle prese con il digitale", è Andrea Confalonieri alle prese con il touchscreen del Barco! :)

A seguire Matteo83, Mauro e Andrea.
Poi Piero Fumagalli e Daniele Buttafava.

L'ultima, fatta senza cavalletto - e ovviamente senza flash - in sala mentre scorreva la musica di Lawrence d'Arabia.

Mauro: e 'un 'ttu sei bono, son venute meglio le mie! :)
Allegati
IMG_5208 (Medium).jpg
IMG_5208 (Medium).jpg (32.53 KiB) Visto 16628 volte
IMG_5206 (Medium).jpg
IMG_5206 (Medium).jpg (49.87 KiB) Visto 16628 volte
IMG_5204 (Medium).jpg
IMG_5204 (Medium).jpg (38.56 KiB) Visto 16628 volte
IMG_5203 (Medium).jpg
IMG_5203 (Medium).jpg (55.17 KiB) Visto 16628 volte
IMG_5202 (Medium).jpg
IMG_5202 (Medium).jpg (41.16 KiB) Visto 16629 volte
IMG_5198 (Medium).jpg
IMG_5198 (Medium).jpg (24.87 KiB) Visto 16631 volte
Sono sale per grandi pubbici e ciò rende doverose proiezioni per grandi popolazioni
Spettatore Anonimo

Gianluca Breda
Utente 35mm
Messaggi: 1064
Iscritto il: ven dic 01, 2006 2:21 pm
Località: Lombardia

Re: Rassegna di 70mm a breve in Arcadia

Messaggio da Gianluca Breda »

Spero il buon fumagalli non se la prenda ma... me lo aspettavo piu' su di età ;)

Appena possibile passerò anche io!
Ti conviene cercare un lavoro migliore, i proiezionisti vanno a letto tardi, sono pagati poco e vedono la vita passare attraverso una finestrella di ispezione.

Avatar utente
Antonio Marcheselli
Amministratore
Messaggi: 24478
Iscritto il: mer mag 08, 2002 11:41 am
Località: Swindon, UK

Re: Rassegna di 70mm a breve in Arcadia

Messaggio da Antonio Marcheselli »

Prima che me ne scordi, ecco un resoconto della giornata.

Dunque si comincia con il mio turno che termina alle 1.00 di notte e la sveglia è alle 6.00 della mattina perché ho fissato con Matteo per vedere delle cose assieme. Sono abbastanza intontito quindi! :D

Alle 14.30 mi reco a Melzo, e i ricordi del 1997 con Armageddon in 70mm (la recensione è ancora presente su http://win.cinematech.it entrando in cinematech!) riaffiorano. Qui assieme a me c'è Matteo con consorte Annalisa, Mauro e incontriamo Daniele che collabora con Fumagalli per i sottotitoli.

Mi munisco di coca cola, visto che il film dura 4 ore e al momento giusto saliamo verso la sala Energia. Fumagalli ha installato dei nuovi "gate" automatici, il cliente deve passare il codice a barre del biglietto su un lettore e questo apre lo sportello. E' la fine delle maschere :( anche se nel nostro caso c'è comunque una gentile hostess che mi indica cosa fare.

Al primo piano l'incontro: riesco a stringere finalmente la mano a Piero Fumagalli che in tanti anni, per un motivo o per un altro, non ero mai riuscito ad incontrare di persona.
Salgo quindi in cabina di proiezione dove c'è un piatto CNR con su i due tempi di Lawrence d'Arabia. Poco dopo scendo in sala e mi accomodo sulla poltrona - divanetto.

Non ricordo di aver mai visto questo film prima, forse qualche pezzo ma comunque tantissimi anni fa - salvo un pezzetto che devo aver visto proprio poche settimane fa prima di addormentarmi la notte (la TV la uso per questo).

In sala sono accese le luci dietro lo schermo che illuminano le casse, ed è sempre un bello spettacolo. Inizia la proiezione con la musica di Lawrence e basta e in sala rimangono le luci accese visto che non ci sono immagini. E' un preambolo di un paio di minuti, poi contemporaneamente all'inizio delle prime immagini le luci vengono abbassate.
Dopo 2h e 30m circa l'intervallo, comunque contemplato nella copia in quanto in una scena è sovrapposta la scritta "intervallo" e la musica continua per qualche secondo mentre le immagini sfumano.

Altro refill di caffeina per affrontare il secondo tempo. Pensavo sarebbe stata più dura però.
La partenza del secondo tempo ha la medesima tipologia del primo tempo, con però un piccolo inconveniente: poco prima del termine del preambolo musicale la proiezione si interrompe bruscamente, perché si rompe la pellicola - mi dicono!
Pochi secondi e riparte la proeizione direttamente dalle immagini, mentre le luci si abbassano e l'audio si alza.

Detto questo cosa ne penso?
Parliamo del film. Mi aspettavo che fosse decisamente più "pesante" con le scene nel deserto che non finivano più e le tempistiche di ripresa decisamente diverse dai film moderni! Il film ha 40 anni, la copia 20! Eppure l'ho visto molto volentieri e sicuramente è un evento che rimarrà per sempre nei miei ricordi. E di questo non posso che ringraziare Fumagalli per avermi permesso di assistere ad un evento di questo tipo. E' il mio primo 70mm "vero" con audio magnetico (avevo visto Armageddon 70mm DTS ma non è vero 70mm!).

Dell'esperienza tecnica penso questo: il film ha 40 anni, la copia ne ha 20. Credo che non abbia senso - perdonatemi - fare paragoni con le tecnologie attuali, con il digitale, con quello che volete. La copia chiaramente non era in ottimo stato (magari considerando che ha 20 anni sì, ma io parlo in assoluto): molti rulli erano rigati pesantemente, sono passate moltissime giunte, certe volte i colori non erano proprio belli, alcune scene scure erano praticamente verdastre e in molti punti vi erano le "colature" dello sviluppo. Però NON voglio criticare queste cose, perché non ha senso! Sarebbe come se criticassi una automobile del 1945 perché fa da 0 a 100 in 2 minuti...

Quindi personalmente sono uscito folgorato per aver visto una copia di 20 anni e un film di 40 con l'audio surround, con alcune scene con dei primi piani perfettamente a fuoco (siamo sullo schermo di sala energia!), e dall'altra parte "deluso" per non aver trovato quello che forse qualcuno voleva farmi credere e cioè un risultato non ottenibile con le tecnologie moderne (anche se dovrei rivedere un 35mm in sala Energia per farmi un paragone!).

Quindi lungi da me il criticare, non c'è nulla da criticare, è incriticabile perché non ci sono termini di paragone.
Piuttosto, se mi metto nei panni del cliente che non sa come funzionano le cose, immagino che nell'ignoranza vedersi un film strisciato per metà con la qualità dell'audio di un film di 40 anni fa (ovviamente) potrebbe dare una delusione. Direi quindi: per amatori. Spaziale la stabilità dell'immagine, quando il punto della copia era in buono stato: perfetta.

Sull'audio, la qualità è quella che è ovviamente, ma alcuni effetti surround molto evidenti e precisi mi hanno stupito. Qualcuno mi conferma che i 6 canali sono 5 frontali e un surround? Il sub è ricavato?

Se proprio devo esprimere una critica, che sono certo verrà presa con lo spirito giusto, su parte del primo tempo era evidente una messa a fuoco non uniforme: a destra era perfetta, al centro in basso era palesemente sfocato, a sinistra era buona. Idem per la luminosità, decentrata a destra. poi il fuoco è stato però corretto.
Nonostante la colonna sonora anziana, avrei gradito un volume un po' più alto, i dialoghi erano un po' bassini, anche se non sempre. E - ma non so se sia una conseguenza del magnetico (che chiaramente è più prono a generare fruscii e rumori) - c'era un ronzio 50Hz piuttosto evidente proveniente dal canale surround destro.

In definitiva una magnifica esperienza, ma da non confrontarsi con il modernariato, non perché sia meglio o peggio, perché non si può confrontare, punto!
Allegati
07-05-09_2228 (Medium).jpg
07-05-09_2228 (Medium).jpg (49.51 KiB) Visto 16572 volte
07-05-09_2157 (Medium).jpg
07-05-09_2157 (Medium).jpg (38.11 KiB) Visto 16572 volte
02-05-09_1905 (Medium).jpg
02-05-09_1905 (Medium).jpg (38.82 KiB) Visto 16573 volte
Sono sale per grandi pubbici e ciò rende doverose proiezioni per grandi popolazioni
Spettatore Anonimo

Avatar utente
mbarsot
Utente 35mm
Messaggi: 485
Iscritto il: sab gen 21, 2006 4:32 pm
Località: Lombardia

Re: Rassegna di 70mm a breve in Arcadia

Messaggio da mbarsot »

....avresti dovuto vedere ben hur, la migliore delle tre pellicole che abbiamo visto noi. sempre a fuoco, colori splendidi, nessuna riga!

invece west side story era la peggiore, senza graffi ma spesso fuori fuoco e con colori non omogenei tra i vari rulli. Ma l'audio era incredibilmente ottimo, non ci sono parole!!

ma alla fine che importa? Qui abbiamo visto dei veri capolavori, nel modo giusto, non a 42 pollici. Ed e' valsa la pena fare tutti quei km!.

Il ronzio a 50hz lo ho sentito anch'io, anche se non capivo da che direzione provenisse, complimenti!!

Infine...a me personalmente pare che queste proiezioni a 70mm siano superiori ai tanti 35mm che ho visto in energia in quanto a stabilita, leggermente inferiori in quanto a "consistency" (all'inglese) nella qualità, ma - laddove (ovvero nei rulli dove) questa c'e' decisamente superiori come definizione.

Per non dire che il technicolor (di WSS e Ben Hur) ha un fascino imbattibile

MA....ma...la proiezione digitale 2k si vede meglio.

Non so perche', anche se teoricamente i pixel 2k non sono poi cosi' tanti...si vede meglio. Punto e basta.

Rispondi